
L’IMMAGINE
Almudena Grandes
Almudena Grandes
Quando si svegliava pensava
ad Anita che si svegliava,
prima di addormentarsi pensava
ad Anita che si addormentava
e ad ogni passo vedeva
Anita che camminava,
si fermava, girava per casa
e quell’immagine dava un peso,
un senso al suo tempo.
ad Anita che si svegliava,
prima di addormentarsi pensava
ad Anita che si addormentava
e ad ogni passo vedeva
Anita che camminava,
si fermava, girava per casa
e quell’immagine dava un peso,
un senso al suo tempo.

da Tony Kospan
Puo’ sembrare esageratamente pessimista
Gibra nella sintesi che fa della solitudine,
ma io penso che si avvicina molto alla
realta’……
L’uomo rimane solo
sin dal primo distacco del cordone
ombellicale……..La vita e gli eventi poi,
sono quelli che lo portano ad annullare
quella solitudine, o ad accentuarla……
Per molti la solitudine e’ una percezione subdola
che fa loro compagnia anche quando sono
in mezzo alla folla….. pertanto non ritengo pessimismo i versi del poeta, ma una profonda constatazione della realta’……
Comunque non sempre la solitudine la si deve vedere in negativo,perche’ essa da’ la possibilita’, coi propri silenzi, a percepire l’ignoto che e’ in noi……..a tal proposito ricordo dei versi di non so quale autore che dicono cosi’:
C’e’ qualcosa nel piu’ profondo pensiero,
nel buio delle spirito,che invano
tu scruti, se soggiaci, piu’ lontano si fa’
e piu’ s’immerge nel mistero.
La senti come tenebre d’intorno
e come luce, canta ora, e si strugge
di nostalgia, e piange innamorata
se t’allontani, e triste fa ritorno.
Se la inviti, senza freno fugge,
se taci,rugge su lo sconsolato cuore.
Non la conosci e non ti e’ grata,
e l’ami e temi e ti abbandono ai sogni
che dissemina tacida per ogni passo
del tuo piu’ rapido sentiero…..
"Mi piace""Mi piace"
Tony…..ho sbagliato a rispondere. qui…..
Scusaaaaaaa……questa era per il post di Gibran…..
So……imbranata……..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Annamaria non importa…
Grazieeeeeeee
"Mi piace""Mi piace"