LA TAZZA DI TE’ – RACCONTINO ZEN   3 comments

 

LA TAZZA DI TE’

 

    Nota

 

 

Un filosofo si recò un giorno da un maestro Zen e gli dichiarò:

“Sono venuto a informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi ed i suoi scopi”.

“Posso offrirti una tazza di tè?” gli domandò il maestro.

E incominciò a versare il tè da una teiera.

Quando la tazza fu colma, il maestro continuò a versare il liquido, che traboccò.

“Ma che cosa fai?” sbottò il filosofo. “Non vedi che la tazza è piena?”

“Come questa tazza” disse il maestro “anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos’altro..

Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?”

 

 

La mente non può che fare riferimento al passato ed a quanto le è noto. Tutto ciò che riceve, lo interpreta alla luce delle precedenti esperienze ed opinioni. In tal modo, però, impedisce un approccio diretto e fresco verso la realtà.
Se non liberiamo la mente, non c’è modo quindi, di apprendere nulla di veramente nuovo.
 

 

DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K.

TONY KOSPAN

 

 
IL SALOTTO CULTURALE DI FCB?
 
samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Pubblicato 29 ottobre 2010 da tonykospan21 in RIFLESSIONI AFORISMI FILOSOFIE, Senza categoria

3 risposte a “LA TAZZA DI TE’ – RACCONTINO ZEN

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Chaque jour est nouveau sous le soleil.

    "Mi piace"

  2. Bellissimo racconto con una bellissima tazza che
    voglia di un Te’ anche se è notte adesso
    vado a prepararmelo anche se molto tardi e
    poi vado a nanna,
    buon inizio settimana Tony!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: