NON DIMENTICAR LE MIE PAROLE – STORIA ATMOSFERA E MUSICA   Leave a comment

 
 
 
 
Sep27Sep27
 
 
 
ATMOSFERE E NOTE… DI QUALCHE TEMPO FA…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
NON DIMENTICAR LE MIE PAROLE
ED
IL TRIO LESCANO
 
 
Stavolta parleremo di una canzone e di un mitico Trio…
 
 
 
 
 
Siamo nel 1937…
in piena epoca cinematografica
dei…famosi… Telefoni bianchi simbolo del tempo… 
 

 

 

 

La canzone ebbe all’epoca gran successo …

 successo che si è protratto negli anni a seguire ed anche recenti

quando è stata cantata

 anche da Gigiola Cinquetti, da Ornella vanoni ed altri…

 

 

 

 

 

 

Certo il testo è un pò triste e malinconico

con la preghiera di lui a lei di  “Non dimenticar…”

 ma davvero molto bello…


 

 

 

Il Trio di sorelle olandesi Alexandra, Judith e Kitty Leschan

(italianizzati in Alessandra, Giuditta e Caterinetta  Lescano),

padre contorsionista ungherese, madre cantante d’operetta olandese,

iniziano come acrobate in un circo e poi diventano trio musicale.

 

 

 

 
Diventano famose in Italia, grazie a canzoni come
 “Ma le gambe” “Pippo non lo sa”
 
 
Originarie dell’Olanda, ebbero la cittadinanza italiana nel 1941.
Per loro si arrivò a scrivere definizione come
“Le tre grazie del microfono”, “Il fenomeno del secolo”,
“Le sorelle che realizzano il mistero della trinità celeste”.
 

 

 

Per poi togliergliela con l’entrata in vigore delle leggi razziali.
La loro madre era di origine ebrea:
 il trio così scomparve dalla programmazione radiofonica,
e loro furono arrestate con l’accusa di… spionaggio.  
 
 

 

 

 

Ho scelto questo video perché ci sono,
oltre a Emilio Livi ed il Trio Lescano,
belle immagini d’epoca

 

 


 

 

Buon ascolto e buona immersione in quell’epoca… A bocca aperta 

se vi va…

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

PSICHE E SOGNO
 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK
D'ARTE… MUSICA… POESIA… STORIA
 BUONUMORE… CINEMA… RIFLESSIONI ETC
 
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
T.K.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: