Archivio per 20 marzo 2011

E’ PRIMAVERA ED E’ ANCHE LA FESTA DELLA POESIA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
E’ PRIMAVERA
ED E’ ANCHE 
LA FESTA DELLA POESIA
 
 
 

 
 
 
Oggi è il giorno in cui c’è equilibrio perfetto di durata
tra il giorno e la notte.
 

 

 

 
 
E’ finalmente giunta la stagione più amata ed attesa da tutti…
ma oggi è anche la giornata mondiale della Poesia.
 
 
 

 
 
L’Unesco spinge per imporre all’attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani, (ma noi lo siamo tutti vero?)
LA POESIA
 
 
 
     
 
Infatti, fin dal 1999, 
 l’UNESCO ha dichiarato il primo giorno di primavera
Giornata Mondiale della Poesia.
 
 
 
 
 
 

 
 
 
Cos’è dunque la poesia? Siamo noi tutti poeti?
 
 
 

 

 
 
Certo non siamo nè Dante… nè Leopardi… nè Neruda… nè Lorca… nè Dickinson… nè Merini… etc…ma se vogliamo… tutti noi ci possiamo provare ed in tanti ci provano… ci proviamo…  direi con davvero bellissimi risultati…
 
 
 
 
 

Il grande Giuseppe Parini diceva :


“la poesia non è necessaria come il pane, nè utile come l’asino;
tuttavia, se usata bene, può rendere felice l’uomo”.
 

 

 

 

Alllora inneggiamo con questo video alla
 
 
 
 
 
e con  quest'altro… alla
 
 
 
 
Infine una siginificativa minipoesia
che amo molto…
 
 
 
POESIA SULLA POESIA
Enrico Dignani

 

E… se non vi piace la poesia

allora il mondo tenetevelo

così com’è:

scemo e faticoso! 

 
 
 
 
 
FELICE… POETICA… PRIMAVERA
a tutti…
da Tony Kospan
 
 

Immagine

 
 
 
 
 
 
    112x98   112x98   112x98   112x98112x98112x98
 
POESIE
Se ami leggerle, scriverle  commentarle… etc…
raggiungici nel gruppo di facebook… 
 
POESIA.jpg picture by orsosognante 
 
T.K. 

ANELITO – C. BRAMANTI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   2 comments

 
 
 
 
ANELITO
Carlo Bramanti
 
Dormire
per giorni, per anni,
nel sonno udire
le voci più care…..
Risvegliarsi, ritrovarsi
di nuovo e per sempre
bambino
e, disteso, sentire
il respiro di chi ti ama
eterno e vicino.
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 

POESIE?
NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE
TONY KOSPAN
 
 

Pubblicato 20 marzo 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

SOTTOVOCE – ALFONSO GATTO – POESIA SUBLIME   5 comments

 

 

SOTTOVOCE

– ALFONSO GATTO – POESIA SUBLIME –

 

 

 
 
Stavolta parleremo di una poesia del noto poeta salernitano
Alfonso Gatto (1909 – 1976)
da me conosciuto fugacemente,  ai tempi del Liceo,
proprio a Salerno in uno dei suoi ritorni alla città natale
 
 
 
 
 
 
Bellissime sono le sue poesie d’amore
per la loro profonda pregnanza
ma ho scelto questa per la sua particolarità…
 
 
 Essa ci parla infatti dei vari aspetti di un amore… bloccato…
di un amore che stava per nascere…
ma qualcosa… “un (quasi) nulla”
forse… gelosia del passato…
o piuttosto una problematica comunicazione
ha bloccato il crescere del sentimento…
 
La problematica comunicazione tra il poeta
e la donna viene poeticamente e
genialmente descritta, a mio parere…,
con quell’evidenziare i tempi diversi da loro usati nel dialogare.
  
La qual cosa, insieme forse all’orgoglio
o al timore… d’esporsi
ed addirittura alla paura d’esser felice…
ha generato l’impossibiltà del rapporto.
 
 
 
 
 
 
 
Ciò però ha lasciato una nostalgia di quel che poteva essere
e non è stato…
e non sarà mai…
 
Ma vivido resta…
ed impresso a fuoco nel cuore resta
lo sguardo d’amore del primo incontro…
 
L’ego in amore… deve sempre cedere il passo…
sennò… non consente d’essere amati…
questa potrebbe essere la lezione che ci viene da questi versi.
 
 
 
 

 
 
SOTTOVOCE
Alfonso Gatto
 
Una sera di nuvole, di freddo
e di luce che spiega ad altro il senso
della mia vita, questo vago accordo
di memorie in sordina, sottovoce
di me, di te, poveramente assortiti.

Si resta a volte soli nella veglia
di un racconto sospeso, allora soli,
ignoti l’uno all’altro, ed ora uniti
dal ricordo che un nulla ci divise.

Il rammarico punge, se mi dici:
“bastava che quel giorno…”, ti sorrido
con la mesta sfiducia di sapere
che mai giunsi per tempo, che geloso
di te, del tuo passato, almeno vedo
il tuo sguardo d’amore al primo incontro.

Ma forse è giusto credere che allora
tu m’avresti perduto:
come un ragazzo che si lascia indietro
nella paura d’esser felice.

 
 
 
 
 
 
Come sempre mi piacerebbe leggere
il vostro parere… e le vostre impressioni
sulla poesia qui o nell'area discussioni del
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA.
 
 Tony Kospan
 
 

       100x90   100x90   100x90   100x90100x90 
 
 
 
 
Se ami leggerle, scriverle, commentarle 
raggiungici nel gruppo di
facebook… 
 
 
POESIA.jpg picture by orsosognante   
 
 

 

 

Pubblicato 20 marzo 2011 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA, POESIE SUBLIMI

SE TU M’AMI, SE SOSPIRI… ARIETTA DEL ‘700   Leave a comment

 
SE TU M'AMI, SE SOSPIRI
 
 
 

 
 
Leggiamo e poi ascoltiamo…
cantata dal soprano Jessica Pray
 questa nota aria settecentesca…
 
Il testo è del librettista Paolo Rolli
 
 
 
 
musicato dal Pergolesi…
 
 
 
 
 
 
 
SE TU M'AMI, SE SOSPIRI
Paolo Antonio Rolli
(Roma1687-Todi1765)
 
Se tu m'ami, se tu sospiri
Sol per me, gentil pastor,
Ho dolor de' tuoi martiri,
Ho diletto del tuo amor,
Ma se pensi che soletto
Io ti debbari amar,
Pastorello, sei soggetto
Facilmente a t'ingannar.
 
Bella rosa porporina
Oggi Silvia sceglierà,
Con la scusa della spina
Doman poi la sprezzerà.
Ma degli uomini il consiglio
Io per me non seguirò.
Non perché mi piace il giglio
Gli altri fiori sprezzerò.

 

 
 
 
P O E S I A ?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA…

ESISTE UNA CITTA’ – H. HESSE – GRANDE POESIA… PENSIERO…   2 comments

 
 
 
 
ESISTE UNA CITTA’ – H. HESSE
– POESIA E PENSIERO –
 
 
 
Stavolta la poesia sublime è di un autore, Hermann Hesse, 
oggi forse non molto in voga ma che ha entusiasmato intere generazioni
per la sua profonda capacità di unificare  le componenti mistiche e concrete della vita attraverso una forte dialettica tra arte e spiritualità… 
 
 
 
 
 
 
 
 
La sua vasta poetica non è pertanto mai banale 
e si apre spesso a visioni ed a mondi
che espandono in modo fantastico l’interno dell’animo…
verso la ricerca dei perché della vita.
 
 
 
 
 
 
 
 
La poesia che segue è proprio una di queste…
 
 
 
Se ci va leggiamola ascoltando una bella musica new age…
 
 
Nota 
 
 
 
 
 
ESISTE UNA CITTA’
(H.Hesse)

 
 
Esiste una citta’ sperduta nell’azzurro del cielo,
dove le anime vaganti sono una nota in armonia
con il Tutto e dove il Tutto è musica e gioia …
dove il sole ci parla con la luce,
con il profumo e il colore parla il fiore,
con le nuvole, con la neve e la pioggia parla l’aria.
Nel tempio del mondo vive un impeto
 
che mai si placa a infrangere il mutismo delle cose
 
con la parola, gesto, colore, suono per esprimere
il mistero dell’Essere.
 
 
 

 

 

Ciao da Tony Kospan 

 

 

  

Se ami leggerle, scriverle commentarle
raggiungici nel gruppo di
facebook…
 

Pubblicato 20 marzo 2011 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

PARLAMI – A. FUMAGALLI – FELICE DOMENICA IN POESIA E NON SOLO…   Leave a comment

 

 
 
  
 
 
 
 
 

Il bacio è un dolce scherzo che la natura ha inventato
per fermare i discorsi quando le parole diventano inutili.
(Ingrid Bergman)
 
 
stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite
 
    
 
 
PARLAMI
Ambrogio Fumagalli
 

Parlami se il cielo
non t’ha più sorriso
se il mare non t’ha più amato
se le nuvole non t’hanno ricoperto
quando faceva freddo
o quando l’amore t’ha lasciato
e ti sentisti morire piano piano
come fosse il luccicare
d’una candela
che si spegne in un soffio
di vento o di tempo.

Parlami dei tuoi passi
dell’amore che ti mancò
del volare che non ti bastò
o quella voglia di sperare
che ti fece sognare
o era un voler pregare
in una mattina d’inverno
quando il gelo
si confuse con la bruma
e il luccicare del ghiaccio
lo scambiasti per l’infinito
cielo stellato.

 

 

 

Anche questa domenica possiamo viverla
insieme e stando vicini…
anche se solo virtualmente…

 
a tutti
by Orso Tony
 

 

 

PSICHE E SOGNO


 il tuo salotto culturale di fcb
 

T.K.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: