Archivio per 16 aprile 2011

BAMBINA INNAMORATA – GRANDE CANZONE DI UN TEMPO   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
BAMBINA INNAMORATA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO  
 
By Tony Kospan
 
 
 
 
Sep27
 
 
 
 

 
 
 Stavolta è il turno di una canzone del 1936
BAMBINA INNAMORATA
 
 

 

 

Siamo nell'anno in cui si tennero le famose Olimpiadi di Berlino
che videro il nero Owens trionfare a dispetto di Hitler che,
si racconta, si rifiutò di stringegli la mano…

 
 

 
 
e delle guerre italiane in Africa… 
 
 
 

 
 
Entriamo dunque con qualche altra immagine
nell’atmosfera dell’epoca…
 
 
 

 
 
Doris Durante attrice molto amata all'epoca
 
 
 

 
 Eccoci infine a questa canzone che ha attraversato la guerra
e che è giunta fino ai nostri giorni… 
 
L'autore è Giovanni D'Anzi  (1906/1974)
musicista e compositore milanese…
tra i più noti della prima metà del secolo scorso.
 
 
 
 
 
 
Fu l'autore di tante canzoni tra cui… le più note…
Madonnina, Nostalgia de Milan,  Ma l'amore no, Ma le gambe,
Ti parlerò d'amor, Non dimenticar le mie parole, Abbassa la tua radio,
Signorina Grandi Firme, Bellezze in biciclette
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ascoltiamo ora la canzone cantata da Carlo Buti… leggendone anche il testo

 

 

 

 

 

 

 

 stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK
 POESIA ARTE MUSICA RICORDI RIFLESSIONI ETC.
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
TONY KOSPAN
 
 

TOTO’ – BATTUTE CELEBRI ED UNA SCENA MITICA   Leave a comment

 

 

 

Antonio de Curtis – Totò


Battute celebri ed una scena mitica

 

 

 

 

 

 

 

Lei è la sorella? E da quanto tempo?

Prendo tre caffè  alla volta per risparmiare due mance.

Elena di Troia…Troia…Troia: questo nome non mi è nuovo.

A volte anche un cretino ha un’idea.

I parenti sono come le scarpe: più sono stretti più fanno male.   
  
Sono un uomo di mondo: ho fatto tre anni di militare a Cuneo.

A me i gatti neri mi guardano in cagnesco.

E’ un affare? No è un furto, garantisco io.

Toglimi una curiosità, tuo zio è sempre morto?

Devo andare ad un funerale di un morto.

Tutti i giorni lavoro, onestamente, per fregare la legge.

Questi modi sono interurbani.

La sua vita si svolge tra casa e chiesa… E va be’, ma nel tragitto cosa succede?

Giura su qualcosa di più sacro del tuo onore: la tua fame.

Non posso morire! C’ho un appuntamento.

Io quando fingo, fingo sul serio.

Modestamente, la circolazione ce l’ho nel sangue.

Parola d’onore onorevole?

Se ognuno pensasse agli incassi suoi.

E’ la somma che fa il totale.

I soldi si fabbricano al Policlinico dello Stato.
(La banda degli onesti)

A casa nostra, nel caffelatte non ci mettiamo niente: nè il caffè, nè il latte.  (Miseria e nobiltà)

Io sono turco, turco dalla testa ai piedi, ho persino gli occhi turchini.  (Il turco napoletano)

Egizio, ti sei messo la corazza? Allora sei pronto? Signori in corazza! (Totò contro Maciste)

Signori si nasce, io lo nacqui. (Signori si nasce)

Io non rubo, integro. D’altra parte in Italia chi è che non integra? (Fifa e Arena)

Signora, lei vuol vedere il bollito, così davanti a tutti? E va bene, de gustibus non est sputazzendam. (Totò, Vittorio e la dottoressa)

Ho un ottimo rimedio contro i mali di capo, i dolori capuani. (Sua Eccellenza si fermò a mangiare)

Futurista,impressionista, realista? Veramente io sono socialdemocratico monarchico napoletano.” (Totò cerca casa)

Che ve ne fate della mia pelle? E’ una pellaccia, un’imitazione… “ (Totò sceicco)

Sprizzo salute da tutti i pori, sono uno sprizzatoio. “ (Totò cerca pace)

 

 

 
 
 
 
ED ORA LA FAMOSISSIMA SCENA DELLA LETTERA…
 
 
      

 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

Vivere il web… come in un club… un salotto tra amici?
Arte, poesia, musica, riflessioni, buonumore, test, etc etc… 
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna  –  Gabito Grupos
 
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
 
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.

Pubblicato 16 aprile 2011 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

PERCHE’ TI AMO – HESSE – FELICE SABATO IN POESIA E…   4 comments

 
 
 
 
 
 
 

[:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3]

 
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
è da sempre così e così sarà per sempre.
John Keating
 

[:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3][:happygirl:3]

 
 

 

 
 
 
PERCHE’ TI AMO
~ Hermann Hesse ~
 
Perché ti amo, di notte son venuto da te
così impetuoso e titubante
e tu non mi potrai più dimenticare
l’ anima tua son venuto a rubare.
Ora lei è mia
del tutto mi appartiene
nel male e nel bene,
dal mio impetuoso e ardito amare
nessun angelo ti potrà salvare.
 
 
 

 

 
 
 
 
 

 
 
DA ORSO TONY
 
 
05-27.gif picture by sendo2
 
 
 
 
 

 

 
IL SALOTTO CULTURALE E DI SOGNO
DI FACEBOOK?

 
 
TONY KOSPAN
 
 

LA NATURA IN POESIA… E NON SOLO (2011)   8 comments

 

 

 

LA NATURA IN POESIA… E NON SOLO (2011)

a cura di Tony Kospan


 

Care amiche ed amici amanti come me della poesia

stavolta il tema prescelto per una felice domenica

in… poesia… è la

 

 
 

 
 
 
che con i suoi cicli disciplina la nostra vita…
e che in Primavera rifulge in tutto il suo splendore… creativo.
 
 
Ad essa quindi dobbiamo rendere il giusto omaggio
dato che le dobbiamo in fondo la vita e da essa dipendiamo…
 
 
 
 
 
 
 
 
In verità, come sappiamo e come i recenti eventi ci hanno dimostrato,
 la natura è sì madre ma talvolta anche matrigna…
quando si mostra con il volto degli uragani…
delle eruzioni vulcaniche… dei terremoti… dei tsunami… etc.
 
Tuttavia la maggior parte degli effetti negativi di questi eventi
non sono spesso imputabili a lei… bensì all’incuria
ed all’imprudenza e spesso anche all’incoscienza nostra…
senza parlare dei danni immensi che noi umani
stiamo creando alla salute di Madre Terra…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Anche i poeti… hanno sempre colto l'intimo legame
tra Uomo e Natura… e ce l'hanno narrato coi loro versi…
 
Quelle che seguono sono le poesie da me prescelte quest'anno
e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che amate voi.
 
 
 

       

 

 

Nota

 
 
 
 
IERI
Wislawa Szymborska
 
Ieri
mi sono comportata male nel cosmo.
Ho passato
tutto il giorno senza fare domande
senza stupirmi di niente.
Ho svolto
attività quotidiane come se tutto ciò mi fosse dovuto.
Le nuvole erano come non mai e la pioggia era come non mai,
poiché dopotutto cadeva con gocce diverse.
La terra girava intorno al proprio asse,
ma già in uno spazio lasciato per sempre.
E' durato 24 ore buone.
1440 minuti di occasioni.
86.400 secondi in visione.
 
 

Nota

 
 
 
UN GIORNO
Romano Battaglia
 
Un giorno volevo descrivere
 il dolore che provai
 nel veder tagliare
gli alberi di un giardino,
ma ci riuscì meglio un bambino
 in sole poche righe.
 
  Una volta volevo
rendere la bellezza
 della neve caduta sulla terra,
ma ci riuscì meglio un bambino
che abitava sulle montagne.
 
  Un giorno cercai
di tradurre in parole
il pianto del fiume inquinato,
ma le parole piu' giuste
 furono quelle di un bambino
 che abitava sul fiume.
 
  Una sera cercai
 di scrivere una poesia
per un cielo di stelle,
ma l'aveva già scritta
 un bambino
 che guardava sempre il cielo.
 
 

Nota

 
 
 
 
NON AMARE IL FLORIDO RAMO
J. Krishnamurti
 
Non amare il florido ramo,
non mettere nel tuo cuore
la sua immagine sola;
essa avvizzisce.
Ama l'albero intero,
così amerai il florido ramo,
la foglia tenera e la foglia morta,
il timido bocciolo ed il fiore aperto,
il petalo caduto e la cima ondeggiante,
lo splendido riflesso dell'Amore pieno.
Ama la vita nella sua pienezza,
essa non conosce decadimento.
 
 

Nota

Clicca per l'immagine full size
 
 
 
BOSCO
Pablo Neruda
 
Ora verde, ora splendida! Son tornato a dir sì
all'appartenente silenzio, all'ossigeno verde,
al nocciolo rotto dalle pioggie d'allora,
al padiglione d'orgoglio che assume l'araucaria,
a me stesso, al mio canto cantato dagli uccelli.
Ascoltate, è il gorgoglio ripetuto, il cristallo
che a puro cielo grida, combatte, modifica,
è un filo che l'acqua, il flauto e il platino
mantengono nell'aria, di ramo in ramo puro,
è il gioco simmetrico della terra che canta,
è la strofa che cade come una goccia d'acqua.
 
 

Nota

 
 
 
 
CORRISPONDENZE
Charles Baudelaire 
 
E' un tempio la Natura in cui viventi pilastri
Lasciano a tratti sfuggire confuse parole;
L'uomo vi passa attraverso foreste di simboli
Che l'osservano con sguardi familiari.
Come degli echi lunghi che lungi si confondono
In una tenebrosa e profonda unità,
Vasta come la notte e il chiarore del giorno,
I profumi, i colori e i suoni si rispondono.
Vi son profumi freschi come carni di bimbo,
Dolci come degli oboi, verdi come prati,
– Ed altri corrotti, ricchi e trionfanti,
Che han l'espansione propria delle cose infinite,
Come l'ambra ed il muschio, il benzoino e l'incenso,
Che cantano i trasporti dell'anima e dei sensi.
 
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

P O E S I E ?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE… 
ORSO TONY

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: