Archivio per 18 aprile 2011

IL CAMMINO VERSO L’INFINITO – N. BAWTREE – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E…   2 comments

 

 

elinfe1.jpg picture by lunacamino

 

 
 
 
Temere l’amore è temere la vita.
–  B. Russel –
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
IL CAMMINO VERSO L’INFINITO
(Nicholas Bawtree)
 
 
Non avere paura del mio silenzio 
Non ti voglio mai rinchiudere 
In una gabbia di parole
Ma incontrarti ogni volta come per caso
E fare un pò di strada insieme
Per condividere un sorso di vita
Con chi ha la borraccia più piena
E magari sederci sotto un albero
Ai bordi di quella che chiamano realtà
Sul nostro cammino verso l’Infinito.
 
 
 

 

 

           

 

 

 

 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 

elsuper.jpg picture by lunacamino

 

 

 

 

    

FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

 
 TONY KOSPAN
 

ADDIO – GUCCINI – BELLA CANZONE… “SOCIOLOGICA”   Leave a comment

 

 

 

 

 

 100x90   100x90   100x90100x90100x90

 
 
ADDIO
BELLA CANZONE “SOCIOLOGICA”
DI GUCCINI
 
 
 

 

 

Eh sì… una bella canzone di protesta
contro tutti i conformismi della nostra società…

 

Sono passati 10 anni… da quando nacque…
ma nulla è cambiato…
 
Anzi intorno a noi i falsi miti… le mode senza senso… 
il vuoto cerebrale dominante… la fanno da padroni…
sempre più da padroni… e spesso non ci accorgiamo
che tutto ciò può renderci… ahimé… solo dei burattini…

 

Per fortuna ci sono opere come questa…
che possono consentire… a chi vuole… e se vuole…
di aprire gli occhi..
 
 
 
 
 

 

 

ECCO ORA PRIMA… IL TESTO…

 

 

 

 

 

 

ADDIO

 

Nell’anno ’99 di nostra vita
io, Francesco Guccini, eterno studente
perché la materia di studio sarebbe infinita
e soprattutto perché so di non sapere niente,
io, chierico vagante, bandito di strada,
io, non artista, solo piccolo baccelliere,
perché, per colpa d’altri, vada come vada,
a volte mi vergogno di fare il mio mestiere,

io dico addio a tutte le vostre cazzate infinite,
riflettori e paillettes delle televisioni,
alle urla scomposte di politicanti professionisti,
a quelle vostre glorie vuote da coglioni…

E dico addio al mondo inventato del villaggio globale,
alle diete per mantenersi in forma smagliante
a chi parla sempre di un futuro trionfale
e ad ogni impresa di questo secolo trionfante,
alle magie di moda delle religioni orientali
che da noi nascondono soltanto vuoti di pensiero,
ai personaggi cicaleggianti dei talk-show
che squittiscono ad ogni ora un nuovo “vero”
alle futilità pettegole sui calciatori miliardari,
alle loro modelle senza umanità
alle sempiterne belle in gara sui calendari,
a chi dimentica o ignora l’umiltà…

Io, figlio d’una casalinga e di un impiegato,
cresciuto fra i saggi ignoranti di montagna
che sapevano Dante a memoria e improvvisavano di poesia,
io, tirato su a castagne ed ad erba spagna,
io, sempre un momento fa campagnolo inurbato,
due soldi d’elementari ed uno d’università,
ma sempre il pensiero a quel paese mai scordato
dove ritrovo anche oggi quattro soldi di civiltà…

Io dico addio a chi si nasconde con protervia dietro a un dito,
a chi non sceglie, non prende parte, non si sbilancia
o sceglie a caso per i tiramenti del momento
curando però sempre di riempirsi la pancia
e dico addio alle commedie tragiche dei sepolcri imbiancati,
ai ceroni ed ai parrucchini per signore,
alle lampade e tinture degli eterni non invecchiati,
al mondo fatto di ruffiani e di puttane a ore,
a chi si dichiara di sinistra e democratico
però è amico di tutti perché non si sa mai,
e poi anche chi è di destra ha i suoi pregi e gli è simpatico
ed è anche fondamentalista per evitare guai
a questo orizzonte di affaristi e d’imbroglioni
fatto di nebbia, pieno di sembrare,
ricolmo di nani, ballerine e canzoni,
di lotterie, l’unica fede il cui sperare…

Nell’anno ’99 di nostra vita
io, giullare da niente, ma indignato,
anch’io qui canto con parola sfinita,
con un ruggito che diventa belato,
ma a te dedico queste parole da poco
che sottendono solo un vizio antico
sperando però che tu non le prenda come un gioco,
tu, ipocrita uditore, mio simile…
mio amico…

 

 

 

 

 

E POI IL VIDEO…

 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

PSICHE E SOGNO

 Il tuo tuo salotto di sogno in facebook

 
 

Pubblicato 18 aprile 2011 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

COSI’ – GREER – BUONANOTTE IN MINI POESIA   Leave a comment

 

 

JW-lovers-main.jpg 

 

 

 

C O S I’

Andrew Sean Greer

 

Così comincerò

dalla fine

dicendovi

che siamo tutti

il grande amore

di qualcuno 

 

 

 

 

user posted image

 

 

Photobucket

 

 

 

PSICHE E SOGNO

 Il tuo tuo salotto di sogno in facebook

 

Pubblicato 18 aprile 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

IL MITO DI PERSEO – STORIA SIGNIFICATO E VIDEO   1 comment

 

 

Riportar alla nostra memoria i miti classici

che tanta importanza hanno avuto

nella storia e nell'evoluzione della cultura umana

ritengo che non possa che farci bene…

 

In questo post la storia ed il significato

del mito di Perseo e del Cavallo (Pegaso) Alato…

 

 

 

 

 
 
 
IL MITO DI PERSEO
E DEL PEGASO ALATO

 

 

Leggiamo il post ascoltando, se ci va, una musica new age

 

 

 

 

 

 

 

 

IL MITO

 

 

Perseo affronta e decapita Medusa, una delle Gorgoni, (mostri marini il cui nome proviene dal greco gorgós=spaventoso) guardandola riflessa nello specchio donatogli da Atena per non rimanere pietrificato dal suo sguardo.

Le Gòrgoni erano tre: due erano immortali, Steno ed Euriale: la terza, invece, Medusa non aveva questo dono; e quest'ultima Pèrseo doveva affrontare e uccidere.

Esse erano dotate di sorprendente bellezza.

 

 

 

 

Minerva, per vendetta, aveva mutata la chioma di Medusa in un orribile groviglio di serpi, dando agli occhi di lei il potere di render di pietra quelli ch'essa guardasse.

Perseo viene avvertito del pericolo, ma è aiutato dallo scudo donatogli dalla déa che permette di osservare medusa senza rifletterne l’immagine e da una falce adamantina donatogli da Hermes (Mercurio) per decapitare Medusa.

 

 

Caravaggio – Testa di Medusa

 

 

 

Dal collo decapitato di Medusa esce il cavallo alato Pegaso che ella aveva concepito con Posidone, ma che a causa del suo odio non era capace di darlo alla luce.

Il nome Pegaso viene dalla parola greca pegai, che significa “sorgenti” o “acque”.

 

 

 

 

 

 

 

Pegaso, il cavallo alato aiutò Pegaso a liberare Andromeda da un mostro marino,  fu determinante anche nell'impresa di Bellerefonte contro la Chimera.

Alla fine delle sue vicende, Pegaso si trasforma nell'omonima costellazione.

 

 

Giambattista Tiepolo – Bellerofonte su Pegaso uccide la Chimera (partic.)

 

 

Mentre nel mito greco la figura del cavallo alato è espressa attraverso Pegaso, nella cultura orientale, la stessa figura si ritrova nell'immagine dell'ippogrifo. 

Benvenuto Cellini ha lasciato un ritratto della Gorgona nel famoso bronzo del Pèrseo che si ammira a Firenze, nella Loggia dei Lanzi.

Dante Alighieri nel IX canto dell’inferno (51-57) si esprime così: ” Volgiti indietro, e tien lo viso chiuso: che se il Gorgon si mostra, e tu il vedessi, nulla sarebbe del tornar mai suso”. 

 

 

 

 

 

 

 

IL SIGNIFICATO

 

 

Il messaggio che ci trasmette il mito è che, per non soccombere rispetto all'energia pietrificante, che coagula (che è quella sessuale) e alle paure inconsce, non bisogna lottare direttamente (Perseo non deve incrociare lo sguardo di Medusa) ma serve la riflessione (il riflesso dello specchio), la conoscenza della natura superiore ed inferiore (Jung direbbe l'ombra) e così possono essere superate le prove al fine di liberare infine sé stesso come il Pegaso alato.

I miti anche oggi sono presenti dappertutto nella vita quotidiana, si pensi ad esempio che il Pegaso alato è lo stemma della Regione Toscana:

“Pegaso è il protagonista – insieme a Perseo e Bellerofonte – di uno dei miti più amati e longevi della civiltà occidentale.

 Insieme agli altri due personaggi rappresenta l'eroe che costruisce la pace, combatte il caos e il male e propone valori positivi”.

Si potrebbero fare tanti altri esempi del genere.

 

 

 

 

 

IL VIDEO

  

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

– TESTO DAL WEB (NON MI E' STATO POSSIBILE VERFICARNE L'AUTORE)

– IMPAGINAZIONE E COORDINAMENTO T.K.

 

 

 

 

 stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 LA TUA PAGINA DI SOGNO
IN FACEBOOK?
 
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 18 aprile 2011 da tonykospan21 in MITI TRADIZIONI LEGGENDE, Senza categoria

Taggato con , ,

Felice settimana in poesia – Melodie di sogno di M. A. Borgatelli – arte.. C. Monet – canzone.. Eyes – e..   2 comments

 
 

 
 
 
 
 
Monet – Lettura di primavera
 
 
 
 
 
 

70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82

La lettura rende un uomo completo,
la conversazione lo rende agile di spirito
e la scrittura lo rende esatto.
Francis Bacon
 

fiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalinda
 

 

Nota

 
Monet – Donna con ombrellino
 
 

MELODIE DELL’ANIMA
 ~ M.A. Borgatelli ~ 
 
Profumano d’aurora
le speranze
e si tingono
di rosa i sogni.
Ondeggiano nell’aria
tremule illusioni
e dolcemente si posano
sui sentieri dell’infinito.
Plana lo sguardo
su attimi di felicità
e danzano i pensieri
su note d’allegria.
Ci sono momenti in cui
vorresti fermare il tempo
e restare immobile a scrutare
l’orizzonte della fantasia
mentre inebriato
dai colori della vita
il cuore ascolta
le melodie dell’anima.
 
 
 

Monet – Nel campo di fiori
 
 

    ROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuarROSAAZUL.gif rosaazull picture by RaiodeLuar   

              
 
 

à tout le monde par

 

 

LA TUA PAGINA CULTURALE
IN FB?
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: