Archivio per 9 novembre 2010

L’IMMAGINE – GRANDES – MINI DELLA BUONANOTTE   3 comments

 
 

 
 
L’IMMAGINE
Almudena Grandes

Quando si svegliava pensava
ad Anita che si svegliava,
prima di addormentarsi pensava
ad Anita che si addormentava
e ad ogni passo vedeva
Anita che camminava,
si fermava, girava per casa
e quell’immagine dava un peso,
un senso al suo tempo.
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 

 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL…
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA 
 
  
ImageChef.com

UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 TONY KOSPAN

Pubblicato 9 novembre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

LA GAZZELLA ED IL CESPUGLIO – RACCONTINO DI SAGGEZZA   1 comment

 
RACCONTINO DI SAGGEZZA
 
 
 
 
 
LA GAZZELLA ED IL CESPUGLIO
P. Bargellini
 
 
 
 
 
 
Una gazzella era inseguita dai cacciatori.
 Passando vicino a un cespuglio verde,si raccomandò:
–  Nascondimi per carità. Vogliono  la mia morte. –
 Il cespuglio la lasciò entrare, poi si richiuse, in modo che
 la gazzella scomparve alla vista dei cacciatori.
 Passò qualche minuto.
La gazzella aveva il cuore in  tumulto.
Poi si quietò e incominciò a brucare le foglie del
 cespuglio.
– Ahi!-fece il cespuglio,-mi fai male. –
 -Ho corso tanto e mi è venuto appetito –
 rispose la gazzella ingrata.
 -Io ti ho nascosto volentieri, e tu ora mi strappi le foglie. –
 -Così è la vita- rispose la gazzella,
dando un morso  più violento al cespuglio.
 Ma fu subito punita della sua ingratitudine.
I cacciatori,
 che erano ancora nei dintorni,
vedendo il cespuglio  muoversi,
intuirono la presenza della gazzella.
 Spararono e l’uccisero.

 

 
 
stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite
 
 
Morale
L’ingratitudine prima o poi si paga.
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL…
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA 
  

ImageChef.com

UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 TONY KOSPAN

Pubblicato 9 novembre 2010 da tonykospan21 in RACCONTI E TESTI SUBLIMI, Senza categoria

  Leave a comment

 
RACCONTINO DI SAGGEZZA
 
 
 
 
 
LA GAZZELLA ED IL CESPUGLIO
P. Bargellini
 
 
 
 
 
 
Una gazzella era inseguita dai cacciatori.
 Passando vicino a un cespuglio verde,si raccomandò:
–  Nascondimi per carità. Vogliono  la mia morte. –
 Il cespuglio la lasciò entrare, poi si richiuse, in modo che
 la gazzella scomparve alla vista dei cacciatori.
 Passò qualche minuto.
La gazzella aveva il cuore in  tumulto.
Poi si quietò e incominciò a brucare le foglie del
 cespuglio.
– Ahi!-fece il cespuglio,-mi fai male. –
 -Ho corso tanto e mi è venuto appetito –
 rispose la gazzella ingrata.
 -Io ti ho nascosto volentieri, e tu ora mi strappi le foglie. –
 -Così è la vita- rispose la gazzella,
dando un morso  più violento al cespuglio.
 Ma fu subito punita della sua ingratitudine.
I cacciatori,
 che erano ancora nei dintorni,
vedendo il cespuglio  muoversi,
intuirono la presenza della gazzella.
 Spararono e l’uccisero.

 

 
 
stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite
 
 
Morale
L’ingratitudine prima o poi si paga.
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL…
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA 
  

ImageChef.com

UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 TONY KOSPAN

Pubblicato 9 novembre 2010 da tonykospan21 in Senza categoria

IL MIO AMICO – CANZONE POESIA   Leave a comment

 
 

 

IL MIO AMICO – CANZONE POESIA
 
 
 
 
 
 
 
Ecco una canzone poesia…che non scopro certamente io…
ma che mi ha ancora una volta colpito ascoltandola…
 
 
 
 
 
 
 
 
Poesia per la bellezza del testo… ma poesia anche per la serena ed affettuosa solidarietà a chi… non può avere le normali possibilità di muoversi… e di vivere… normalmente a causa di un handicap…
 
Il testo infatti si muove in modo gioioso e davvero amichevole verso i nostri amici/fratelli che soffrono… e dunque lontano dai soliti cliché lamentevoli… in materia… e questo… rimuovendo inveterati tabù…
 
 
 
 
 
 
 
 
Non è di un cantautore triste anzi… è di un cantante noto per poesie allegre (ma talvolta anche impegnate) come Morandi… e la cosa può stupire… chi è portato ad etichettare le persone solo dalle apparenze…
 
Quello che non capisco e che non depone affatto bene per la nostra società…è come sia stato possibile che una così bella canzone abbia avuto, sì un buon successo, ma non quello che avrebbe meritato.
 
Certo qualcuno dirà, con il cinismo che  contraddistingue la nostra società, che la canzone è stato creata apposta per commuovere ma intanto… come mai nessuno ci aveva pensato prima (nè dopo)?
 
Debbo dire che è una canzone che mi emoziona… e mi fa sentir solidale con chi soffre…
 
 
 
 
 
 
IL MIO AMICO
Morandi – Falagiani

Il mio amico cammina che sembra un pendolo
attraversa la strada e tutti lo guardano
in questo mondo veloce si muove a fatica
ma tu guarda che razza di scherzi ti fa la vita

il mio amico è sempre stato cosi’ fino da piccolo
con la faccia bambina ed impaurita che sembra un cucciolo
quando parla il mio amico farfuglia piano
e le parole nell’aria si sciolgono come venissero da lontano

ma il mio amico è il mio amico e solo io so com’è
lui ha un cuore pulito che un altro non c’è
il mio amico quando è solo ascolta canzoni
e ad ogni nota riaffiorano in lui vecchie e nuove passioni

quando tu sei arreso e non sai cosa fare
lui ti dice addormentati e prova a sognare
vorrei essere anch’io cosi’ ingenuo e felice
invece corro e da sempre non trovo mai pace

il mio amico almeno è una bella persona
uno strano violino con le corde di seta
in un mondo distratto che cinico suona
questo grande concerto che in fondo è la vita

il mio amico non parla mai di odio e sfortuna
anzi dice era peggio non essere nato
non avrei mai potuto vedere la luna
e tutte le altre bellezze che Dio ha creato

Il mio amico a volte scompare e non lo vedo piu’
anche lui soffre mesi d’amore e non li manda giù
gli succede di solito con una sconosciuta
e ogni volta ancor prima che inizia è una storia finita

ma il mio amico è il mio amico e solo io so dov’è
se vuol farsi trovare, se ha bisogno di me
o se invece vuol stare per giorni a parlare
sulla spiaggia da solo con le onde del mare

il mio amico che gioca con gli occhi a pallone
ci incoraggia e soffre anche in allenamento
lui dai bordi del campo comanda l’azione
ondeggiando leggero come grano nel vento

dal mio amico ho imparato un milione di cose
per esempio ad amare senza essere riamato
a guardare la luna e i giardini di rose
e tutte le altre bellezze che Dio ha creato

Il mio amico è il mio amico e non lo cambierei
i ricordi piu’ belli ce li ho isieme a lui
in questo mondo veloce il mio amico si muove a fatica
proprio lui che mi aiuta a capire e ad amare la vita.


 
 
 
 
Ecco ora il video…
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL…
FANTASTICO MONDO DELLA POESIA 
  

ImageChef.com

UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 TONY KOSPAN

Pubblicato 9 novembre 2010 da tonykospan21 in CANZONI POESIE, Senza categoria

LIRICHE D’AMORE DALL’ANTICO EGITTO – STANZA PRIMA   Leave a comment

 
 
 
 
LIRICHE D’AMORE
CHE VENGONO DALL’ANTICO EGITTO
 
PAPIRO CHESTER BEATTY I
 
 

                            

 

Vai a:      Liriche d’amore      Torna a:

dal papiro Chester Beatty I

 

 new age

 

STANZA PRIMA (uomo)

 

 

L’unica, l’amata, la senza pari,
la più bella di tutte,
guardala,
è come la stella fulgente
all’inizio di una bella annata.
Lei, che splende di perfezione,                 
che raggia di pelle,
con gli occhi belli quando guardano,
con le labbra dolci quando parlano,
per la quale non c’è discorso superfluo;
lei, che lungo ha il collo,
il petto luminoso,
con una chioma di vero lapislazzuli,
le cui braccia superano lo splendore dell’oro,
le cui dita sono come calici di loto;
lei, che ha languide le reni,
strette le anche,
le cui gambe difendono la bellezza,
il cui passo è pieno di nobiltà
quando posa i piedi sul suolo,
con il suo abbraccio mi prende il cuore.
Essa fa che il collo di tutti gli uomini
si giri per guardarla.
Ognuno ch’essa abbraccia è felice,
si sente il primo degli uomini.
Quando esce dalla sua casa,
si pensa di vedere Colei che è unica.

(colei che è unica è epiteto di Hathor, ndt)

 

 

 

Scritti raccolti da Danny Fan – impagin. t.k.

 

– continua –

 
Ciao da Tony Kospan
 
 

 coração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azul
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
TONY KOSPAN

NOI E LA SOLITUDINE… PER GIBRAN   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 NOI E LA SOLITUDINE… PER GIBRAN
 
 
 
Questo breve e sublime passo di Gibran
è degno di grande considerazione ed interesse…
ed è per questo lo sottopongo alla vostra lettura…
 
 
Di seguito però dirò il mio pensiero…
 
 
     
 
 
 
 
LA VITA E' UN'ISOLA
(K. Gibran)
 
 
La vita è un’isola in un oceano di solitudine:
le sue scogliere sono le speranze,
i suoi alberi sono i sogni,
i suoi fiori sono la vita solitaria,
i suoi ruscelli sono la sete.
La vostra vita, uomini,
miei simili,
è un’isola,
distaccata da ogni altra isola e regione.
Non importa quante siano le navi
che lasciano le vostre spiagge per altri climi,
non importa quante siano le flotte
che toccano le vostre coste: rimanete isole,
ognuna per proprio conto,
a soffrire le trafitture della solitudine
e sospirare la felicità.
Siete sconosciuti agli altri uomini
e lontani dalla loro comprensione
e partecipazione.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
A mio modestissimo parere… Gibran…
di cui ammiro le tante bellissime opere poetiche
è qui davvero esageratamente pessimista
e la prima affermazione
è già una tremenda sintesi…
 
 
 
La vita è un’isola in un oceano di solitudine
 

 
 
 
 
 
Sembra dunque che non veda nessun legame
tra uomo ed uomo… se non i sogni…
 
In effetti se è pur vero che ciascuno di noi è un “unicum”
tuttavia non possiamo non renderci conto
che gli altri  “unicum”…  che sono i nostri simili…
hanno tanti punti in comune con noi…
dai sensi… ai sentimenti… ai pensieri…
alla fisicità… alle emozioni…  etc…
 
 
 
 
 
 
Inoltre benché io non abbia il mito della Società Umana…
tuttavia essa… pur barcollando spesso…
soprattutto sui principi morali…
comunque… ha consentito l’evoluzione del pensiero…
 
 
 
Questo pertanto depone, a mio parere, 
in favore della fratellanza umana…
oltre alla constatazione dell’identico destino
che accomuna tutti noi…
 
 
 
 
 
 
 
 
Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero…

 
 
Ciaoooooo
 
 
Orso Tony
 
 
 
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar

 IN FACEBOOK 
IL TUO SALOTTO CULTURALE…
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 

 

Pubblicato 9 novembre 2010 da tonykospan21 in RIFLESSIONI AFORISMI FILOSOFIE, Senza categoria

IL FARO – POESIA DI TONY KOSPAN IN… VIDEO   Leave a comment

 

 




IL FARO 

Tony Kospan


 
A mò di quercia te ne stai..
tra le rocce… saldo
ai flutti accanto
con l’occhio tuo fanale
senza sosta il mar scrutando…
 
Faro…
seconda polar stella
ai naviganti… caro sempre…
faro…
pulsante…lucerna 
pur ai poeti… caro sempre
tu
metafora poi sei dell’esistenza nostra.
 
Nei momenti di gran babele
al tuo silenzio ci affidiamo…

Nei momenti d’oscuri assilli
il tuo chiarore ricerchiamo…
 
Metafora sei pur della mia vita
tu ideale di salvezza fermo e forte,
a te m’ispiro a volte,
per esser raggio pur’io di luce
per chi accanto a me l’anela…
 
A te però mi rivolgo anch’io
quando sperduto naufrago
tra i perigliosi gorghi della vita…
in cerca vado della giusta via…


.

.

.

 

 

 

Ora ecco il bel video creato da una cara amica virtuale,

che ringrazio di tutto cuore, dedicato a questa mia modesta poesia.


.

.

 frecq8h

 

 

Tony Kospan






 

 

PARLAMI – FUMAGALLI – FELICE MARTEDI’ IN POESIA E MUSICA   2 comments

 

 
 
 
 

 
 
 
La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il mistero.
E' la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza.
– Albert Einstein –
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
PARLAMI
Ambrogio Fumagalli

 

Parlami se il cielo

non t’ha più sorriso

se il mare non t’ha più amato

se le nuvole non t’hanno ricoperto

quando faceva freddo

o quando l’amore t’ha lasciato

e ti sentisti morire piano piano

come fosse il luccicare

d’una candela

che si spegne in un soffio

di vento o di tempo.

 

Parlami dei tuoi passi

dell’amore che ti mancò

del volare che non ti bastò

o quella voglia di sperare

che ti fece sognare

o era un voler pregare

in una mattina d’inverno

quando il gelo

si confuse con la bruma

e il luccicare del ghiaccio

lo scambiasti per l’infinito

cielo stellato.

 

 

 

 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

 

 

da Tony Kospan

 

 coração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azul
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
TONY KOSPAN

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: