Archivio per 22 aprile 2011

LA PASQUA – ARCOBALENO DI PACE E SPERANZA IN POESIA… ARTE… CANZONI E NON SOLO   16 comments


 
 
 

Kim Norlien

 
 
 


E’ Pasqua…
una delle più importanti feste religiose
del Cristianesimo e dell’Ebraismo e
pertanto buona parte del Mondo è in festa.

Certo anche quest'anno sarà una festa molto virtuale
e poco tradizionale,
vista la gravissima situazione in cui si ancora trova il mondo intero
a causa dell'orrendo virus.

Tuttavia il suo significato non viene certamente meno,
anzi, a mio parere, esso viene ancor più accresciuto
dalla consapevolezza della fragilità umana.

 
 
 
pasq oa3pasq oa3pasq oa3pasq oa3
 
 
 

LA PASQUA
ARCOBALENO DI PACE E SPERANZA
IN POESIA.. ARTE E CANZONI
a cura di Tony Kospan


 
 
 
 
 
  .
.
.
 
pasq campanepasqua008 Perché la Pasqua ha ancora tanto fascino? pasq-campanepasqua009.gif
 

La Festa della Pasqua rappresenta,
nonostante le varie crisi che investono l'Europa ed il mondo,
insieme al suo significato religioso,
anche il punto più alto delle nostre speranze di un mondo migliore
ed un grande auspicio di pace.
 

 
 
 
 
 
 
 

Pertanto l'immagino raffigurata nell’arcobaleno,
inteso come ponte di luce e colori,
che ci traghetta dall'inverno alla primavera
e, nel contempo, universale simbolo di pace.
 
 Essa ci lascia intravedere,
oltre il buio della difficile realtà che stiamo vivendo,
la speranza e la necessità 
di una vera fratellanza umana universale.


 
 
 
 
 
 
 


Quindi il tema delle poesie è la Pasqua…
vista anche come
arcobaleno… pace… e speranza.

I dipinti sono di Kim Norlien,
elegante pittore della pace e dei ricordi,
e di George Inness, definito il pittore degli arcobaleni.

 
Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie che,
sul tema, parlano al vostro cuore.
 
 
 
 
pasq dec ovpasq dec ovpasq dec ovpasq dec ov
 
 .
.
.
 
 Sergio Endrigo – Girotondo intorno al mondo
George Inness
 
 

PASQUA
Ada Negri
 
E con un ramo di mandorlo in fiore,
a le finestre batto e dico: «Aprite!
 Cristo è risorto e germinan le vite
 nuove e ritorna con l’april l’amore
 Amatevi tra voi pei dolci e belli
 sogni ch’oggi fioriscon sulla terra,
 uomini della penna e della guerra,
 uomini della vanga e dei martelli.
 Aprite i cuori. In essi irrompa intera
 di questo dì l’eterna giovinezza ».
 lo passo e canto che la vita è bellezza.
 Passa e canta con me la primavera.
 
 
 
  Renato Carosone – Buona Pasqua
 Kim Norlien
 
 

OGN'ANNO
Luciano Somma
 
Ogn’anno
Nasci e muori
Poi risorgi
Cristo
Dio padre e figlio
Mio fratello
Sei qui tra noi 
Presenza di speranza 
In mezzo a quest’incendio 
D’odio infame
Di guerre fatte 
E irrimediabilmente perse. 
Ma come un fiore
Che rinasce sempre 
Anche là tra le croci
In mezzo ai sassi
Tra i rovi d’una vita
Esasperata
Sento il nuovo profumo
D’un amore
E sul cammino 
Verso un’altra meta
Sembra più tollerabile 
Il calvario.
 
 
 
  Adriano Celentano – L'arcobaleno
 George Inness

 

HO DIPINTO LA PACE
T. Sorek
 
Avevo una scatola di colori
brillanti, decisi, vivi.
Avevo una scatola di colori, 
alcuni caldi, altri molto freddi.
Non avevo il rosso
per il sangue dei feriti. 
Non avevo il nero
per il pianto degli orfani.
Non avevo il bianco
per le mani e il volto dei morti. 
Non avevo il giallo
per la sabbia ardente,
ma avevo l'arancio
per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
e il celeste dei chiari cieli splendenti,
e il rosa per i sogni e il riposo.
Mi sono seduta e ho dipinto la pace
 
 


  Celtic Woman – Over the Rainbow
Kim Norlien



SPERANZA
Pablo Neruda

Ti saluto, Speranza, tu che vieni da lontano
inonda col tuo canto i tristi cuori.
Tu che dai nuove ali ai sogni vecchi.
Tu che riempi l'anima di bianche illusioni.
Ti saluto, Speranza, forgerai i sogni
in quelle deserte, disilluse vite
in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente,
ed in quelle che sanguinano le recenti ferite.
Al tuo soffio divino fuggiranno i dolori
quale timido stormo sprovvisto di nido,
ed un'aurora radiante coi suoi bei colori
annuncerà alle anime che l'amore è venuto.
 
 
 

 Renato Zero – La pace sia con te

George Inness

 
 
UN MONDO D'AMORE
Jayan Walter

Ho sognato un mondo d'amore:
verdi prati e fiori colorati,
farfalle libere che giocano col vento,
le onde del mare che limpido s'infrange
sulle dorate spiagge
e sui massi di granito e di cemento.
Senza più i ricordi della rabbia e del rancore,
senza i pregiudizi del colore,
né il gioco crudele del potere,
né il perpetuo rincorrere del valore:
non più oro, non più città oscure
di nubi tossiche e di catrame nero,
ma un mondo nuovo, una nuova progenie,
dove speranza è viva e acceso è l'amore,
e la vita scorre come il fiume al sole.
 
 
 
uova pasqua 06uova pasqua 06uova pasqua 06uova pasqua 06

 



.
.
.
.
.
.








 

NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE – G. MAUGERI – FELICE W.E. IN POESIA E…   2 comments

 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Quando si ama la fedeltà non è troppo difficile.
– Henry de Montherlant –
 
 
 
 
 
 
 

 
              
 
 

 
 
 
NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE
Giusy  Maugeri
 
 
Scriverò di te
su un pentagramma dorato
e la melodia mi pervaderà
fino all’intima essenza
Accarezzerò i petali di un fiore
pensando alle tue labbra
ma non lo coglierò
perché possa crescere
e godere dei raggi del sole
e della libertà di negarsi
 
Ti amerò sulle ali del vento
cullandoti
nel silenzio delle mie parole…
 
 
 

 
 
      
 
 
 a tutti da  Orso Tony
 
 
05-27.gif picture by sendo2

SECONDA LETTERA DA BEETHOVEN AD UNA SCONOSCIUTA   Leave a comment

 

 

 

 

 LE PIU' BELLE LETTERE D'AMORE

 

 

160x65160x65160x65 

 

 

 
 
 

 
 
II LETTERA DI
 
LUDWIG VAN BEETHOVEN
AD UNA SCONOSCIUTA 
 
 
 
 

II

 

 

      

 

 

 

Lunedì 6 luglio sera – 1812 

Tu soffri, tu, l'essere a me più caro – in questo momento m'informano che le lettere devono essere consegnate molto presto al mattino.

Lunedì – giovedì gli unici due giorni in cui la posta parte di qui per K. – tu soffri –

Ah, dove sono io, ci sei anche tu con me, parlo con me e con te, faccio come se potessi vivere con te, che vita! !!! così!!!! senza di te

– Perseguitato qua e là dalla bontà degli uomini che credo – così poco di voler meritare e che merito così poco

– L'umiltà dell'uomo verso l'uomo – mi fa male – e se mi considero nel quadro dell'universo, che cosa sono e che cosa è colui – che chiamano il più grande – e tuttavia – anche qui c'è il divino dell'uomo – mi viene da piangere al pensiero che tu riceverai le mie notizie probabilmente non prima di sabato – per quanto tu mi possa amare – il mio amore per te è ancora più forte.

E mai starmi nascosta – buona notte – come frequentatore dei bagni devo ora andare a dormire –  

O Dio – così vicini! così lontani!

Non è forse un vero edificio celeste il nostro amore – ma anche solido come la volta del cielo. –

 

 

Il tuo fedele Ludwig

 

 

 

 

160x65160x65160x65 

       

da Tony Kospan

 

DAL WEB…IMPAG. T.K….

 

Se si desidera leggere la I lettera

 

 

 

 

 

 

 

PSICHE E SOGNO
PAGINA DI FB
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

Pubblicato 22 aprile 2011 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA, Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: