TRADIZIONI E RITI DEL CAPODANNO   Leave a comment

 
 

 
 
 
LE TRADIZIONI ED I RITI
DEL CAPODANNO
 

 

 
 
 
 
 

Anno nuovo, vita nuova.

 

Per salutare l’anno vecchio che se ne va

e per festeggiare 12 nuovi mesi che arrivano,

ci sono tante tradizioni, che ormai si tramandano da anni

alcune note altre meno… alcune belle… altre stranissime.

 

 

Speranza, fortuna, abbondanza, amore, serenità…

piccoli gesti e riti scaramantici che strizzano l’occhio alla fortuna.

 

Qui una breve raccolta… trovata nel web…

 

 

A TAVOLA

 

Lenticchie: che cenone è, se non ci sono le lenticchie? Da Nord a Sud della Penisola, su ogni tavola arriva un piatto ricco di piccoli legumi. La lenticchia, già  in epoca romana, simboleggiava l’abbondanza,  il denaro. Ogni lenticchia à una moneta, quindi più ne mangeremo e più soldi avremo!

 

 

 

 

 

Zampone e cotechino: la carne di maiale è sicuramente tra le più nutrienti, proprio per questo, lo zampone e il cotechino sono divenute il simbolo dell’abbandonza. Mangiare queste due pietanze a capodanno promette un anno ricco e fortunato.

 

 
 
 
 
 
 
 
Uva e frutta secca: “chi mangia l’uva per Capodanno conta i quattrini tutto l’anno”, così recita un antico proverbio. Questo perché cogliere l’uva nel periodo invernale significava avere avuto un raccolto ricco
 
 
 
 

RITI SCARAMANTICI

 

 

 fatagrifoglio.jpg image by FatinAlfrojul2004

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo mezzanotte: fate entrare in casa un prete
o un uomo molto alto dai capelli neri.
Porterà fortuna alla vostra abitazione per tutto il nuovo anno.
 

 

 

 

 

Vischio: la notte di capodanno appendere del vischio sulle porte:
allontanerà gli spiriti maligni dalla vostra casa.
 
La tradizione arriva direttamente da antichi credenze
tramandate dai Druidi.

 

 

 

 

Spiriti maligni: allontanate gli spiriti maligni dalla vostra abitazione.
Basterà aprire la finestra di una stanza buia poco prima della mezzanotte.
Non dimenticate di aprirne un’altra,
ma questa volta di una stanza illuminata: accoglierete gli spiriti del bene.
Almeno così recita la tradizione.

 

 

 

 

Primo dell’anno: l’anno nuovo è arrivato e se uscite di casa
non fatelo mai con le tasche vuote, ma con qualche soldo.
L’usanza afferma che, così facendo, l’anno appena nato non sarà “magro”
 
 
 
 
 
 
 
 Denaro: mai negare un prestito di denaro chiesto a Capodanno:
il denaro prestato torna indietro centuplicato.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IN OGNI CASO…
QUALE CHE SIA IL VS PENSIERO IN MATERIA
A TUTTI… ANCORA…
 
 
 

 

 libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

SE AMI LEGGERE SCRIVERE O DISCUTER DI POESIE…
ECCO IL  GRUPPO DI FACEBOOK…

  

 

 

Pubblicato 31 dicembre 2010 da tonykospan21 in MITI TRADIZIONI LEGGENDE, Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: