Archivio per 28 marzo 2011

BISOGNA METTERE IN ORDINE – C. YANEZ – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E NON SOLO…   3 comments

 
 

 

 

“Se ami qualcuno lascialo libero,

se torna è sempre stato tuo

se non torna non lo è stato mai.”

(J.Prévèrt)

 

 

 

 
 
 

Nota

 

 
BISOGNA METTERE IN ORDINE LE COSE
~ Carmen Yanez ~
 

L’albero del susino, laggiù
le gardenie a sinistra,
più in là il blù.
Il mare.
Dove, amore,
metteremo il mare?
Gli anni in quaderni gialli
e la risata dorata quando badiamo ai gatti.
In quale cofanetto dell’inverno
metteremo il temporale?
In solaio le ore della tua assenza.
Gli allori, i gerani,
la menta ai piedi
di questa promessa.
Vedrai
com’è imprevedibile la terra, amore,
se solo esisti.
 
 
 

images
 
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

Photobucket

SE AMI LEGGER, SCRIVER O PARLAR… DI

 
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK… 
 
POESIA.jpg picture by orsosognante

IN UN ATTIMO – A. MERINI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 

 

 
 
 
IN UN ATTIMO
Alda Merini
 

O demone in un attimo
mi porti lontano verso di lui
che crudelmente mi bacia
in cerca di un'avventura.
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK… 
 
 
 
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
TONY KOSPAN

Pubblicato 28 marzo 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

PERCHE’ LA FERRARI E’ ROSSA?   Leave a comment

 

 

100x90   100x90   100x90   100x90

 

 

 

 

PERCHE’ LA FERRARI E’ ROSSA?

 

In origine il colore ufficiale della Ferrari era il giallo.
 
 
 

 


Quando si decise di organizzare il primo campionato di Formula 1 la FIA chiese ad ogni scuderia partecipante di “verniciare” le proprie vetture con il colore assegnato ad ogni nazione.
 
 
 
 

 

 

All’Italia fu assegnato il colore rosso (alla Germania ad esempio il colore argento), e quindi sia le Alfa che le Ferrari erano di colore rosso.

 

Per lo straordinario successo nelle corse automobilistiche le Ferrari divennero famose molto in fretta ed identificate da un’auto rossa.

 

 

 

 

 

La Ferrari da allora è rimasta sempre rossa ed è l’unica scuderia che non ha mai cambiato colore alle proprie vetture.  

 

 

Ciao da Orso Tony (tifoso Ferrari)

 

 

 

 

100x90   100x90   100x90   100x90 

 

 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  
 

  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 

IL RAGAZZO E L’ECO – RACCONTINO DI SAGGEZZA   4 comments

 

 

 

IL RAGAZZO E L’ECO

Un raccontino di saggezza…

 

 

 

 
 
 
“Un ragazzino e suo padre passeggiavano tra le montagne…
All’improvviso il ragazzino inciampò, cadde e, facendosi male, urlò :”AAAhhhhhhhhhhh!!!”
Con suo gran stupore il bimbo sentì una voce venire dalle montagne che ripeteva :”AAAhhhhhhhhhhh!!!”
Con curiosità, egli chiese: “Chi sei tu?”
E ricevette la risposta: “Chi sei tu?”
 Dopo il ragazzino urlò: “Io ti sento! Chi sei?”
E la voce rispose: “Io ti sento! Chi sei?”
Infuriato da quella risposta egli urlò: “Codardo”
E ricevette la risposta: “Codardo!”
Allora il bimbo guardò suo padre e gli chiese: “Papà, che succede?”
Il padre gli sorrise e rispose:”Figlio mio, ora stai attento:”
E dopo l’uomo gridò: “Tu sei un campione!”
La voce rispose: “Tu sei un campione!”
Il figlio era sorpreso ma non capiva.
Allora il padre gli spiegò: “La gente chiama questo fenomeno ECO ma in realtà è VITA.
La Vita, come un’eco, ti restituisce quello che tu dici o fai.
La vita non è altro che il riflesso delle nostre azioni.
Se tu desideri più amore nel mondo, devi creare più amore nel tuo cuore; se vuoi che la gente ti rispetti, devi tu rispettare gli altri per primo.
Questo principio va applicato in ogni cosa, in ogni aspetto della vita; la Vita ti restituisce ciò che tu hai dato ad essa.

La nostra Vita non è un insieme di coincidenze, è lo specchio di noi stessi.

 

 
 
ninfa eco

 
 

 

 

 

(DAL WEB)

 

CIAO DA ORSO TONY

 

P O E S I E ?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE… 

PENSIERI SULLA PACE CHE VENGONO DA LONTANO   Leave a comment

 

 

 

 

PENSIERI SULLA PACE
CHE VENGONO DA LONTANO….
 

 
Passano gli anni… i lustri… i decenni… i secoli… i millenni…
ma l'Umanità ancora non trova… (la) Pace…
 
Qui di seguito dei pensieri su questo tema…
che vengono da molto lontano…
e debbo dire che alcuni…, come quello di Pitagora,
sono sorprendentemente modernissimi…
 
 
 
 

    

 

                        Demade usava dire  che gli Ateniesi decretavano la pace solo se erano vestiti a lutto: con ciò intendeva rimproverarli per il fatto che erano sempre pronti a muovere guerra e si ponevano il problema di stipulare la pace solo di fronte alla strage dei propri uomini.
Plutarco – Filosofo greco amtico
 
 
 
 
 
“Ma noi siamo molto più pazzi degli Ateniesi: per nulla istruiti da tanti anni di sciagure, non solo non detestiamo ancora la guerra, ma neppure lontanamente mettiamo in cantiere la pace, che invece dovrebbe perennemente regnare tra i cristiani.”
Parole di oggi? No – Erasmo da Rotterdam grande umanista del cinquecento.
 
 

 
 

«Sono solito domandarmi, spesso meravigliato, cosa mai spinga, non dico i cristiani, ma gli uomini tutti, a tale punto di follia da adoperarsi, con tanto zelo, con tante spese, con tanti sforzi, alla reciproca rovina generale della guerra. Che altro infatti facciamo nella vita se non la guerra o prepararci alla guerra? Neppure tutte le bestie combattono tanto, ma solo le belve, le bestie cattive. E neppure queste combattono fra loro, ma solo se sono di specie diverse. Combattono con mezzi naturali. Non come noi con macchine escogitate da un’arte diabolica».
Sempre Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia 
 
 
 
 
 
 
 
La guerra piace a chi non la conosce.
(In latino : Dulce bellum inexpertis).
 
 

 
 

“E se c’è una cosa, tra le attività degli uomini, che è opportuno intraprendere con esitazione, e che anzi è opportuno evitare, scongiurare, respingere ( = fugere, deprecari, propellere !!! ) in ogni modo possibile, quella è la guerra: nulla è più empio di essa, nulla più sciagurato, nulla più pericoloso; da nulla è più difficile venire fuori, nulla è più tetro e più indegno dell’essere umano, per non dire del cristiano.”
Sempre Erasmo
 
 
 
 
 
 
Chi vede come noi uomini siamo fatti
e pensa che la guerra è bella o che valga più della pace
è storpio di mente.
Cartesio – Filosofo francese del ’600…
 
 

 

 
Fintanto che l'uomo continuerà a distruggere gli esseri viventi inferiori,
non conoscerà mai né la salute né la pace.
Fintanto che massacreranno gli animali, gli uomini si uccideranno tra di loro.
Perché chi semina delitto e dolore non può mietere gioia e amore.
Pitagora

 

 

 

E' segno di maggior gloria uccidere le guerre con la parola anziché gli uomini con le armi, e conquistare la pace con la pace, non con la guerra.
Sant'Agostino
 
 

 


La pace è più importante di ogni giustizia; e la pace non fu fatta per amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace.
Martin Lutero 
 

 
 
 
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d’animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.
Baruch Spinoza – Filososofo
 
 

 
 

La guerra non è altro che una comoda elusione dei compiti della pace. In quanto sostituisce l’avventura esterna al lavoro e al miglioramento interno, essa è moralmente così screditata che si può ben pensare non sia mai stata altro che un mezzo di oppressione interna e di assoggettamento dei popoli, il grande mezzo ingannatore per indurli a gridare ‘evvive’ alla propria sconfitta di fronte al governo vittorioso.

Thomas Mann – Scrittore tedesco
 
 

 
 
Una cosa sola non ha sviluppato l’uomo:
la caserma.
Joseph Ernest Renan – Filosofo francese dell’800
(non è antico ma… originale…)
 
 
 
 
 
 
 

 

 
DAL WEB – IMPAGINAZIONE  T.K.
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

   
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK?
E’
 PSICHE E SOGNO  
 
 Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 28 marzo 2011 da tonykospan21 in RACCONTI E TESTI SUBLIMI, Senza categoria

L’ANIMA SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO – FELICE SETTIMANA IN POESIA E NON SOLO…   Leave a comment

 
 
 

   
 
â—‹â—MAXâ—â—‹â—‹â—MAXâ—â—‹â—‹â—MAXâ—â—‹
Ama e fai quel che vuoi.
 S. Agostino
â—‹â—MAXâ—â—‹â—‹â—MAXâ—â—‹â—‹â—MAXâ—â—‹
 

 

 
 
L’ANIMA SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO
E. Dickinson
 
L’anima si sceglie il proprio compagno,
poi chiude la porta
così che la maggioranza divina
 non possa più turbarla
Impassibile vede i cocchi
che si fermano laggiù al cancello impassibile
vede un Re inginocchiarsi alla sua soglia
Io so che tra tantissimi
l’anima ne scelse uno
 per poi sigillare come fossero pietra
le valve della sua attenzione.
 
 
 
 
80x8080x8080x8080x8080x8080x8080x8080x80
 
 

par Ours Antoine
 
 
PSICHE E SOGNO
IN FACEBOOK
 LA TUA PAGINA DI SOGNO…
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
TONY KOSPAN

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: