
Davide Pierini

è il tuo salotto culturale di fcb
d’arte, buonumore, cinema,
poesia racconti riflessioni… etc…
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
L’ANNIVERSARIO DELLA PUBBLICAZIONE DI UN LIBRO
CHE HA CAMBIATO IL MONDO
L’ORIGINE DELLA SPECIE
DI CHARLES DARWIN
Il frontespizio de L’origine delle specie, del 1859
Un tempo le coste di notte erano oscure e raramente si poteva scorgere qualche flebile lumicino su di esse, indicazione di presenza umana a terra. Era facile allora segnalare ai naviganti la presenza di pericoli o la strada da seguire per arrivare in porto semplicemente accendendo un bel falò in una posizione conosciuta.La cosa si prestava comunque anche alla pirateria, dal momento che bastava falsare la posizione dell’indicazione per far andare in secca i vascelli da depredare, come accadde spesso lungo le coste del Mare del Nord nei secoli passati. Niente di più logico quindi che si pensasse a un opportuno e sicuro segnalamento marittimo per dirigere i naviganti in sicurezza.Nell’antichità i fari erano collocati all’entrata di porti importanti per agevolare l’approdo di notte.Erano funzionanti saltuariamente e solo quando era necessario, data la difficoltà di alimentare le fiamme con legna e pece.
Particolare curioso del faro originale antico era la capacità del sistema di emettere anche suoni, quasi fosse un antenato dei moderni “fog horn” (corni da nebbia). Infatti un ingegnoso sistema di contenitore con acqua, riscaldata dal braciere, consentiva la fuoriuscita di getti vapore che funzionavano né più né meno come le attuali sirene delle navi. Un altro faro di grandi dimensioni, di cui ancor a metà del ’700 esistevano imponenti rovine, fu costruito sulla Manica a Boulogne dall’imperatore Caligola.I romani ne costruirono anche nell’Adriatico, uno p.es. a Brindisi, un altro in prossimità della foce del Po, di cui esiste ancor oggi il basamento di metri 7 x 7 posto su pali, un altro ad Ancona, etc. Certamente esistevano fari anche in Dalmazia se sulla colonna Traiana è riprodotto uno in prossimità dell’approdo, dove scese l’imperatore Traiano nel suo viaggio verso l’Oriente.I porti importanti erano dotati di lanterne prossime al centro abitato che quando erano in funzione bruciavano, – come nell’antichità – legna e pece. Nel Medio Evo non si costruivano fari isolati lungo le coste, non potendosene garantire permanentemente la sicurezza.
Non è il mio compleanno o nessun altro giorno speciale; ieri sera abbiamo avuto il nostro primo litigio, e mi disse molte cose crudeli che in realtà mi offesero. Ma Lui ha detto che è pentito e non lo ha dette sul serio, perché oggi mi mandò dei fiori.
Ricevetti dei fiori oggi!
Non è il nostro anniversario o nessun altro giorno speciale; ieri sera mi spinse contro la parete e cominciè a picchiarmi. Sembrava un incubo, ma dagli incubi ti svegli e sai che non è reale; questa mattina mi alzai addolorata e con lividi da tutte le parti, ma io so che è pentito; perciò mi mandò oggi dei fiori.
Ricevetti dei fiori oggi!
E non è il giorno di San Valentino o nessun altro giorno speciale; ieri sera mi picchiò e minacciò di ammazzarmi; nè il trucco o le maniche lunghe potevano nascondere i tagli e colpi che mi causò questa volta. Non potei andare oggi al lavoro, perché non volevo che mi vedessero così. Ma io so che è pentito; perché lui mi mandò oggi dei fiori.
Ricevetti dei fiori oggi!
E non era giorno delle mamma o nessun altro giorno speciale ieri sera ritornò a colpirmi, ma questa volta molto peggio. Se riesco a lasciarlo, che cosa faccio? Come farei io da sola a tirare avanti con i bambini? Che cosa succederà se ci manca il denaro?. Ho tanta paura, ma dipendo tanto da lui che temo a lasciarlo. Ma io so che è pentito perché quello mi mandò oggi dei fiori.
Ricevetti dei fiori oggi!
PER UNA VITA SENZA VIOLENZA!!!
Mi hanno detto che al mondo ci sono7 Meraviglie;
bugiardi! Ce n'è 1 sola, TU!
Fran Tarel
VITA DELLA MIA VITA
Rabindranath Tagore
Vita della mia vita,
sempre cercherò di conservare
puro il mio corpo,
sapendo che la tua carezza vivente
mi sfiora tutte le membra.
Sempre cercherò di allontanare
ogni falsità dai miei pensieri,
sapendo che tu sei la verità
che nella mente
mi ha acceso la luce della ragione.
Sempre cercherò di scacciare
ogni malvagità dal mio cuore,
e di farvi fiorire l’amore,
sapendo che hai la tua dimora
nel più profondo del cuore.
E sempre cercherò nelle mie azioni
di rivelare te,
sapendo che è il tuo potere
che mi dà la forza di agire.
LIBRI – H. HESSE – POESIA SUBLIME
Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
ti rinviano a te stesso.
Lì c’è tutto ciò di cui hai bisogno,
sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi
vive dentro di te.
La saggezza che hai cercato
a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio,
perché adesso è tua.
da La felicità, versi e pensieri
Penso che possiate condividere questa mia opinione…
Ciao da Orso Tony
Francesco Alberoni
Inutile dire che condivido in pieno questa riflessione… non è che piangendo sulle miserie umane che esse per miracolo scompaiono… ma anzi… è solo agendo in modo attivo e positivo che si può contribuire a risolverle…
Cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan