Archivio per 5 aprile 2011

L’INCONTRO – L. EDERLE – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   3 comments

 

 

 
 
L’INCONTRO

Luigi Ederle

 

Del tuo pensiero

colgo l’attimo

e mi viene l’amore

come onda sul mare.


 

Là oltre la sabbia

nasce il nostro domani

 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
TONY KOSPAN
 
 

Pubblicato 5 aprile 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

CLASSICA ED ARTE – BACH E MAGRITTE   Leave a comment

 
 
 
magritte
 
 
 
 
estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA
 
 
CLASSICA ED ARTE
 
 

 

 

 

BACH E MAGRITTE…

 

 

Bach

 
 
e
 
 
    
 
Magritte
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un personalissimo accostamento… 
tra 2 grandi artisti meglio dire forse geni…
uniti dalla suprema fantasia… e
dalla capacità d’inventare e mescolare stili diversi…
 
 
 
 
 
 
Ed ora ascoltiamo questo bel brano musicale…
magnifico esempio della grandezza musicale di Bach…
 
 
 
 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

  
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK? 
E’
 PSICHE E SOGNO   
 

Pubblicato 5 aprile 2011 da tonykospan21 in ARTE MUSICA E..., Senza categoria

LA RISPOSTA DI UN CAPO INDIANO AL PRESIDENTE USA   Leave a comment

 
 
 
 
Un testo di una modernità davvero sorprendente
 
 
 
LA RISPOSTA DI UN CAPO INDIANO
AL PRESIDENTE USA
 
 
 
 Clikka sul  capo Indiano Nota
 
 
 
Risposta del Capo Indiano Seattle
al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce
– 1852 –
 
 

“Il Grande Capo che abita a Washington ci manda a dire ch’egli desidera acquistare la nostra terra. Come si può comprare o vendere il cielo – il calore della terra? La cosa ci sembra strana. Noi non siamo proprietari della purezza dell’aria – dello scintillio delle acque. Come si può comprare tutto questo da noi? Ogni angolo di questa terra è sacro per il mio popolo. Ogni lucente ago di pino, ogni spiaggia sabbiosa, ogni bruma nei boschi oscuri, ogni insetto ronzante, è sacro nella memoria e nell’esperienza del mio popolo.

“Noi sappiamo che l’uomo bianco non capisce i nostri motivi. Una porzione di terra per lui è uguale a qualsiasi altra, perché egli è uno straniero che viene nella notte e prende dalla terra qualsiasi cosa di cui abbia bisogno.

La terra non è sua sorella, ma la sua nemica e quando egli l’ha conquistata l’abbandona. Egli lascia la tomba di suo padre, e il luogo ove i suoi figli sono nati viene dimenticato. “Non ci sono posti quieti nella città dell’uomo bianco. Nessun posto dove sentire lo stormire delle foglie primaverili o il frusciare delle ali degli insetti.

Ma forse io sono un selvaggio e non capisco – il chiacchierarne sembra insultare le orecchie. Ma che senso ha la vita se un uomo non può sentire il piacevole gridare del succiacapre o il gracidare della rana di notte attorno allo stagno.“I bianchi pure passeranno – forse più presto di altre tribù.

Continuate a contaminare il letto ove vivete ed una notte, quando i bufali saranno stati tutti massacrati, i cavalli selvaggi tutti domati, i più segreti angoli della foresta saranno appesantiti dal lezzo di molti uomini, e i panorami delle fertili colline sfigurati dalle linee dei fili che portano parole, soffocherete nei vostri rifiuti.

Dove sarà la selva? Sparita. Dove sarà l’aquila? Sparita. Che senso avrà dire addio al rondone e alle cacce?

Se non la fine della vita e l’inizio della sopravvivenza? 

 

  

LupoLuna

 

 
Dal Web – Impaginazione Orso Tony per il blog…

 

 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

LIBRI – H. HESSE – POESIA SUBLIME   Leave a comment

 

LIBRI – H. HESSE – POESIA SUBLIME

 

  

 

 
Le poesie di Hesse son tutte belle e… l’autore…
assolutamente geniale e profondo… 
nonché riconosciuto da tutti come tale, 
ci dona spesso poesie che ci inducono alla riflessione…
come questa…
 
 
 
 
 
 
L’importanza della cultura… dei libri…
non è nell’accumulare conoscenze… nozioni…
bensì nella loro capacità d’aiutarci a ricercare in noi stessi
la nostra luce… il nostro universo… la nostra saggezza…
le nostre verità…
 
 

 

 

 

L I B R I
Hermann Hesse
 
Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto 
ti rinviano a te stesso.
 
Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
 
vive dentro di te.
 
La saggezza che hai cercato
 
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
 
perché adesso è tua.

 

da La felicità, versi e pensieri

 

 


 

 

Penso che possiate condividere questa mia opinione…

 

 

  

 

Ciao da Orso Tony

 

PSICHE E SOGNO
 Il tuo salotto culturale in facebook

 
 
 

Pubblicato 5 aprile 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

CI SALVERA’ LA POESIA? UNA STORIA VERA ED UNA SPERANZA   Leave a comment

 

 
 
SARA' LA POESIA A SALVARE IL MONDO?
UNA STORIA VERA ED UNA SPERANZA
Tony Kospan
 
La storia d'un anno fa che ha suscitato
speranze in tutto il mondo.
 
Hissa Hilal, poetessa Saudita è stata al primo posto
nella prima serata del concorso di poesia islamica
con versi che condannano il fanatismo religioso.
 
Nella serata finale è poi finita terza…
 
Ma cosa  è successo di strano? Forse vi domanderete.
 
C'è di strano per noi quello che lì è assolutamente normale…
e cioè che nei settori più tradizionalisti di quella società
non è stata ben accolta la sua poesia coraggiosa
al punto da subire dure minacce da parte degli integralisti.
 
Ma passiamo a quanto è accaduto.
 
 
hissahilalpoet-blogSpan.jpg picture by orsosognante
 
 
 
 
 

 
 
 
 

LA CRONACA
 
Emirati 2010: Hissa Hilal, 43 anni di Riad (Arabia saudita) nonché madre di 4 figlie, tutta coperta dal velo integrale che le lascia scoperti solo gli occhi…, è sul palcoscenico di Abu Dhabi nella seguitissima trasmissione televisiva “Il poeta milionario”.
 
Il mondo può vederlo solo attraverso quel piccolo spiraglio… ma ciò non le ha impedito di dire con coraggio quello che sente e vede… con i versi… che seguono…
 
 

HISSA_47534593_008998757-1.jpg picture by orsosognante

 

Legge la sua poesia densa di concetti “rivoluzionari” per quelle latitudini e, incredibile a dirsi, ha suscitato entusiastici consensi soprattutto da parte delle donne in sala… ma anche da parte della giuria che le assegnato il primo posto provvisorio in vista della succesiva finale.
 
Purtroppo insieme alla fama le sono giunte gravissime minacce di morte da parte dei fondamentalisti.
 
 
 

hissas-CLERICS-large.jpg picture by orsosognante

 
 
 
In effetti lei lamentò, nelle interviste rilasciate, che addirittura molti uomini in quei paesi non stringono la mano ad una donna e che si sta arrivando a pensare che forse è meglio non dirle nemmeno un “ciao”.
 
Il successo fu notevolisimo nel campo arabo sia in internet che tra la popolazione civile riconoscendo la verità dell'allarme da lei lanciato con le sue parole e la sua poesia…
 
Inutile infine affermare che la notizia fece il giro del mondo.
 
 
 
hissahilalsaudi_poet_.jpg picture by orsosognante
 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUESTA LA SUA BELLA POESIA
 
Ho visto il male negli occhi delle fatwe
in un tempo in cui ciò che è ammesso
viene confuso e distorto
per poterlo vietare.
 
Quando svelo la verità,
un mostro emerge dal suo nascondiglio
crudele nel pensiero e nelle azioni,
rabbioso e cieco,
indossa una veste e una cintura di morte.
 
Parla da un podio ufficiale,
e terrorizza la gente.
 
Chiunque cerca la pace
diventa sua preda.
 
 
 

 
 
 
 
 
Qui potete vedere il video della trasmissione
 
 
IL VIDEO
 

 
 
 
 
 
 
 
 

LA DOMANDA CHE NASCONDE UNA SPERANZA
 
Il successo della poesia tra masse abituate ad ascoltare solo discorsi connotati dall'esaltazione di fondamentalismi ed odio mi fa nascere una semplice domanda.
 
Questa domanda… realisticamente e consapevolmente…
ammantata ahimé solo di speranza…, è…
 
 
“in questo mondo volutamente cieco… ed egoista,
in questo mondo che vorrebbe chiudersi sempre più
nel buio della ragione…
ci salverà la poesia?
 
 
 
 
 
 
Sì… Forse è solo un'utopia… ma in questa cappa di grigiore… e di ipocrisia… di interessi solo materiali… di sopraffazione… che sommerge e soffoca il mondo… tutto il mondo… anche il nostro occidentale… a mio parere, l'unica vera luce… benché fioca…, l'unica ancora… a cui aggrapparsi, appare proprio quella della poesia!
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 

Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
 
 
SE AMI LEGGERLE, SCRIVERLE
O… PARLARNE… APPROFONDENDONE I VARI TEMI…
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 

 
 

NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE – G. MAUGERI – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E NON SOLO   1 comment

 

 

 

 

Amore e tosse non si possono nascondere.

(Ovidio)
 
 
 
 
 Nota

 
 
 
NEL SILENZIO DELLE MIE PAROLE
Giusy Maugeri
 
Scriverò di te
su un pentagramma dorato
e la melodia mi pervaderà
fino all'intima essenza
Accarezzerò i petali di un fiore
pensando alle tue labbra
ma non lo coglierò
perché possa crescere
e godere dei raggi del sole
e della libertà di negarsi
Ti amerò sulle ali del vento
cullandoti
nel silenzio delle mie parole…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
flowers6639535.gif picture by Lilith_RJ2flowers6639535.gif picture by Lilith_RJ2flowers6639535.gif picture by Lilith_RJ2
 
 
 
 
 
 

da Tony Kospan

 

 

POESIE?

  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: