Archivio per 27 marzo 2011

PENSIERO – A. POZZI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
 
 
PENSIERO
Antonia Pozzi
 
 
Avere due lunghe ali
d’ombra
e piegarle su questo tuo male;
essere ombra, pace
serale
intorno al tuo spento
sorriso.
 
Maggio 1934
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 

POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
TONY KOSPAN

 
 
 
 
 

Pubblicato 27 marzo 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

LA VERITA’ – Y. HEMRE – POESIA SUFI DEL XIII SEC.   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
LA VERITA’ – POESIA SUFI DEL XIII SEC.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La poesia Sufi è una poesia mistica…
 
Una mistica che nasce nei secoli passati dall’Islam illuminato…
ma che è per tantissimi aspetti sovrapponibile alla mistica di molte religioni… 
 
Direi… anzi… che è una mistica che va oltre… le religioni…
 
Leggiamo ora a questa poesia… del sec. XIII-XIV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
LA VERITA’
Yunus Hemre
 
La Verità è come un immenso oceano
e la Legge è come una nave fatta per lei.
Molti sono coloro che sono entrati nella nave
ma sono pure rimasti sulla riva…
Per quanto sia salda la struttura della nave
quando le onde la percuoteranno
la faranno a pezzi.
Tutto quanto cerchi valicando montagne,
frugando per terra,
in affannosi lunghi viaggi
è qui,
non nell’insensato peregrinare…
è in te
la moschea* ed il caravanserraglio**,
ma tu cammini a casaccio
 
 
 
 
 
(termini sostituibili con *chiesa **luogo d’incontro tra persone)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 

  stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 
C'E’  IN FACEBOOK UN… SALOTTINO… CULTURALE… 
PSICHE E SOGNO
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 

SE DEVI AMARMI – SUBLIME POESIA DI E. BROWNING   Leave a comment

 
 
SE DEVI AMARMI
ELIZABETH BROWNING
POESIA SUBLIME

 

 
 
Nell’ambito della personale antologia delle poesie sublimi… non può mancare questa che forse ad una lettura frettolosa può nascondere il tesoro insito nei sui versi.
 
Il Vero Amore infatti non può esser legato a fattori esterni o concreti o pratici o a nostre comodità… ma si nutre di assoluta interiorità… al di là di ogni contingenza… ed in tal modo esso potrà non aver mai fine…
 
 
 
Elizabeth Barrett Browning (1806 – 1861)
 
 
 
 
La poetessa inglese, come sempre accade quando una poesia è sublime, ci inoltra, con parole semplici ma precise e suggestive, in questo mondo assoluto e celeste in cui far vivere il sentimento più bello che c’è…
 
E’ a parer mio una poesia che… fa volare…
 
Ma ora leggiamola…
 
T.K
 
 

 
 
 
SE DEVI AMARMI
Elizabeth Barrett Browning
 

 

Se devi amarmi,

per null’altro sia che per amore.

Mai non dire:

“L’amo per il sorriso, per lo sguardo,

la gentilezza del parlare,

il modo di pensare così conforme al mio,

che mi rese sereno un giorno”.

Queste son tutte cose che posson mutare.

Amore mio, in sé stesso o per te,

un amore così nato potrebbe poi morire.

E non amarmi per pietà di lacrime

che bagnino il mio volto.

Può scordare il pianto

chi ebbe a lungo il tuo conforto,

e perderti.

Soltanto per amore amami

per sempre e per l’eternità. 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

Se ami leggerle, scriverle o parlarne
 
 
 
FMP.jpg picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 27 marzo 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

AMARE PER PERDERSI – H. HESSE – TESTO SUBLIME   6 comments

 
 
 
 
 
 
Questo racconto del grande Hermann ci fa comprendere,
a mio parere, la differenza tra un amore normale
ed un grande amore…  e lo fa con la genialità
che lo contraddistingue…
 
Spero che vi piaccia come piace a me… e se avete
una diversa chiave di lettura… parliamone….
 
 
 
 
 
 
AMARE PER PERDERSI
Hermann Hesse
 
 

Nota

 
 
 
C’era un innamorato che amava senza speranza.
Si ritirò del tutto nella propria anima e gli parve che il fuoco d’amore l’avrebbe consumato.
Perdette il mondo, non vedeva più il cielo azzurro e il verde bosco, il torrente per lui non frusciava, l’arpa per lui non suonava, tutto era sprofondato e lui era caduto in miseria.
Ma il suo amore cresceva, e lui avrebbe preferito morire e rovinarsi piuttosto che rinunciare al possesso della bella donna che amava.
Sentì allora che il suo amore aveva bruciato in lui ogni altra cosa, e l’amore divenne potente e tirò e tirò, e la bella donna dovette obbedire.
Venne, e lui era lì a braccia aperte per attirarla a sé.
Ma quando gli fu davanti si era del tutto trasformata, e con un brivido egli sentì e vide che aveva attirato a sé tutto il mondo perduto.
Era davanti a lui e gli si arrendeva,cielo e bosco e torrente, tutto gli veniva incontro in nuovi colori, fresco e splendido, gli apparteneva, parlava il suo linguaggio.
E invece di conquistare soltanto una donna egli aveva tra le braccia il mondo intero, e
ogni stella del cielo ardeva in lui e scintillava voluttà nella sua anima.
Aveva amato e amando aveva trovato sé stesso.
Ma i più amano per perdersi.

 

 

 
CIAO DA TONY KOSPAN

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK?
APRI LO SCRIGNO 
 
 
 

IL DIALOGO… IMPORTANZA E SUGGERIMENTI…   4 comments

IL DIALOGO

IMPORTANZA E SUGGERIMENTI

 

 

 
 
Un proverbio ebraico afferma:
 
 ” Dio ci ha dato due orecchie e una sola lingua,
affinchè parlassimo la metà di quanto ascoltiamo”.
 
 
 
Quasi sempre… però questa “combinazione”salta e succede il contrario: lavora molto di più la nostra lingua delle orecchie.
Spesso infatti noi non siamo capaci di trovare il giusto rapporto tra il tempo della parola e quello dell’ascolto.
Molto più semplicemente non sappiamo dialogare.
 
 

 

 
 
Alcuni suggerimenti pratici.
 
. Concentra l’attenzione su chi sta parlando. Sei portato a non ascoltare, perché dai peso a ciò che dici tu e non a ciò che dicono gli altri;
 
. Guarda in faccia chi parla. Non trattarlo come una radio, che si può ascoltare senza guardare. Osserva l’espressione dei suoi occhi, i movimenti delle sopracciglia e della bocca…che a modo loro “parlano”;
 
. Non interrompere ad ogni parola. Lascia che chi parla possa esprimere con tranquillità il suo pensiero. Aspetta il tuo turno.
 
. Non precipitarti a riempire qualche vuoto di silenzio. Rispettando la pausa fai capire che sei disposto ancora ad ascoltare;
 
. Rispondi facendo riferimento a ciò che l’altro ha detto. Non riprendere il discorso dal punto di vista in cui l’avevi lasciato in sospeso, come se in mezzo non fosse successo niente;
 
. Ascolta con simpatia, condividi l’opinione dell’altro.  Coglierai, oltre le idee, il suo punto di vista e i suoi sentimenti;
 
. Pensa prima di parlare, per non essere costretto a morderti la lingua. Corri meno il rischio di dire sciocchezze.

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

   
IL SALOTTO DI SOGNO DI FCB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

BIANCHE NUBI – H. HESSE – FELICE DOMENICA IN POESIA E NON SOLO…   3 comments

14795 

  

  

 

 

Qualcosa di profondamente nascosto deve trovarsi

dietro ogni cosa. (A. Einstein)

 

  

 




 


BIANCHE NUBI

Herman Hesse

 

O guarda, si librano di nuovo
come sommesse melodie
di belle dimenticate canzoni
verso il cielo blu!

 

Nessun cuore le può capire
al quale durante un lungo viaggio
non si è aperto il sapere
di tutte le pene e gioie del cammino.

 

Le amo così bianche e sciolte
come il sole, il mare, il vento,
perché sono sorelle ed angeli
di quelli senza casa e patria.
 

 


 


 


A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIII

DA ORSO TONY 

 


POESIE?

UN MODO DIVERSO DI VIVERLE?


FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 

 

Pubblicato 27 marzo 2011 da tonykospan21 in Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: