Archivio per 6 novembre 2010

FROMM E L’ARTE DI AMARE   1 comment

 

LARTE DI AMARE
PER FROMM
 
 

 

 

BREVE BIO DI FROMM

 

 

Erich Fromm nasce a Francoforte nel 1900.
Figlio di un ricco commerciante, fu allevato in una atmosfera israelita ma più tardi egli respinse le sue convinzioni religiose.
Studiò
psicoanalisi
a Monaco e si formò nell’ Istituto di psicoanalisi di Berlino.
Non si laureò in medicina. Cominciò a praticare la psicoanalisi nel 1925 e divenne presto famoso. 
La sua prima tesi sulla funzione delle religioni, fu pubblicata in Imago, una rivista edita da
Freud
.
Nel 1934, per opposizione al nazismo, lasciò la Germania per stabilirsi permanentemente negli Stati Uniti dove tenne lezioni in varie università americane e messicane.
Muore a Locarno nel 1980.
Viene considerato come uno dei maggiori rappresentanti della psicologia post-freudiana.
Mentre Freud  insegnava che l’uomo è fondamentalmente antisociale e deve essere addomesticato dalla società , Fromm credeva che una spiegazione più comprensiva del comportamento umano può essere trovata nella storia.
L’ uomo secondo Fromm era originalmente protetto dalla solitudine e dal dubbio poiché egli viveva in uno stato di unità cosmica con i suoi compagni e con l’universo.
Quest’unione con la natura scomparve nel Medioevo.
Ne suo libro “
Psicanalisi e religione” pubblicato nel 1950 Fromm discuteva il bisogno dell’uomo di una struttura di orientamento con cui egli poteva superare la sua alienazione e stabilire relazioni con gli altri.
Questo bisogno può essere soddisfatto da una ideologia, da una
religione
, o persino da una nevrosi mentale.
Fromm confrontò questo bisogno di psicoanalisi che egli chiamava cura dell’
anima
con le religioni che accentuano il potere e la forza dell’individuo.

 

 

LA CURA DELL’ANIMA

La cura dell’ anima è quella di mettere un uomo in contatto col suo subcosciente aiutandolo così ad essere libero di stabilire relazioni d’amore.
Il metodo normale per superare l’isolamento è stabilire spontaneamente relazioni col mondo attraverso l’amore e lavorare senza sacrificare l’indipendenza e l’integrità del processo. Nel suo lavoro di analista Fromm scoprì una grande varietà di altri meccanismi d’evasione – masochismo, sadismo, distruttività, conformismo, alternativi all’amore.
Essi producono una riduzione dell’alienazione dell’
ansia ma solo al caro prezzo della rinuncia della propria individualità.

Fromm usa la parola amore per descrivere un atteggiamento generale piuttosto che un’emozione diretta ad una particolare persona.

Nel suo libro “L’arte di amare” parla di 5 tipi di amore:

 

amore fraterno,

amore tra genitori e figli,

amore erotico,

amore per sé stessi,

amore per Dio.

 
Egli sottolineò che tutte queste forme di amore hanno elementi comuni e devono essere basati sul senso di responsabilità, rispetto e conoscenza.
Per ogni individuo l’amore è il modo normale di superare il senso di isolamento e, come desiderio di unione con gli altri, assume una forma specificamente biologica tra l’uomo e la donna.
Fromm afferma che è errato interpretare l’amore come una reciproca soddisfazione sessuale poiché una completa felicità sessuale si raggiunge soltanto quando c’è l’amore.
La concentrazione sulla tecnica sessuale come se questa rappresentasse la via alla felicità è, egli afferma, una delle molti ragioni per cui l’amore vero è diventato così raro nella moderna società capitalistica.
Fromm crede che l’amore sia l’unica e soddisfacente risposta al problema dell’esistenza umana.
Egli accentua però il fatto che l’amore non può essere insegnato ma dev’essere acquisito tramite uno sforzo continuo, disciplina, concentrazione e pazienza, tutte cose che sono difficili per la pressione continua della vita moderna.
Il più importante contributo di Fromm alla psicologia sta nella sua accentuazione della dignità e del valore dell’individuo.
A differenza degli psicologi del comportamento egli non riduce l’uomo ad un comune denominatore di istinti. Nel suo trattamento del sesso egli lo considera molto meno importante dell’amore nel senso più lato del termine.
Le sue idee sulla teoria della pratica dell’amore sono della massima importanza poiché dimostrano che uomini e donne possono superare le pressioni della vita quotidiana e le difficoltà che essi incontrano quando vogliono formare mature relazioni d’amore.

 

Testo dal web…Impaginaz. T.K.

 

 

Con parole mie direi che Fromm appare il cantore ed il mentore dell’amore… consapevole… e maturo…,  di un amore concepito in modo davvero molto ampio e non ridotto solo a sesso o passione… benché non li escluda affatto…

 

Interessante appare anche la sua catalogazione degli amori…

Voi che ne pensate?

Tony Kospan

 

 
PSICHE E SOGNO
è il tuo salotto culturale di fcb
d’arte, cinema, musica class. e moderna…
poesia racconti riflessioni… etc…

GIOCHINO RILASSANTE O… ALIENANTE?   Leave a comment

 
Giochino rilassante A bocca aperta o… alienante?
 
 
Cimentatevi con le casse rigorosamente accese
(il sottofondo è uno svolazzare di note distensive o… )
 
 
 
 
COME LO TROVATE? 
 
Ciao dall’Orso…
 
 LA TUA PAGINA DI FACEBOOK DI…
 POESIA ARTE MUSICA BUONUMORE RIFLESSIONI ETC.
SII ANCHE TU PROTAGONISTA…
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Pubblicato 6 novembre 2010 da tonykospan21 in TEST E GIOCHI

NEL NOSTRO AMORE, LA PENA E LA GIOIA – JIMENEZ – BUON SABATO IN POESIA E MUSICA   Leave a comment

   

 

La vita senza allegria è una lampada senza olio

Walter Scott

 

     

 
 
 
 Nota

 

 

NEL NOSTRO AMORE, LA PENA E LA GIOIA

– Juan Ramon  Jimenez –

 

Nel nostro amore, la pena e la gioia

si accendono e si spengono,

come, a primavera,

la mattina e la sera.

 

Oh soave scontro dolce

dell’ombra e della luce,

della luce e dell’ombra

– nè luce del tutto,

nè ombra del tutto -,

belle loro due, come quelle due;

simulacro di lotte,

uguali nella disfatta e nel trionfo!

 

Amore; crepuscolo,

aurora di primavera!

 

 

 
 
 
 
bom-fim-de-semana-016-1.gif picture by flor_do_campo
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E'…
 
 
 
 
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 
 
IL TUO SPAZIO VIRTUALE D'ARTE POESIA MUSICA ETC
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: