Archivio per 25 gennaio 2011

IL GIORNO IDEALE – BRAMANTI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   6 comments

 
 
 
occhiocolomba.gif image by eligraphix_blog
 
 
 
 
IL GIORNO IDEALE
Carlo Bramanti

Verso di te 
il cielo si stinge,
gocce d’azzurro
sulle vie assolate: 
son forte abbastanza,
è il giorno ideale 
per dirti  “T’amo” 
 
 
 

 

DA TONY KOSPAN

 

LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK?

      

 

 

Pubblicato 25 gennaio 2011 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

GEMME DAL SIDDHARTA DI H. HESSE PER RIFLETTERE   Leave a comment

 

 

 
 

Desidero proporvi alcuni brevi brani

tratti da uno dei più famosi libri di tutti i tempi,

il

Siddharta di H. Hesse

 

 

 

 

 

DAL SIDDHARTA DI HESSE…

QUALCHE GEMMA… PER RIFLETTERE…

 

 

Barre-dentelle

 

 

 

  Il Siddharta, dallo stesso Hesse definito “Poema Indiano”, 

perché narra la vita di Siddharta, giovane Indiano

che cerca la sua strada nei più svariati modi

è un misto di narrazione e meditazione,

elevazione e sensualità.

 

Questo libro uscito nel 1922 ha avuto un enorme successo

solo dopo circa 20 anni al punto però da consentire all'autore

di ricevere nel 1946 il Premio Nobel.

  

Certo non sono dei facili aforismi ma dei concetti

su cui bisogna riflettere un pò…

 

 Con “Siddharta” Herman Hesse ha messo il dito nella piaga…,

ha cioè dipinto l’incapacità  dell’essere umano di vedere al di là 

delle proprie immediate contingenze e, pertanto, ha messo

in luce alcuni aspetti molto veri della nostra realtà umana…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri,
tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male,
tutto insieme era il mondo.
Tutto insieme era il fiume del divenire,
era la musica della vita.
  

 

 

 
 
 

Nulla fu, nulla sarà: tutto è, tutto ha realtà e presenza

 

 

 
 
 
 
La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca,
che si libra nell’aria e scende ondeggiando al suolo.
Ma altri, pochi, sono come le stelle fisse,
che vanno per un loro corso preciso, e non c’è vento che li tocchi,
hanno in se stessi la loro legge e il loro cammino
.
 
 
 
 
 


La saggezza non può essere trasmessa.
La saggezza che un saggio tenta di trasmettere
suona sempre simile alla follia.

 

 

 

 

Mai ho visto un uomo
guardare, sorridere, sedere, camminare a quel modo,
egli pensava, così veramente desidero anch’io
saper guardare, sorridere, sedere e camminare,
così libero, venerabile, modesto, aperto, infantile e misterioso.

 
 
 
 
 
 
 
 
Così veramente guarda e cammina
soltanto l’uomo che è disceso nell’intimo di sé stesso.
Bene, cercherò anch’io di discendere nell’intimo di me stesso.
 
 
 
 
 
 
 


Non era nient’altro che una disposizione dell’anima,
una capacità, un’arte segreta di pensare in qualunque istante,
nel bel mezzo della vita, il pensiero dell’unità,
sentire l’unità e per così dire respirarla.

 

 
 
 
 


Tutti sono sottomessi,
tutti desiderano obbedire e pensare meno che si può:
bambini sono gli uomini.

 

~ Hermann Hesse – Siddharta ~

 

 

 

Ciao da Tony Kospan


 

 

 

 
 
 

Pubblicato 25 gennaio 2011 da tonykospan21 in NARRATIVA VARIA E LIBRI

I MIEI INCANTESIMI – E. A. POE – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E MUSICA…   2 comments

 

 

 

 
Amore è ogni moto della nostra anima
in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita.
Herman Hesse
 

 

 
 
 
 barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira
 
 
 
 
 
feIb5uisbrkY.gif picture by Juliza_05
 
 
 
 
I MIEI INCANTESIMI
Edgar Allan Poe
 
I miei incantesimi sono infranti.
La penna mi cade,
impotente,
dalla mano tremante.
Se il mio libro é il tuo caro nome,
per quanto mi preghi,
non posso più scrivere.
Non posso pensare,
né parlare,
ahimé non posso sentire più nulla,
poiché non é nemmeno un'emozione,
questo immobile arrestarsi sulla dorata
soglia del cancello spalancato dei sogni,
fissando in estasi lo splendido scorcio,
e fremendo nel vedere,
a destra e a sinistra,
e per tutto il viale,
fra purpurei vapori,
lontano
dove termina il panorama
nient'altro che Te. 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
POESIE?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE…
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: