Archivio per 14 novembre 2010

IL SILENZIO – MITRE – MINI DELLA BUONANOTTE   Leave a comment

 
 
 
 
 
IL SILENZIO
Eduardo Mitre

Prateria
in cui brucano
le parole.
Fonte
in cui la musica
fa il bagno
tutta nuda.

 

 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL…
 
  

ImageChef.com
 
 

Pubblicato 14 novembre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

MISURIAMO LA NS CAPACITA’ DI ASCOLTO – TEST   Leave a comment

 

 
MISURIAMO LA NS CAPACITA' DI ASCOLTO
 
TEST
 
Siamo tutti consapevoli dell’importanza del saper ascoltare…
(mentre nel contempo sempre meno concediamo a ciò la ns attenzione)
e dunque…
cosa c’è di meglio di… guardarci dentro… e vedere
quale sia la nostra vera capacità d’ascolto…
 
 
 
 
 
 
Certo il test non ci dice nulla che già non sappiamo
nel nostro profondo intimo… ma ce lo evidenza…
nel bene e nel male…
 
 
 
 
 
 
STAVOLTA E’ UN TEST DAVVERO SERIO
E’ INFATTI, COME VEDRETE,
 DI UN SITO CHE SI OCCUPA DI PSICOLOGIA…
 
L’ho fatto anch’io per verificarne l’attendibilità
e mi sembra davvero ok…
 
 
 
 
 
 
 
Buon test dunque
e se ci va raccontiamo che tipo di ascoltatori siamo…
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 
PSICHE E SOGNO
 LA TUA NUOVA PAGINA DI FACEBOOK
D'ARTE  POESIA  MUSICA  TEST
BUONUMORE  CINEMA  RIFLESSIONI  ETC
 
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Pubblicato 14 novembre 2010 da tonykospan21 in Senza categoria, TEST E GIOCHI

ONLY YOU… COME NON L’AVETE MAI SENTITA   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
ONLY YOU…
LA MITICA CANZONE
COME NON L'AVETE MAI SENTITA
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco la famosissima e classicissima canzone
in una visione davvero originale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un video musicale… ma non solo…
in quanto associato
a simpatiche immagini di animali… 
e tutto da godere…
 
 
 
 
 
     
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
PSICHE E SOGNO
il salotto culturale di fb
 
 
 
 
 
 

Pubblicato 14 novembre 2010 da tonykospan21 in MUSICA NEL MONDO..., Senza categoria

CLAUDE MONET – ANNIVERSARIO NASCITA ED UN RICORDO   1 comment

 
 
 
La promenade
 
 
 
CLAUDE MONET
– ANNIVERSARIO NASCITA E RICORDO –
 
Oggi è l'anniversario della nascita
– 14 novembre 1840 –

di 
  
 
Claude Monet (autoritratto)
Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 6 dicembre 1926
 
 
 
uno dei massimi esponenti, se non il massimo,
 dell'impressionismo…
 
 
 
Le Déjeuner sur l'Herbe
 
 
 
Questa corrente prende nome proprio da un suo dipinto…
 
 
 
Impression soleil levant – 1872
 
 
 
che fu esposto alla prima mostra organizzata
da pittori impressionisti  nel 1874 presso Nadar.
 
 
 
 
 
 
 
“La sua personale ricerca pittorica non uscirà mai dai confini di questo stile,
benché egli sopravviva molto più a lungo dell’impressionismo”
 
 
 
Venice Twilight
 
 
L'impressionismo di Monet non mira alla realtà,
ma alle sensazioni individuali
e quindi è quanto di più lontano rispetto
al realismo sia inteso come espressione della cruda realtà
che di sublime bellezza.
 
 
 
 
 
 
Il pittore e l'oggetto del dipinto
subiscono il fluire senza soste del tempo…
ed ecco la dissoluzione delle forme
attraverso la perdita dei contorni netti delle immagini
fino ad avere dipinti che ad una visione distratta
potrebbero apparire semplici macchie di colori.
 
 
 
Ninfee
 
 
 
 
Possiamo dare un'ulteriore sguardo alla bellezza dei suoi dipinti
attraverso il video che segue…
 
 
 
Claude Monet (autoritratto)
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

 
PSICHE E SOGNO
 è il salotto culturale di fcb
d'arte, cinema, musica class. e moderna…,
buonumore, poesia, racconti, riflessioni… etc…
Accomodati… è casa tua…

Pubblicato 14 novembre 2010 da tonykospan21 in ARTE, Senza categoria

LA SFIDA DI PIERINO – OVVERO LA FIERA DEI DOPPI SENSI   Leave a comment

 

 
 
 
 
LA SFIDA DI PIERINO
AL DIRETTORE ED ALLA MAESTRA
 
(OVVERO LA FIERA DEI DOPPI SENSI)
 
 
SUPER STORIELLA COMICA
 
 
 
 
 
 
 
Nella scuola elementare una maestra della prima elementare ha dei problemi con uno dei suoi allievi. La maestra domanda: Pierino, qual è il problema?
Pierino risponde:
– Sono troppo intelligente per stare in prima. Mia sorella fa la terza ed io sono più intelligente di lei! Credo che dovrei andare anche io in terza!

La maestra ne ha abbastanza. Porta Pierino nell’ufficio del direttore.
Mentre Pierino aspetta nel corridoio la maestra spiega la situazione al direttore.

Il direttore dice alla maestra che metterà il ragazzo alla prova: gli farà una serie di domande, se lui sbaglia una qualsiasi delle risposte dovrà tornare in prima e comportarsi bene. La maestra è d’accordo.

 

Pierino viene fatto entrare, gli vengono spiegate le condizioni e lui accetta di sottoporsi alla prova.
Il direttore esordisce:
– Quanto fa 3 x 3?
Pierino:
– Nove!
– Quanto fa 6 x 6?
– Trentasei!
E così via con ogni domanda che il direttore presuppone che un allievo della terza debba conoscere. Il direttore guarda la maestra e le dice:
– Credo che Pierino possa andare in terza…

 
-La maestra dice al direttore:
– Posso fargli io qualche domanda?
Il direttore e Pierino acconsentono. Allora la maestra:
– Una mucca ne ha quattro ma io ne ho solo due, che cosa sono?
– Le gambe!
 

– Cosa c’è nei tuoi pantaloni ma non c’è nei miei?
Il direttore si domanda come mai la maestra faccia una simile domanda, ma Pierino risponde prontamente:
– Le tasche!
– Che cos’è che inizia per “C”, finisce per “O”, è peloso, saporito e contiene un liquido biancastro?
Gli occhi del direttore si spalancano prima che lui possa fermare la risposta…ma Pierino con tranquillità:
– Il cocco!

La maestra non demorde:
-Che cos’è che entra duro e rosato ed esce molle ed appiccicoso?
– La gomma da masticare!
– Che cos’è che un uomo fa in piedi, una donna da seduta ed un cane su tre zampe?
Gli occhi del direttore si spalancano ancora di più, ma Pierino candidamente:
– Stringere la mano!
 

La maestra sempre più presa dalla sfida:
– Ora ti farò alcune domande del tipo “Chi sono io”, d’accordo?
– D’accordo!
– Infili dei paletti dentro di me. Mi leghi a terra prima di montarmi.

Sono bagnata prima che tu abbia finito.
– La tenda, signora Maestra!
 
 
– Un dito entra dentro di me. Giochi con me quando ti annoi.
Rimango con te per tutta la vita.
Il direttore guarda irrequieto e teso ma… Pierino:
– L’anello nuziale!
La maestra si sforza per pensare a delle domande difficilissime:
– Esisto in diverse misure. Quando non sto bene sgocciolo. Quando mi togli il liquido ti senti bene.
Pierino:
– Il naso!
– Ho un corpo affusolato e rigido. La mia punta è penetrante. Sto spesso in una custodia.
– La freccia!
 

Quale verbo inizia con “SC”, finisce con “ARE” e significa un sacco di divertimento?
Pierino:
– Scherzare!!!


 

Il direttore tira un sospiro di sollievo e dice alla maestra:
– Sbattilo in quinta: le ultime dieci risposte le avrei sbagliate persino io!
 
 
 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 
PSICHE E SOGNO
 è il salotto culturale di fcb
d'arte, cinema, musica class. e moderna…,
buonumore, poesia, racconti, riflessioni… etc…
Accomodati… è casa tua…

Pubblicato 14 novembre 2010 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

IL GIURAMENTO – MINI RACCONTO DI SAGGEZZA   2 comments

 

Piccolo favoloso saggio raccontino…

 

 

 

 

IL GIURAMENTO

 

Un antico imperatore cinese fece, un giorno un solenne giuramento.
“Conquisterò e cancellerò dal mio regno tutti i miei nemici”.
Un po’ di tempo dopo, i sudditi sorpresi videro l’imperatore che passeggiava per i giardini imperiali a braccetto con i suoi peggiori nemici, ridendo e scherzando.
“Ma…” gli disse sorpreso un cortigiano “non avevi giurato di cancellare dal tuo regno tutti i tuoi nemici?”.
“Li ho cancellati, infatti” rispose l’imperatore.
“Li ho fatti diventare tutti miei amici!”.
 
 

 

 

 

 

Autore: Bruno Ferrero – Libro: Cerchi nell’Acqua 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN 

 

 

 
PSICHE E SOGNO
il tuo salotto culturale di fb
 

L’AMORE – NERUDA – FELICE DOMENICA IN POESIA E MUSICA   Leave a comment

 

 
 
 

L’arte della vita sta nell imparare a soffrire
e nell’imparare a sorridere
H. Hesse
 
 
 
 
 

 

 

 

L’AMORE

Pablo Neruda

 

Che hai, che abbiamo,

che ci accade?

Ahi il nostro amore è una corda dura

che ci lega ferendoci

e se vogliamo

uscire dalla nostra ferita,

separarci,

ci stringe un nuovo nodo e ci condanna

a dissanguarci e a bruciarci insieme.

Che hai? Ti guardo

e nulla trovo in te se non due occhi

come tutti gli occhi, una bocca

perduta tra mille bocche che baciai,

più belle,

un corpo uguale a quelli che scivolarono

sotto il mio corpo senza lasciar memoria.

E che vuota andavi per il mondo

come una giara di color frumento,

senz’aria, senza suono, senza sostanza!

Invano cercai in te

profondità per le mie braccia

che scavano, senza posa, sotto la terra:

sotto la tua pelle, sotto i tuoi occhi,

nulla,

sotto il tuo duplice petto sollevato,

appena

una corrente d’ordine cristallino

che non sa perchécorre cantando.

Perché, perché, perché,

amore mio, perché?

 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic

 

 
 
da Orso Tony
 
 

AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21  
TONY KOSPAN

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: