IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO (2011)   13 comments

 
 
 
 
IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
E' esplosa la tanto attesa Primavera…
Essa ci fa sognare e lei stessa è… un sogno…
 
 
 
 
 
 
Sì il tema stavolta è… il sogno… e per un Orso… sognante… il sogno è… tutto! 
 
Ma il sogno non va inteso come passività… non è dormire ad occhi aperti… ma presenza nel cuore di un obiettivo… di un traguardo reale o sprituale,  concreto  o astratto, vicino o lontano… etc..
 
 
 
 
 
 
 

Una vita senza sogni è come un giardino  senza fiori.
Gertrude Beese
 

 
Il sogno in tal modo… dunque ci aiuta a vivere… rappresentando un faro… un amico segreto… o, se volete, un angelo laico… che ci  accompagna e ci guida verso la realizzazione delle nostre aspettative più intime e profonde…
 
 
 

Fernand Toussaint, “Quiet afternoon”

 

 

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni.
William Shakespeare

 
Il sogno rappresenta uno dei temi più affascinanti
della Poesia e delle Arti in genere…
 
Quelle che seguono sono le poesie prescelte quest'anno
e come sempre mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi.
 
 

 

Nota
 
 
MELODIE DELL’ANIMA
 M.A. Borgatelli  
 
Nell’angolo dei sogni
di quel mondo senza tempo
proviamo insieme
le calde emozioni del cuore.
Là in quella stanza,
isolata dal resto della vita,
diamo libero sfogo
ai nostri sentimenti.
Il letto si trasforma
in un’isola fatata
ove noi passeggiamo
lungo gli infiniti sentieri
del nostro pensiero,
soffermandoci
di tanto in tanto a godere
le meraviglie di quel magico mondo.
Soli io e te,
avvinti da calde emozioni,
ci addentriamo
nell’isola dei sogni
per dimenticare le amarezze
che incontriamo
lungo la strada della nostra vita.
 
 

Nota

 
SE AVESSI
William Butler Yeats
 
 Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera, perché cammini sui miei sogni.
 
 

Nota
 
 
 
HO SOGNATO DI VOLARE
Dacia Maraini
 
Ho sognato di volare
tante volte in una
una volta in tante,
leggera sopra i tetti
con un sospiro di gioia nera
posandomi sui cornicioni
seduta in bilico su un comignolo
quanto quanto quanto
ho camminato sulle vie
ariose dell'orizzonte
fra nuvole salate e raggi di sole
un gabbiano dal becco aguzzo
un passero dalle piume amare
erano le sole compagnie
di una coscienza addormentata
vorrei saper volare
ancora in sogno ancora,
come una rondine,
da una tegola all'altra
e poi sputare sulle teste
dei passanti e ridere
della loro sorpresa, piove?
O sono lacrime di un Dio ammalato?
Volo ancora, ma nelle tregue del sonno
il piede non più leggero
scivola via, una mano si aggrappa
alla grondaia che scappa
vorrei volando volare
e riempire di allegrie
le spine del buio.
 
 

Nota

 
 

DICONO?
Fernando Pessoa
 
Dicono?
Dimenticano.
Non dicono?
Hanno detto.
Fanno?
E' fatale.
Non fanno?
E' uguale.
Perché aspettare?
Tutto è sognare
 
 

Nota
 
 
 
SOGNO E REALTA'
Kahlil Gibran
 
Com'è cieco colui che immagina
e progetta qualcosa
fino ai più realistici dettagli,
e quando non riesce a darne conto interamente
con misure superficiali e prove verbali,
crede che la sua idea
e la sua fantasia siano vanità!
Se invece riflettesse con sincerità,
si convincerebbe che la sua idea è reale
tanto quanto l'uccello in volo,
solo che non è ancora cristalizzata;
e capirà che l'idea è un segmento
di conoscenza
ancora inesplicabile in cifre e parole,
poichè troppo alta e troppo vasta
per essere imprigionata
nel momento presente;
ancora troppo profondamente immersa
nello spirituale
per piegarsi al reale.
 
 
 
 
 
Ciao da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

POESIE? 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN DIVERSO MODO DI VIVERLE

13 risposte a “IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO (2011)

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Le invio una mia poesia ispirata al giardino di inizio sito:

    Valsanzibio, uno dei maggiori giardini d’epoca esistenti

    Labirinto d’amore.

    Mi sono persa nel labirinto della mia passione
    Tra meandri di pensieri
    Assetata dell’attimo in cui l’abbraccio forte mi toglie il respiro
    Nei momenti in cui la tenerezza prende forma di delicatezza infinita
    Dove l’ossessione desidera di essere un tutt’uno con te.
    Mi hai rincorso in quel giardino stupendo e dimenticato nei secoli
    Ci siamo meravigliati del lento navigare di un candido cigno,
    della regalità della sua natura
    che assomigliava alla mente che aveva creato quel posto
    quel giardino incantato nel tempo si è fermato per noi
    e ci ha agganciati nel suo ingranaggio
    noi due anime tormentate dal Dio amore.
    Ma quel giardino
    Non era che il simbolo arcano del nostro amore
    Le fontane traboccavano di magia per noi due
    Lì dove passato e presente erano solo giochi d’acqua antichi.
    Da quel giorno siamo rimasti incastrati
    In quell’ ingranaggio bellissimo e crudele del tempo
    In un gentile lembo di eternità.

    "Mi piace"

    Liliana Manetti
    • Se ho ben compreso Liliana ti riferisci all’immagine-testata del blog con quel bellissimo giardino…
      Ti confesso che ignoravo di quale giardino si trattasse…
      L’amore per quel giardino da parte tua ti ha consentito di generare la bellissima poesia che ci hai donato…
      Grazie…
      Il tema giardino è anche vicino alle mie corde sia come interesse per i giardini bellissimi che sono davvero di sogno… che talvolta in qualche mia poesia… accostandoli all’Eden…
      Ciao

      "Mi piace"

  2. La notte è silenziosa
    e nel suo silenzio
    si nascondono i sogni.

    Kahlil Gibran

    "Mi piace"

  3. non c.è vita semza sogni…….il sogno è quella parte della vita che possiamo vivere solo con noi stessi !!!!!

    "Mi piace"

  4. Sognare fa bene, ma quando con razionalità ci si rende consapevoli che un sogno al quale aspiravamo resterà irrealizzabile, grande è la tristezza…

    "Mi piace"

  5. LA NOTTE ARRIVA UBRIACA
    DI STELLE CON LA LUNA IN TESTA
    PER CAPPELLO
    LA NOTTE ARRIVA CCN LARGHI
    GIROTONDI DI SILENZI,
    E UNO STREGANTE SORRISO
    PER NOI, OMBRE CHIUSE IN UNA
    PRIGIONE DI NEBBIA.
    ————————-GINA TOTA.30-APRILE.-2011 CIAO TONY

    "Mi piace"

  6. belissima poesia 8

    "Mi piace"

  7. (SE NON PUOI ESSERE UN PINO) se non puoi essere un pino su un monte sii una saggina nella valle, ma sii migliore piccola saggina sulle sponde del ruscello, se non puoi essere un albero sii un cespuglio. se non puoi essere un’autostrada sii un sentiero, se non puoi essere il sole sii una stella, sii sempre il meglio di cio’ che sei, cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere poi mettiti con passione e realizzarlo nella vita. ALIDA

    "Mi piace"

  8. ”L’amore e’ un qualcosa di arcano”

    Poeta
    Marco Giombetti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: