Archivio per 24 gennaio 2011

CONSIGLI DEI PELLEROSSA ALL’UOMO BIANCO   3 comments

 

 

 

 

 CONSIGLI DEI PELLEROSSA ALL'UOMO BIANCO

 

 

                               

 

 

    

   (musica indiana) 
 
 
 

 
 “Abbiamo perduto la nostra terra e la nostra libertà,
ma ancora abbiamo preservato il modo di pensare e di vivere.
 
Come indiani potremmo fornire un importante contributo alla vostra cultura.
 
Solo a pochi bianchi viene in mente,
che anche gli uomini con un altro colore di pelle,
siano ora rossi, neri o gialli,
possano preoccuparsi di come questo mondo potrebbe diventare migliore.
 
C’è molto d’insensato nel mondo dell’uomo bianco.
 
Noi crediamo che i bianchi dovrebbero prendersi più tempo,  
per diventare più amici con la terra,
i boschi e tutto ciò che cresce,
anzichè smaniare in giro come un branco di bisonti presi dal panico.
 
 
Se gli uomini bianchi seguissero anche solo alcuni dei nostri consigli,
raggiungerebbero una gioia che adesso non conoscono
e che cercano invano nella loro feroce caccia al denaro e ai divertimenti.
 
 
Noi Indiani possiamo ancora insegnare agli uomini bianchi,
come si vive in armonia con la natura.”
 
 
Tatanga Mani
 
 
 
 

  

(Tatanga Mani)

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK…?

IL RAGAZZO ED IL CAVALLO – SAGGIA STORIELLA ZEN   10 comments

 
 
 
 
 
UNA FAVOLOSA MINI STORIELLA ZEN…
La saggezza è merce rara e non tutti la ricercano… –
 
 
 
Certo forse non la raggiungiamo mai… la saggezza…
ma leggere questa breve storiella, a mio parere,
non può che farci bene…
 
 
 
 
 
Ci dice infatti che dobbiamo guardare sempre
oltre le apparenze… e che quel che sembra male…
può rivelarsi un bene… (e viceversa).
 
 
Se ci va leggiamola ascoltando questa musica fantasy
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
IL RAGAZZO ED IL CAVALLO
 
 
 
 
 
 
 
Un ragazzo riceve un cavallo come regalo per il suo quattordicesimo compleanno.
La gente del villaggio dice “Oh! Fantastico!”
Ma il maestro Zen, che vive nel villaggio, dice “Vedremo”
Il ragazzo cade da cavallo e si rompe una gamba
La gente del villaggio dice “Oh! Terribile!”
Il maestro Zen dice “Vedremo”
Il villaggio viene coinvolto nella guerra
e tutti i giovani uomini devono partire ma,
a causa della gamba rotta, il ragazzo resta a casa.
Tutti esclamano “Oh! Fantastico!”
Il maestro Zen dice “Vedremo”
 
 

 

Dunque quel che appariva bene non lo era
e quel che appariva male… non lo era altrettanto…
 
Certo mi direte che lo sapevate già…
ma in verità quando poi traducete in vera pratica di vita
questa riflessione
senza lamentarvi o gioire inutilmente?
 

Che ne pensate?

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 
 
 
Amicizia, arte, buonumore, dialogo, poesia, riflessioni, test,
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna in Gabito Grupos
 

sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante 

PROBLEMI AD ISCRIVERTI?

CLIKKA QUI GIU’…

COME ISCRIVERSI A PSICHE E SOGNO

T.K.

 

LE FARFALLE… POESIA DELLA NATURA…   5 comments

 
 
 
 
 
IL FANTASTICO MONDO DELLE… FARFALLE!!!
 
 
Anche la natura scrive poesie…
e tra le sue poesie più belle
ci sono proprio le… farfalle…
che amo sia nel loro libero stato di natura…
che in quello di immagini e gif virtuali…
 
 

 
 
 
Dedico questo post… a tutti coloro che le amano
 
 
 
 
 
 
I PARTE
 
FARFALLE GIF
 
 
             
 
 
 
539x77
 
 
       
 
 
 
             

 

 

 
 
Image Hosted by ImageShack.us      
 
              
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
II PARTE
 
LA FARFALLA (VERA) NEL MONDO
 
 
 
 
Parnassius Apollo
 
 
 
Nymphalis antiopa
 
 
 
Aglais urticae
 
 
 
Brintesia circe
 
 
 

 
 
 
 
A Rodi c'è la Valle delle farfalle, che si trova nella parte nord occidentale dell'isola, a 25 km della città.
 
Il luogo si chiama Petaloudes e da metà giugno a metà settembre la Valle delle Farfalle si popola di migliaia di farfalle giallo-marroni che si mimetizzano sui tronchi d'albero.
 
 
 
 
Charaxes hadrianus – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
Parnassius phoebus Fab. – papilionidae (Usa)
 
 
 
Charaxes protoclea Feisth. – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
Charaxes kahldeni Homeyer & Dewitz v. – nymphalidae (Rep.Centrafricana)
 
 
 
Dismorphia nemenis Latr. – pieridae (Perù)
 
 
 
III PARTE
 
 

LA FARFALLA “VIZIOSA” DI CAPALBIO

 

 

            

 

 

 

A Capalbio, antico borgo medioevale nel cuore della maremma Grossetana, c’è una bella farfalla che ha scelto di vivere nella zona di Capalbio, e precisamente nei boschi dove si trovano le piante di corbezzolo.

Il suo nome scientifico è Charaxes jasius, mentre il suo soprannome un po’ romantico è “Ninfa del corbezzolo”. Gli amici però la chiamano familiarmente Jasio o addirittura, se sono proprio in confidenza, “la sbronzona”, visto che beve alcolici con grande piacere.

E’ una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato velluto bruno orlato di arancione e traversato da una fascia d’argento, con riflessi verdi, lunule azzurre e guarnizioni rosse e bianche. Le ali, che sembrano lavorate a sbalzo, hanno due code.

 

 

 

IV PARTE
 

LA BELLEZZA DELLE FARFALLE IN… VIDEO

 

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=reyI3lovn3g&feature=player_embedded

 

 

 

F I N E

 

 

 

TESTI DA VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

fiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalindafiori049.gif picture by estrelinhalinda
PSICHE E SOGNO
il tuo salottino di Fb

 
 
 
 

Pubblicato 24 gennaio 2011 da tonykospan21 in TONY KOSPAN POESIE RACCONTI RIFLESSIONI TEMI

Taggato con

CITAZIONE D’AMORE DA PAULO COELHO   Leave a comment

 

 

 

 

  CITAZIONE D’AMORE DA PAULO COELHO
 
 
 
 
 
 
da
 
“Sulla sponda del fiume Piedra
mi sono seduta e ho pianto”
 
di Paulo Coelho…
 
 
 

Nota
 
 
 
So che l’amore è come le dighe:
se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua,
a poco a poco questo fa saltare le barriere.
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare
la forza delle barriere.
Se le barriere crollano,
l’amore si impossessa di tutto.
E non importa più ciò che è possibile o impossibile,
non importa se possiamo
continuare ad avere la persona amata accanto a noi:
amare significa perdere il controllo.
 
 

 

 
 
 
 
 CIAO DA
 
 
orsotonyxk5.gif
 
 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 IL… SALOTTO DI SOGNO…
DI FACEBOOK…?
 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: