Archivio per 11 novembre 2010

INCONTRIAMOCI – PIERINI – MINIPOESIA DELLA NOTTE   1 comment

 
 
 
 

  Nota

 
 
INCONTRIAMOCI
Davide Pierini
Ma non per costruire qualcosa
per consumare l'attesa
per pattuire un'intesa.
Incontriamoci
solo un attimo.
Per risplendere.
 
 
 
 
 

AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21  
TONY KOSPAN

Pubblicato 11 novembre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

COME NACQUE L’ARCOBALENO – LEGGENDA PELLEROSSA   Leave a comment

 
 
 
 
COME NACQUE L’ARCOBALENO
LEGGENDA PELLEROSSA
 
 
  

musica originale dei pellerossa
 

  

Un giorno, madre Terra e padre Sole vennero a fare visita a un ragazzo solitario che si chiamava Atsosi Bagani. “Devi prendere moglie” disse la Terra. “Andrai a cercare moglie per un cammino ignoto agli uomini” aggiunse il Sole “Sposerai la maggiore delle sorelle Dobedeklad, Quelle-che-il-sole-non-illumina. Abitano in un pueblo. Gli uccelli le hanno imprigionate nelle tenebre, invidiosi della loro bellezza; tu solo puoi liberarle.

 

 Per aiutarti, costruirò un passaggio tra la tua capanna e il pueblo e trasformerò le ragazze e te, affinché gli uccelli non vi riconoscano e vi uccidano a beccate. Così, emerse dalla terra un arco gigantesco formato da strisce di colori brillanti; saliva molto in alto nel cielo e scendeva in lontananza sulla terra. Quando Atsosi Bagani si incamminò su questo ponte, fu trasformato in una farfalla, i cui colori si conf ondevano con quelli dell’arcobaleno. Gli uccelli non lo notarono e l’uomo farfalla arrivò sul tetto di una grande casa e scese attraverso un’apertura scura; nella penombra, vide le due sorelle occupate a tessere un magnifico tappeto dai colori dell’arcobaleno, i cui motivi ricordavano i fiumi e le montagne. “Guarda, sorellina – disse la maggiore – una farfalla si è posata in cima alla scala”. La sorella minore, molto eccitata, si precipitò verso la scala e un raggio di sole la sfiorò; la maggiore cercò di trattenerla ma entrambe furono attratte dal potere magico dei raggi solari. Sul tetto, la farfalla si trasformò nel giovane uomo. “Il Sole mi ha mandato a cercarvi, sarete mia moglie e mia sorella”. 

Gli uccelli li videro e si precipitarono su di loro con gridi stridenti; ma il Sole vegliava e trasformava i giovani in delicate farfalle, gli uccelli non riuscirono a trovare i fuggitivi. Atsosi Bagani ritornò alla sua capanna e il Sole e la Terra assistettero al matrimonio. Il giovane continuò a cacciare, mentre le due sorelle tessevano meravigliosi tappeti. Nella piccola capanna illuminata dal sole, però, le due ragazze avevano nostalgia della loro vecchia casa buia. Vedendole tristi, il Sole disse loro: “Se lo desiderate tanto, potrete rivedere la vostra cupa dimora; ma adesso gli uccelli sono diventati diffidenti e dovete difendervi”. Così prima di trasformarle in farfalle, diede a ciascuna due grossi chicchi di grandine.      
 

 

Quando gli uccelli le attaccarono, la sorella maggiore scagliò contro di loro il primo chicco, che si tramutò in una grossa nube nera che avvolse gli uccelli. Le ragazze-farfalle proseguirono il volo, ma presto gli uccelli le raggiunsero; dovettero lanciare il        secondo chicco di grandine, che si trasformò in una pioggia scrosciante, poi il terzo, che si ruppe in migliaia di piccoli chicchi. Ma la grandine finì e gli uccelli ripresero l’inseguimento; il pueblo era in vista, ma le farfalle non erano abbastanza veloci. Dovettero quindi lanciare l’ultimo chicco, che infiammò il cielo di lampi e tuoni.

Gli uccelli scapparono spaventati e le ragazze furono salve.             

Le sorelle tornarono da Atsosi Bagani, ma ogni volta che sentivano nostalgia visitavano la loro vecchia casa.   

Così, dopo ogni temporale, si forma un arcobaleno tra il pueblo e la capanna del giovane, che riconcilia il mondo delle tenebre con il regno del Sole.

 

 

 

Ciao dall’Orso della tribù degli Orsi Sognanti…

 

 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
in cui si respira
arte, cinema, musica class. e moderna…,
poesia, racconti, riflessioni… etc…
Accomodati…

MANET E LISZT – ARTE E MUSICA CLASSICA   Leave a comment

 

 

Manet – Autoritratto

 

ARTE E… MUSICA CLASSICA…

a cura di Tony Kospan 

 

 

 

Stavolta… nell’ambito del libero accostamento tra arte e musica classica… s’insinua di straforo… ma in modo sublime…  anche la… prosa… di qualche secolo fa.

 

MANET                         LISZT

 

 Dunque porto all’auspicabile vostro godimento… che spero simile al mio… questa rapsodia ungherese di… Liszt e quest’opera di Manet che ritrae uno degli scrittori dell’800 che preferisco… Emile Zola.

 

E. ZOLA
 
 

Da semplice amante della musica che mi trasmette emozioni… tout court.. dunque… ecco… il noto dipinto e la rapsodia… di Liszt
 
 
 
Note
 
Ritratto di Emile Zola – Edouard Manet
 

 
Ciao da Tony Kospan
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
arte, cinema, musica class. e moderna…
poesia racconti riflessioni… etc…
Accomodati… è casa tua…

Pubblicato 11 novembre 2010 da tonykospan21 in ARTE MUSICA E..., Senza categoria

IL SURREALISMO MAGICO DI ROB GONSALVES   1 comment

 
 
IL SURREALISMO MAGICO DI
ROB GONSALVES
 
 
 
 
 
 
L’amico Paolo Sensale mi ha inviato questa bellissima PPS
con immagini di questo autore…
che sulla falsariga di Jim Warren, Olninski, Kagaya ed altri…
della fine art o fantasy art
ci dona immagini nel contempo
bellissime e assolutamente sorprendenti…
 
 
 
 
 
 
 
 
Se non amate la forma PPS allora guardate le opere
davvero sorprendenti di questo autore
nella forma VIDEO che ho apposta cercato per voi.
 
 
 
 
 
 
E’ davvero uno spettacolo godibilissimo…
e diverse di queste immagini
hanno grandissimo successo e notorietà in internet…
per cui le riconoscerete di certo.
 
 
 
 – PPS
 
 
 
Se non riuscite ad aprire la PPS o amate la forma Video…
ecco anche uno slide show che con bella musica…
vi inoltra nelle immagini fantasy di questo autore.
 
 
 
 – VIDEO
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE INSIEME ED IN AMICIZIA?
VIENI ANCHE TU… NEL…
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA
 
ImageChef.com
 
 

Pubblicato 11 novembre 2010 da tonykospan21 in ARTE, PAESAGGI EDIFICI VIAGGI, Senza categoria

FIORI SEGRETI – K. MANSFIELD – POESIA SUBLIME   5 comments

 
 
 
FIORI SEGRETI – POESIA SUBLIME
 
 cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreiracuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira cuore2e4lqw9.gif cuoreazul picture by indiaguerreira

 
Questa poesia è, a mio modestissimo parere, 
una stupenda agrodolce riflessione sull’amore da parte dell’autrice che,
pur baciata dalla luce dell’arte dello scrivere…,
non lo fu, ahimé, alltrettanto dalla vita.
 
Il rapporto difficile tra lei e l’amore…
tra il sogno d’amore… e la realtà…
e l’appello all’amore… di raccogliere i suoi fiori…
rendono a parer mio questa poesia davvero sublime.
 
 
 
 
Devo ringraziare la trasmissione notturna di Gabriele La Porta
che mi ha consentito di conoscere questi profondi versi
che scavano nei segreti più intimi dell’amore vero
e pertanto di subirne il fascino… dolce e malinconico.
 
Come sempre mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero…
 
 
 
 
 
 

 

 
FIORI SEGRETI
Katherine Mansfield
 

è amore una luce per me? Un’assidua luce,
una lampada dentro il cui pallido stagno io sogno
su vecchi libri d’amore? Oppure un barlume,
una lanterna che mi viene incontro da lontano
sotto una cupa montagna? è una stella, l’amor mio?
Ahimè! Così alta nell’alto, così gelidamente splendida!

Il fuoco danza. è l’amor mio un fuoco
che rimbalza rubicondo e ardito nella penombra?
No, no, ne avrei paura. Son troppo fredda
per il rapido ardente amore. C’è un oro,
nitido su questi petali di fiore che si ripiegano,
ch’è più fedelmente mio, più conforme alla mia brama.

I petali di fiore si ripiegano. Essi dal sole
sono dimenticati. In ombrosa foresta essi crescono.
Dove gli alberi cupi s’innalzano
e si allontanano e si accostano
ombrosamente ondeggianti. Chi li vigilerà, luminosi,
quando il mio sogno avrò sognato? Ah, carissimo mio,
tu ritrovali, e per me raccoglili, ad uno ad uno.

 

 

 

2 PAROLE SULL’AUTRICE

 

 
Katherine Mansfield  (1888-1923)
nata in Nuova Zelanda e vissuta in Inghilterra e Francia
è nota soprattutto per i suoi racconti brevi.
 
Il successo le arrise soprattutto dopo la sua morte…
ahimé precoce…
 
Una sua bellissima riflessione è la seguente:
 
« Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno
che divide con te gli stessi libri » 
 (Katherine Mansfield)
 
 

Ciao da Tony Kospan

 

 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
in cui si respira
arte, cinema, musica class. e moderna…,
poesia, racconti, riflessioni… etc…
Accomodati…

Pubblicato 11 novembre 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

MI PROMETTI VITA MIA – CATULLO – FELICE GIOVEDI’ IN POESIA E MUSICA   2 comments

 
 
 

 
 

 
La fiducia nella bontà altrui
è una notevole testimonianza
della propria bontà.
Michel de Montaigne
 
 
 
 
 
 

 

MI PROMETTI… VITA MIA…
~ Catullo* ~
 
Mi prometti, vita mia,
che questo nostro amore
sarà eterno e felice. O grandi dei,
fate che sia vero ciò che promette
e che lo dica dal profondo del cuore;
potremo così mantenere per tutta la vita
questo sacro giuramento d’amore senza fine.
 
* Catullo poeta latino, traduzione di S. Quasimodo
 
 
 
 

 
 
à tout le monde
par  Ours  Antoine
 

  AMI LA POESIA?
SCRIVERLA… LEGGERLA… PARLARNE?
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante
 
TONY KOSPAN

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: