Archivio per 22 ottobre 2010

SE TARDI A TROVARMI – WITMAN – MINIPOESIA DELLA NOTTE   1 comment

 
 
SE TARDI A TROVARMI
Walt Whitman
 
Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto,
cerca in un altro,
perchè io sono seduto da qualche parte,
ad aspettare te…
 
 

Scritte Buonanotte by Follettarosa
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74
 
SE AMI LEGGERE SCRIVERE O DISCUTER DI POESIE…
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…

 

  

Pubblicato 22 ottobre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

I’ TE VURRIA VASA’ – ATMOSFERE E NOTE DI UN TEMPO   1 comment

 
 I’ TE VURRIA VASA’
 
ATMOSFERE E NOTE…
DI QUALCHE TEMPO FA…
a cura di Tony Kospan
 

 
Stavolta è il turno di una canzone del 1900
della serie grandi canzoni napoletane classiche…

Questa canzone come tante altre è stata una dei pilastri portanti 
della grandezza della musica napoletana.

 
Per un attimo immergiamoci nell’atmosfera di quell’anno.
 
 ORSO TONY

Giochi Olimpici di Parigi 1900

 
De Nittis
 
La canzone è stata scritta dal  poeta Vincenzo Russo.
 
Eravamo a cavallo del secolo e l'autore era a letto con la febbre.
 
L'andò a trovare l'amico Di Capua (l'autore della musica di “O sole mio”)
contento per aver ricevuto un anticipo dalla sua Casa Musicale 
da divider con lui… e per regalargli un biglietto
per una serata al famoso Salone Margherita
dove si esibiva uno dei più grandi cantanti dell'epoca Armando Gill.
 
Vincenzo Russo
 
Prima che andasse via il Russo infilò il testo della canzone nelle tasche dell'amico.
 
Il giorno dopo Di capua aveva già composto la musica
che il poeta disse esser proprio quella da lui sognata.
 
La canzone è considerata una delle più belle canzoni d’amore
della storia della musica….
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La riprova sta nel fatto che essa ha avuto
tantissimi famosissimi interpreti.
 
La proporrò qui in 2 diverse versioni
da quella più moderna di Massimo Ranieri 
a quella più classica di Sergio Bruni.
 
 
 
 

 
 

 

TESTO ORIGINALE E IN ITALIANO

I’ te vurria vasa’
(V.Russo, Di Capua)  
 
Ah! Che bell’aria fresca…
Ch’addore ‘e malvarosa…
E tu durmenno staje,
‘ncopp’a sti ffronne ‘e rosa!
 
‘O sole, a poco a poco,
pe’ stu ciardino sponta…
‘o viento passa e vasa
stu ricciulillo ‘nfronte!
 
I’ te vurría vasá…
I’ te vurría vasá…
ma ‘o core nun mm”o ddice
‘e te scetá…
‘e te scetá!…
 
I’ mme vurría addurmí…
I’ mme vurría addurmí…
vicino ô sciato tujo,
n’ora pur’i'…
n’ora pur’i'!…
 
Tu duorme oje Rosa mia…
e duorme a suonno chino,
mentr’io guardo, ‘ncantato,
stu musso curallino…
 
E chesti ccarne fresche,
e chesti ttrezze nere,
mme mettono, ‘int”o core,
mille male penziere!
 
I’ te vurría vasá…
……………………….
Sento stu core tujo
ca sbatte comm’a ll’onne!
Durmenno, angelo mio,
chisà tu a chi te suonne…
 
‘A gelusia turmenta
stu core mio malato:
Te suonne a me?…Dimméllo!
O pure suonne a n’ato?
 
I’ te vurría vasá…
 
 
Ti vorrei baciar
(libera trad. Tony Kospan)
 
Ti vorrei baciar
(libera trad. Tony Kospan)
Ah! che bell’aria fresca
ch’odor di malvarosa.
E tu stai dormendo
su queste foglie di rosa.

Il sole a poco a poco
spunta in questo giardino;
il vento passa e bacia
il ricciolino in
fronte.

Io vorrei baciarti…

Io vorrei baciarti…
Ma il cor non ho
di svegliarti…
di svegliarti…

Io vorrei addormentarmi
Io vorrei addormentarmi
vicino al tuo respiro
per un’ora anch’io…

per un’ora anch’io…

Tu dormi, o Rosa mia?
E dormi profondamente;
mentr’io guardo, incantato,
questa tua bocca corallina.

E queste carni fresche,
e queste trecce nere,
mi mettono nel cuore
mille segreti pensieri.

Vorrei baciarti.

……………………….

Sento il cuore tuo
che batte come l’onde.
Dormendo , angelo mio,
chissà a chi stai sognando…

La gelosia tormenta
il  cuore mio malato;
Stai sognando me? Dimmelo…
Oppure sogni un altro?

Io vorrei baciarti…

 
 
 
  
 
 

 

 
Ed ora ascoltiamola… nella versione di 
Massimo Ranieri
 
 

 
ed in quella, se vi va,  ancor più… cesellata…
di Sergio Bruni…
 
 
 

Barre-papillons

 
Ciao da
Tony Kospan
 
-In caso di copia integrale
si prega lasciare nome autore del post, grazie – T.K.
 
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto di fcb
arte, cinema, musica class. e moderna…
poesia racconti riflessioni scienze… etc…
Accomodati… è casa tua…

L’UOMO HA FINITO DI EVOLVERSI? TEORIA SHOCK…   2 comments

 
Secondo Steve Jones quello che siamo oggi
lo saremo anche tra un milione di anni
 
Nel mondo di oggi selezione naturale e mutazione genetica
conterebbero sempre meno.
 
Personalmente non condivido l'assunto.
 
A mio parere l'evoluzione umana continuerà
sia da un punto di vista psichico che fisico…
grazie alla medicina… alla tecnologia…
all'alimentazione… alle telecomunicazioni… etc etc…
 
(A meno che non ci suicidiamo prima come specie… stupida… 
dedita solo alla ricerca del business ed all'egoismo sfrenato
e dunque al martirio della Natura
cosa che potrà portarci all'autodistruzione)
 
Evoluzione che purtroppo non varrà anche
per i principi morali… sempre in bilico tra bene e male…
come la storia dell'Umanità fin dagli albori ci insegna…
(Nota T.K.)
 
 
 
 
Teoria shock di un genetista inglese
“L’uomo ha finito di evolversi”
Ma sulle conclusioni dello studioso britannico
la scienza si divide
 
ENRICO FRANCESCHINI
 
 
Il padre della teoria evoluzionistica Charles Darwin
 
LONDRA – Qualcuno predice che diventeremo tutti superuomini: più alti, più forti, più belli, più intelligenti, praticamente perfetti. Qualcun altro sostiene che ci trasformeremo in mostricciatoli dalla testa enorme e dal corpo rachitico, tranne le dita delle mani, lunghe e resistenti, per cliccare in continuazione i pulsanti di telefonini, computer, videogiochi, l’unica attività che vorremo fare in futuro (e la sola che alcuni di noi già praticano nel presente).
Ma un eminente genetista britannico afferma invece che simili scenari sono entrambi sbagliati: “L’evoluzione dell’uomo si è conclusa, è finita, terminata”, annuncia il professor Steve Jones, biologo dell’University College London. “Tra un milione di anni o più avremo lo stesso aspetto, le stesse caratteristiche, che abbiamo oggi”. L’uomo (e la donna) che vediamo allo specchio in questo 2008 dopo Cristo sarebbero insomma il modello definitivo, il risultato finale, l’approdo ultimo di quattro miliardi di anni di tenace, paziente, incessante sforzo per migliorare gli organismi viventi. Difficile dire se la notizia può compiacere o rattristare: è consolante sapere che non somiglieremo mai a E. T., l’extraterrestre del film di Spielberg; ma un po’ dispiace apprendere che l’Homo Sapiens non verrà più migliorato.
Il professor Jones è giunto alla sua ipotesi, pronunciata questa settimana durante un simposio scientifico a Londra, sulla base di un semplice ragionamento: le forze che sospingono l’evoluzione della specie, come la selezione naturale e la mutazione genetica, non giocano più un ruolo importante nelle nostre vite, o addirittura sono del tutto scomparse. Tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi cinque milioni di anni, dal momento in cui uno scimmione è sceso da un albero e ha cominciato a camminare faticosamente su due zampe, è stato dettato dalla selezione naturale: camminare eretti, scambiare informazioni con suoni e poi parole, usare utensili e armi, vivere in gruppi organizzati, è accaduto perché farlo creava un vantaggio ai membri della specie.
Nell’Europa dell’Età del Ghiaccio, una mutazione che dava a un bambino maggiore resistenza contro il freddo e la fame gli dava anche un forte vantaggio competitivo, che aumentava le sue probabilità di sopravvivenza e di passare quel gene ai propri discendenti.
Così è avvenuto, per esempio, che nel gelido nord del pianeta gli esseri umani fossero più corti e più rotondi, per trattenere meglio il calore, mentre nella fascia tropicale rimanessero alti e magri, per disperdere calore. Questo principio evolutivo è continuato a restare valido anche nei sessantamila anni trascorsi da quando i primi uomini simili a come siamo noi oggi lasciarono il cuore dell’Africa per diffondersi in tutti i continenti; ed ha continuato a funzionare per buona parte della nostra era cristiana, se si pensa che ancora all’epoca di Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione, in Gran Bretagna circa metà dei neonati morivano prima di avere raggiunto i 21 anni d’età. Ma nel mondo contemporaneo di riscaldamento centralizzato, vaccinazioni di massa, abbondanza e benessere, le stesse mutazioni che garantirono la sopravvivenza di quei bambini dell’era primordiale o di una a noi più vicina non darebbero più loro il medesimo vantaggio. Dunque non avvengono.
Altri elementi contribuirebbero ad avere fermato l’evoluzione umana allo stato attuale, sempre secondo la teoria del genetista della Ucl: il fatto che non esistono più popolazioni isolate, che le razze si mescolano, che diminuisce il numero degli uomini che fanno figli in età avanzata (il cui sperma si deteriora e contiene più “errori” genetici). Naturalmente non tutti i colleghi del professor Jones concordano: le sue dichiarazioni, riprese dalla stampa nazionale, hanno suscitato obiezioni, anche all’interno della sua stessa università, dove un altro genetista, Fred Spoor, ha detto che l’evoluzione della specie dipende da fattori spesso imprevedibili, e poiché non sappiamo che cosa accadrà sulla terra nel prossimo milione di anni, o perfino nel prossimo anno, è impossibile affermare che la specie umana non subirà più mutazioni. “Ho seri dubbi che tra un milione di anni saremo identici a come siamo ora”, osserva lo scienziato rivale.
Alcuni sottolineano poi che nel Terzo Mondo la vita è ancora dura come svariati secoli fa in Europa, e che la lotta per la sopravvivenza, la fatica quotidiana di trovare da mangiare, bere, ripararsi dalle intemperie, dalle bestie feroci (o da altri uomini ancora più feroci), è tutt’altro che risolta, per cui anche le ragioni che dettano l’evoluzione della specie rimangono perfettamente in piedi.
Del resto Jones è il primo ad ammettere che il suo discorso riguarda principalmente l’Occidente sviluppato, con l’ottimismo di chi crede che il progresso sia inarrestabile e che, nonostante le ansie dell’attuale crisi finanziaria, il benessere diventerà sempre più globale. “Se avete paura di che cosa ci può riservare il mondo dell’Utopia, non temete”, conclude lo studioso, “perché l’Utopia è arrivata, l’Utopia è oggi. Il presente che viviamo è il futuro, un futuro in cui l’uomo fa migliaia di chilometri per trovare la donna che sposerà, mentre i nostri antenati si sposavano nella stessa città, nello stesso villaggio, nello stesso rione.
Un futuro in cui l’Homo Sapiens avrà la faccia marrone, avrà un aspetto sempre più uniforme e non avrà più bisogno di evolversi”. Quanta strada abbiamo fatto, da quando un singolo organismo monocellulare, la cellula da cui discendono tutti gli esseri oggi viventi sul nostro pianeta, comparve sulla terra quattro miliardi di anni or sono, giorno più, giorno meno: ebbene, se ha ragione Jones, ora quella strada è finita, non rimane più un metro da percorrere, siamo arrivati alla meta. “Ecce Homo”, Ponzio Pilato disse alla folla introducendo Gesù, nel Vangelo secondo Giovanni: ed eccolo ancora qui, l’Uomo, destinato a rimanere uguale a com’è, nei secoli dei secoli. Qualche anno fa ci eravamo brevemente illusi che fosse finita la Storia, dopo la caduta del muro di Berlino, il crollo dell’Urss e il collasso del comunismo; invece, senza che ce ne accorgessimo, forse è finita l’evoluzione della specie. Ci tocca di accontentarci di esser come siamo, per sempre.
 
 

 
Da Repubblica.it
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
arte, cinema, musica class. e moderna…
poesia racconti riflessioni scienze… etc…
Accomodati… è casa tua…

L’AVVOCATO… – BELLA BARZELLETTA   Leave a comment

 
Ritengo questa barzelletta davvero bella…
 
 
L’AVVOCATO
 
 
 
 
 
Un giovane avvocato ha appena aperto il suo studio.
Comunica dunque al portiere dello stabile che, nel caso in cui si presentasse qualche cliente, lo avvisasse in anticipo.
Dopo un po’ suona il citofono ed il custode:
– Avvocato… sta salendo una persona per voi!
– Va bene, va bene, grazie!
Allora l’avvocato socchiude la porta, si mette dietro la scrivania e fa finta di parlare al telefono per darsi un certo tono e una certa importanza.
Entra la persona e lui fa segno con la mano di accomodarsi, nel frattempo parla di cause risolte con un collega immaginario, e si dilunga nel discorso per far sentire al potenziale cliente di cosa lui è capace.
Dopo un po’ dice al collega immaginario:
– Ora ti devo salutare che ho qui una persona, ci risentiamo, fammi sapere per quella causa che aggiusto tutto io.
A questo punto l’avvocato si rivolge all’uomo seduto di fronte a lui:
– Prego, mi dica in cosa posso esserle utile!
– sono il tecnico della Telecom, son venuto ad attaccare i fili del telefono…
 

 
 CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto culturale di fcb
Arte, cinema, musica class. e moderna…
buonumore poesia racconti riflessioni… etc…

Accomodati… è casa tua…
 

Pubblicato 22 ottobre 2010 da tonykospan21 in BUONUMORE, Senza categoria

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE! IL TEST DEL W. E.   Leave a comment

 

IL TEST DEL WEEK END

SCOPRI IL TUO ELEMENTO NATURALE!

 

 

Verificalo fra

Aria, Acqua, Terra e Fuoco.

 

 
 
Gli elementi prendono ispirazione dall’antica filosofia greca,
 capace di interpretare il legame esistente fra ambiente e uomo,
 essi definiscono anche la natura di un segno zodiacale.
 L’elemento di appartenenza risulta quindi utile al fine
di determinare il profilo caratteriale di un individuo.

Prova a fare questo test e scopri qual’è il tuo elemento.

 
  
 
 
 
BUON TEST…
 
RICORDIAMOCI CHE I TEST SONO SOLO UN GIOCO…
ANCHE SE TALVOLTA…A bocca aperta
 
SE TI FA PIACERE… RACCONTACI IL TUO…
 
CIAOOOOOOOOOOOO
 
TONT KOSPAN
 
 
PSICHE E SOGNO
 il salotto di fcb
arte, cinema, musica class. e moderna…
test poesia racconti riflessioni… etc…
Accomodati… è casa tua…
 
 

Pubblicato 22 ottobre 2010 da tonykospan21 in Senza categoria, TEST E GIOCHI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: