
Propongo alla vostra lettura questo brano
e, se vi va, sarei curioso di conoscere il vostro parere
RIFLESSIONI DOPO LA FINE DI UN AMORE
LE COSE PIU' IMPORTANTI LE DICIAMO SENZA VOCE
Le cose più importanti, come sempre,
noi le diciamo senza voce.
Massimo Bubbola
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scardinava il cuore Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna Ma come Orlando ho perso il senno e ho perso anche la fortuna.
Avrei voluto cancellare dai tuoi occhi quella noia e quella solitudine Ma allora davo troppe cose per scontate e non ti seguivo più Come la pioggia anche l'amore rinfresca una stagione ostile Come la pioggia anche l'amore è destinato poi a finire. Le cose più importanti come sempre noi le diciamo senza voce Basta guardarsi dietro il vetro di un perdono o sotto un battito di luce E il pianto vero non ha lacrime, né spettatori né rifugio Ci siamo persi in un bicchiere e ritrovati in un naufragio.
Avrei voluto diventare Dostoevskij per curvare le parole Per ogni piega, ogni distanza, ogni riflesso che ci scombinava il cuore Avrei voluto insieme a te rubare l'acqua della Luna Ma come tanti ho perso il tempo e ho perso anche la fortuna.
|
Cosa ne pensate?
|
Orso Tony
– Se una donna vuole tenere un uomo, deve semplicemente far affidamento su ciò che c'è di peggiore in lui.
(Oscar Wilde)
Una dolce… bella… profonda… emozionante
canzone poesia…
anche adattissima a rincuorarci un pò…
in questi nostri tempi per nulla esaltanti…
CANZONE POESIA
LA STORIA
Spunta la Luna dal monte è la versione italiana della canzone Disamparados, scritta da Luigi Marielli, dei Tazenda che fu cantata ancora inedita da Pierangelo Bertoli al Festival di Sanremo del 1991 che aveva provveduto ad unire alla versione originale quella in italiano.
Il brano ebbe subito molto successo sia da parte del pubblico che della critica ricevendo anche la Targa Tenco.
Il testo originale è la descrizione dolce poetica e crepuscolare di un paesaggio sardo in cui mentre Luna sorge dietro le montagne dei bambini poveri e disadattati “Disamparados” giocano in un prato.
La musica poi ha vibrazioni e sonorità che sembrano venire dal cielo… anzi dalla Luna per donarci dei brividi sublimi…
IL TESTO IN ITALIANO ED IN SARDO
Notte scura, notte senza la sera
notte impotente, notte guerriera
per altre vie, con le mani le mie
cerco le tue, cerco noi due.
Spunta la luna dal monte
spunta la luna dal monte.
Tra volti di pietra tra strade di fango
cercando la luna, cercando
danzandoti nella mente,
sfiorando tutta la gente
a volte sciogliendosi in pianto
un canto di sponde sicure
ben presto dimenticato
voce dei poveri resti di un sogno mancato
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
in mesu a sa zente, in mesu
a s'istrada dimandende.
Sa vida s'ischidat pranghende
bois fizus 'e niunu
in sos annos irmenticados
tue n'dhas solu chimbantunu
ma paren' chent' annos.
Coro meu, fonte 'ia, gradessida
gai purudeo, potho bier'sa vida.
Dovunque cada l'alba sulla mia strada
senza catene, vi andremo insieme.
Spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
spunta la luna dal monte
spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
spunta la luna dal monte
beni intonende unu dillu
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
in mesu a sa zente, in mesu
a s'istrada dimandende.
Sa vida s'ischidat pranghende
Tra volti di pietra tra strade di fango
cercando la luna, cercando
danzandoti nella mente,
sfiorando tutta la gente
a volte sedendoti accanto
un canto di sponde sicure
di bimbi festanti in un prato
voce che sale più in alto
di un sogno mancato
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende
LA CANZONE
Debbo dire che mi colpisce sempre…
ma ora ascoltiamola
CIAO DA TONY KOSPAN…
Il tuo tuo salotto di sogno in facebook
Francois Fressinier
LA TUA VITA E' LA TUA VITA
Charles Bukowski