![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Posso resistere a tutto,
eccetto che alle tentazioni
~ Oscar Wilde ~
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ORSO TONY
IL CONDOR
Pablo Neruda
Io sono il condor, volo
su di te che cammini e d’improvviso in un giro di vento, penna, artigli, ti assalto e ti innalzo in un ciclone sibilante di freddo tempestoso. Alla mia torre di neve,
alla mia tana nera, ti porto, e sola vivi, e ti copri di penne, e voli sopra il mondo, immobile, nell’alto. Donna condor, saltiamo
su questa preda rossa, straziamo la vita che passa palpitando e innalziamo uniti il nostro volo selvaggio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() a voi tutti
da Orso Tony
![]() |
Archivio per 6 aprile 2011
IL CONDOR – NERUDA – FELICE GIOVEDI’ IN POESIA E NON SOLO 6 comments
SERA D’APRILE – A. POZZI – SERENA NOTTE IN MINIPOESIA 2 comments

Antonia Pozzi
di là dei vetri
sul mio vaso di primule:
senza vederla la penso
come una grande primula anch'essa
stupita
sola
nel prato azzurro del cielo.





FELICITA’? – 7 MOSSE… INFALLIBILI 2 comments
FELICITA’?
7 MOSSE INFALLIBILI
PER REGALARVI UNA BELLA GIORNATA…
Vittoria Inverni

1°
La regola che dovete avere ben chiara in mente
è che nessuno è felice o infelice in eterno.
L’infelice cronico ha bisogno dell’aiuto di uno psicologo, è chiaro, l’infelice temporaneo, ovvero colui che è appena incappato in una disavventura, dovrebbe rammentare che un momento di sconforto, anche un bel pianto liberatorio, sono perfettamente normali e possono essere costruttivi se durano poco e sono seguiti da nuovi progetti, da nuovi interessi.
2°
Felicità o serenità non dovrebbero mai essere legati
al successo di questa o quella iniziativa,
alla conquista di quel bel tipo o di quella fascinosa figliola.
Felicità o serenità, dovrebbero essere uno stato d’animo personale, una costante fissa perché si sta bene con se stessi, perché ci si vuole bene, perché ci si apprezza. E rammentate che se non vi volete bene in prima persona, neppure gli altri ve ne vorranno.
3°
Un buon risveglio ha inizio da un dolce addormentarsi.
La sera, prima di addormentarvi e anche se vi sembra di affogare in un mare di guai e di preoccupazioni, nel dormiveglia ripetetevi con calma, magari seguendo un ritmo musicale pacato che “ogni cosa andrà subito di bene in meglio, tutto va di bene in meglio”. Ripetetevi la frase usando le stesse parole e… lasciatevi prendere dal sonno. Al mattino, nel dormiveglia, ripetete la frase cercando di essere convinti di quello che dite.
4°
Se appena svegli vi sentite afferrare dall’angoscia
pensando a tutto ciò che vi aspetta,
evitate di lasciarvi andare al panico e alla depressione
pensando che tanto tutto è inutile, che non ce la farete.
Cedendo a questi pensieri, vi regalerete un giorno no. Voi, per essere costruttivi, dovrete dirvi che sì, vi aspetta un giorno faticoso, ma che vi organizzerete e che farete del vostro meglio, il vostro massimo e che, dopotutto, è possibile che qualche compito possa essere rimandato, o più piacevole del previsto, o che il giorno potrebbe regalarvi un momento particolare, qualcosa di stimolante, che vi suona la carica.
5°
Per esorcizzare i momenti no,
per farvi coraggio se dovete affrontare un momento difficile come un esame,
tenete sempre con voi un talismano personale.
Per carità, niente di confezionato da “esperti” a caro prezzo. Basta qualcosa che indossavate in un momento piacevole o quando avete ottenuto un grosso risultato più o meno insperato. Può essere un oggetto, un capo di abbigliamento, un colore, un sassolino, una conchiglia, un’immagine sacra se siete credenti… insomma, sceglietelo e portate con voi il “vostro” portafortuna.
6°
Non dimenticate i benefici effetti della musica.
Se avete una cassetta che vi piace così com’è, portatela con voi e ascoltatela tutte le volte che ne avvertite la necessità. Se preferite, potete costruirvi su misura un nastro registrando tutte le musiche che vi rilassano e che vi rasserenano. Personalmente ho preparato più nastri, ovvero quello che mi calma, quello che mi dà la carica, quello che mi aiuta a sopportare lunghe ore di scrivania o computer, Mozart è l’ingrediente fisso di quest’ultimo.
7°
Rammentate i benefici effetti della respirazione.
Durante l’inspirazione, che deve essere pacata e non troppo prolungata, pensate di immettere energia, forza, chiarezza. Durante l’espirazione, che deve essere lenta e prolungata (immaginate di spegnere lentamente una lunga serie di candele) pensate di soffiare fuori e lontano da voi l’irritazione, il malumore, l’ansia, la fatica, anche la paura.
dal web – impaginazione Orso Tony

BOMBA INESPLOSA D’AMORE – POESIA TONY KOSPAN Leave a comment
BOMBA INESPLOSA… D’AMORE
Tony Kospan
Ombra triste schiacciata sul muro
umide nere brezze del cuore
rutilanti colori del sabato sera.
Bomba inesplosa d’amore
o farfalla dalle ali tarpate?
Ecco vulcaniche scosse virtuali
provenienti dalla terra del sole
per staccare … l’ombra dal muro
per scaldare … le brezze del cuore.
Esploderà … la bomba d’amore?
tornerà … la farfalla a volare?
METTIAMO L’UMORISMO… NEL MOTORE DELLA NS VITA Leave a comment
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)








Bandler non è per nulla preoccupato dall’idea di dare un tono serioso alla propria disciplina; è piuttosto concentrato sull’idea di ottenere risultati e sa che il divertimento rende tutto più facile, tanto da dire che




QUANDO FINISCE LA NOTTE? 2 comments
UN RACCONTINO… SUBLIME…
Un vecchio rabbino domandò una volta ai suoi allievi
da che cosa si potesse riconoscere il momento preciso
in cui finiva la notte e cominciava il giorno.
“Forse da quando si può distinguere con facilità
un cane da una pecora?”.
“No”, disse il rabbino.
“Quando si distingue un albero di datteri da un albero di fichi?”.
“No”, ripeté il rabbino.
“Ma quand’è, allora?”, domandarono gli allievi.
Il rabbino rispose:
“E’ quando guardando il volto di una persona qualunque,
tu riconosci un fratello o una sorella.
Fino a quel punto è ancora notte nel tuo cuore”.

Ciao da Tony Kospan



![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
HO SCELTO TE – F. LAWRENCE – BUON MERCOLEDI’ IN POESIA E NON SOLO 10 comments














io ho scelto te.
Nello splendore del firmamento,
io ho scelto te.Nell’incanto dell’aurora,
io ho scelto te.
Nelle bufere più tormentose,
io ho scelto te.
Nell’arsura più arida,
io ho scelto te.
Nella buona e nella cattiva sorte,
io ho scelto te.
Nella gìoia e nel dolore,
io ho scelto te.
Nel cuore del mio cuore,
io ho scelto te.








