Archivio per 3 novembre 2010

IL CUORE DELL’UOMO – TAGORE – MINI DELLA BUONANOTTE   3 comments

 
 
 
 
 
IL CUORE DELL'UOMO
R. Tagore
 
Il pesce è muto nel mare
la bestia è turbolenta sulla terra,
l'uccello canta per l'aria.
Ma l'uomo ha dentro sé
e il silenzio del mare
e lo strepitio della terra
e la musica dell'aria
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 

 coração azulcoração azulcoração azulcoração azul
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
TONY KOSPAN
 

Pubblicato 3 novembre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

ECCO I 7 PECCATI… SOCIALI…   Leave a comment

 
 
 
Tutti conosciamo (?) o dovremmo conoscere
 
i

7 PECCATI CAPITALI…

(riguardo poi al tenerne tutti conto è proprio un altro discorso eh eh)
 

 

Essi rappresentano delle “violazioni”
 che potremmo definire all’interno
di un ordine principalmente individuale…

 

 

Ma ecco che però nella saggezza Vedica, sono stati individuati  i
 
7 PECCATI SOCIALI…
 
che ovviamente fanno riferimento al nostro vivere
e convivere nell’umana società…
e che mi sembrano concetti davvero interessanti
ed anzi  molto attuali…
 
 
 
 
 
 
 
 

Veniamo… dunque a parlare de…

” I 7 PECCATI SOCIALI” 

 L’autore  è il grandissimo M. K. Gandhi.

Quelli che seguono sono dunque i sette peccati sociali secondo Mohandas Karamchand Gandhi, così come li elencò sul settimanale «Young India», da lui fondato, il 22 ottobre 1925.

 Anche se normalmente il termine «peccato» viene associato a un contesto religioso, Gandhi lo adopera qui nell’accezione più ampia di «offesa alla fondamentale dignità umana».

 

1) politica senza principi;
2) affari senza moralità;
3) scienza senza umanità;
4) conoscenza senza carattere;
5) ricchezza senza lavoro;
6) divertimento senza coscienza;
7) religione senza sacrificio. 
 

A questi sette, Arun Gandhi, nipote del Mahatma e fondatore dell’Istituto Gandhi per la nonviolenza, ne aggiunse un ottavo:
 
 8) diritti senza responsabilità.
 
 
 
 
 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
arte, cinema, musica class. e moderna…
poesia racconti riflessioni… etc…
Accomodati… è casa tua…

Pubblicato 3 novembre 2010 da tonykospan21 in RIFLESSIONI AFORISMI FILOSOFIE, Senza categoria

QUANDO QUARANTA INVERNI – SHAKESPEARE – RIFLESSIONE   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
QUANDO QUARANTA INVERNI…
 
– POESIA DI SHAKESPEARE –

Una riflessione di Tony Kospan

 

 
Questa volta la poesia di cui desidero parlare, 
e che propongo anche alla vostra riflessone,
 è del sommo Shakespeare…
 
 
 
 
 
 
 In essa, prima di passare a dare uno sguardo al suo significato,
possiamo subito osservare come l’idea di una donna quarantenne 
piena di rughe (e forse di acciacchi…) oggi stride e stupisce…
 
Oggi la donna quarantenne è poco più che giovanetta… e dunque opterei date le modifiche avvenute riguardo alla durata e tenuta della nostra vita, soprattutto negli ultimi decenni ad una diversa rappresentazione, in questo caso, delle immagini poetiche del nostro.
 
 
 
 
 
 
 La donna non sarebbe quarantenne ma settantenne
ed il piccolo sarebbe il nipotino… eh eh…
 
Se ci guardiamo intorno, anche nel nostro mondo web…,
il numeno di nonne giovani e pimpanti è in incredibile e costante aumento…
(ma in verità anche di nonni).
 
Fatte queste mie opinabilissime premesse passiamo alla poesia…
 
 
 
 
 
 
 
 Il grande William consiglia alla donna di non preoccuparsi
per lo sfiorir di sua giovanile gran beltà
e d’esser felice di poter dire che la grazia sua sta passando al/la figlio/a…
 
(Nella mia versione dalla nonna… al/la nipotino/a)
 
 
 
 
 
 
 
 Io leggo poi in questi versi anche la necessità da parte di ciascuno d’accettar lo scorrer del tempo… in modo sereno… anche perché diversamente vivremmo molto male gli anni che ci restano…
 
Infatti se ci fermassimo a rimpianger la bellezza e la forza della nostra gioventù…
che giorno per giorno s’allontana sempre di più…
rischieremmo solo la depressione…
 
Come sempre, cari amici, la mia è personalissima interpretazione
e come sempre sono pronto a modificarla grazie alle Vs “letture”.
 
 
 
 
 
 
 
 
QUANDO QUARANTA INVERNI
Sonetto 2 ~ William Shakespeare ~
 
Quando quaranta inverni assedieranno la tua fronte
e profonde trincee solcheranno il campo della tua bellezza,
l’orgoglioso manto della gioventù, ora ammirato,
sarà a brandelli, tenuto in nessun conto.
Allora, se richiesto dove la tua bellezza giace,
dove il tesoro dei tuoi gagliardi giorni,
rispondere ch’essi s’adagiano infossati nei tuoi occhi
per te vergogna bruciante sarebbe e ridicolo vanto.
Quanta più lode meriterebbe la tua bellezza,
se tu potessi replicare: “Questo mio bel bambino
pareggia il conto e fa perdonare il passare degli anni”,
dando prova che la sua bellezza da te fu data.
Sarebbe questo un sentirsi giovane quando sei vecchio,
mirare il tuo sangue caldo quand’esso nelle tue vene è freddo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

POESIE?
UN MODO DIVERSO DIVIVERLE…
  
ImageChef.com
 

Pubblicato 3 novembre 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

SOGNARE – MONICA DE STEINKUEHL – POESIA DI… SOGNO   1 comment

 

SOGNARE

– MONICA DE STEINKUEHL

 

 

550934.jpg image by fedkika  

 
 
 
Torniamo alle poesie di sogno con questa che,
a mio parere, ce lo fa vivere dentro…
 
 

 
 
Nel contempo i versi poi 
ci prendono per mano…
facendoci viaggiare … volare…
per mari …monti… deserti… astri…
 
 
L’autrice è una poetessa romagnola
nostra contemporanea che ammiro molto...
 
 
Ma veniamo alla poesia…

 

                    

 

 

 

SOGNARE

Monica De Steinkuehl

 

Ho inseguito la luna

in un mare di stelle dorate

attratta dalla distanza inafferrabile,

sedotta dagli astri lucenti.

Sono annegata

nel cielo infinito del mio universo

sicura dell’esistenza

di un mondo senza limiti,

di una terra senza confini.

Ho ballato per deserti

immersa nella sabbia più dolce

avvolta da un caldo morbido,

riflessa su una spiaggia bionda.

Ho saltato le montagne

bagnata da una soffice neve

fino alla vetta più alta

dove giace la neve dura

che mi ha trafitta

con l’impassibile gelo.

Ho rincorso il sole

fino ad infuocarmi

per disperdere poi il mio ardore

nelle verdi pianure

di una valle senza fine.


 

 

 

 

80x8080x8080x8080x8080x8080x80 

 

Ciao da Orso Tony

 

 
SE AMI LEGGERE…SCRIVERE
O DISCORRERE DI POESIE… (E POETI)
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI
FACEBOOK…
 
 
 TONY KOSPAN

Pubblicato 3 novembre 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI, Senza categoria

RIPENSO IL TUO SORRISO – MONTALE – FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 

 

   Sep74

 

 

 

 

L'anima nasce dalla bellezza e di bellezza si nutre.

Ne ha bisogno per vivere.

James Hillman

 

barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

 

 
 
 
RIPENSO IL TUO SORRISO… 
Eugenio Montale

 

Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida

scorta per avventura tra le pietraie d’un greto,

esiguo specchio in cui guardi un’ellera e i suoi corimbi;

e su tutto l’abbraccio di un bianco cielo quieto.

 

Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano,

se dal tuo volto si esprime libera un’anima ingenua,

vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua

e recano il loro soffrire con sé come un talismano.

 

Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie

sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma,

e che il tuo aspetto s’insinua nella memoria grigia

schietto come la cima di una giovane palma…

 

 

 

   
 
 
   160x65160x65160x65  
 
 

 

da Tony Kospan

 

 
 
 

SE AMI LEGGER, SCRIVER O PARLAR…
DI POESIE
VIENI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: