
ci profumano accanto
sia presto che tardi
nel giorno,
gli attimi segreti
alzano i loro visi verso noi
sia presto che tardi
nella vita.
In questa luce di rugiada,
in questa oscurità di fiori
restiamo vicini
fin tanto che…

![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
L'ABBRACCIO IN POESIA E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
![]() Cari amici della poesia
mentre la Primavera compie i primi passi…
in un mondo che sembra impazzito…
tra guerre, terremoti, tsunami, catastrofi nucleari… etc…
concludiamo questa piccola antologia
dedicata al percorso dell'amore
con il tema dell'abbraccio e delle carezze…
![]() Insieme al bacio infatti
sono gli abbracci… sono le carezze…
la manifestazione più consueta ed evidente
del trionfo dell'amore…
Il senso vero dell'abbraccio
è il congiungersi dei sentimenti, il fondersi con l'altro,
l'inabissarsi nell'amore.
Non sono in verità tantissime le poesie che colgono
questo particolare momento ma ce ne sono
e stavolta ho scelto le seguenti.
Come sempre mi farebbe piacere leggere quelle che preferite voi…
nell'area discussioni del
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() FRA LE TUE BRACCIA
Baldo Bruno Un brivido…
scivola inarrestabile lungo la mia pelle…nella mia anima e il tuo sguardo mi cattura in quella follia del tempo …fra le tue braccia mi riempio del tuo respiro annegando nel silenzio vibrante e m'inondo delle voci del tuo cuore uniti… nella sete di attimi smarriti nel sogno …ancora stringiti a me persa e..abbatti quel muro d'ombra avvolgimi con le rose del tuo cuore placa le ali dei miei desideri con le tue labbra… col tuo respiro in quel lampo d'estasi della nostra vita ![]() ![]() TI ABBRACCEREI SEMPLICEMENTE
Cleonice Parisi Ti Abbraccerei Semplicemente
Ti abbraccerei
divenendo culla per cancellare i tuoi nulla e nel corpo e nella mente divenire il tuo presente; Ti abbraccerei,
e nel morbido contatto colmerei i confini invalicabili del nostro tatto. Ti abbraccerei,
e col tuo capo chino a me tanto vicino ti addormenterei cantando di un dire leggero che da solo saprà portar sollievo . Ti abbraccerei
per darti la pace di un momento in un oasi d’amore dove ad attenderti troverai solo il mio cuore. Ti abbraccerei per riscaldarti dentro
e cancellare l’ombra di ogni tuo tormento. Ti abbraccerei di mille abbracci
per veder sorgere nel tuo cuore un solo sorriso d’amore. Ti abbraccerei semplicemente.
![]() ![]() IL CERCHIO DELL'ARMONIA
Vincenzo Rescigno Braccia che ti circondano
con tanta tenerezza, s'un caldo sen t'attiran preludio alla bellezza di magici momenti che l'estasi ti dan. Risveglian sentimenti che sanno di magia chiudendoti in un cerchio di magica armonia, d'un corpo a un altro stretto, frementi di passione, due cuori un solo petto due corpi in dolce unione ![]() ![]() ACCAREZZAMI
Alda Merini Accarezzami, amore,
ma come il sole che tocca la dolce fronte della luna. Non venirmi a molestare anche tu con quelle sciocche ricerche sulle tracce del divino. Dio arriverà all'alba se io sarò tra le tue braccia. ![]() ![]() SE NON FOSSE
Pablo Neruda Se non fosse perchè i tuoi occhi hanno color di luna,
di giorno con argilla, con lavoro, con fuoco, e tieni imprigionata l'agilità dell'aria, se non fosse perchè sei una settimana d'ambra, se non fosse perchè sei il momento giallo in cui l'autunno sale su pei rampicanti e anche sei il pane che la luna fragrante elabora passeggiando la sua farina pel cielo, oh, adorata, io non t'amerei! Nel tuo abbraccio io abbraccio ciò che esiste, l'arena, il tempo, l'albero della pioggia, e tutto vive perchè io viva: senz'andare sì lungi posso vedere tutto: vedo nella tua vita tutto ciò che vive.
UN… ABBRACCIO… DA TONY KOSPAN |
LA GIOVINEZZA G. Leopardi Ma la giovinezza onorata è cosa di breve durata come un sogno: e la vecchiaia sgradevole ed informe subito incombe sul capo, nemica e allo stesso tempo senza onore, la vecchiaia che rende l’uomo irriconoscibile ed annebbia gli occhi e la mente avvolgendoli. |
Eraclito e Democrito – Bramante
DIVINA COMMEDIA – INFERNO – CANTO 3°
OMISSIS
“Ed ecco verso noi venir per nave
un vecchio, bianco per antico pelo, gridando: «Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo. E tu che se' costì, anima viva,
pàrtiti da cotesti che son morti». Ma poi che vide ch'io non mi partiva, disse: «Per altra via, per altri porti
verrai a piaggia, non qui, per passare: più lieve legno convien che ti porti». E 'l duca lui: «Caron, non ti crucciare:
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare” OMISSIS
|
Trionfo di Bacco ed Arianna
TRIONFO DI BACCO ED ARIANNA…
« Quant'è bella giovinezza,
Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza» OMISSIS
|