IL VINO IN POESIA E… NON SOLO…   Leave a comment

 
 
IL VINO IN POESIA E… NON SOLO…
a cura di Tony Kospan 
 
Care amiche ed amici stavolta affronteremo un tema
che s’intona perfettamente con questo mese…
IL VINO
 
 
Il rapporto tra vino e poesia è stato sempre stretto sin dai tempi più antichi…come ci mostra questa strofa di quasi 3000 anni fa
 
IL VINO
Omero 
Il vino mi spinge
il vino folle
che fa cantare anche l’uomo più saggio
e lo fa ridere mollemente
e lo costringe a danzare
e tira fuori la parola
che sta meglio non detta
 
Come la poesia il vino è cultura… cultura millenaria… 
Come il vino la poesia per esser sublime… dev'esser genuina…
Come la poesia il vino è vita… sia per chi lo produce che per chi se ne nutre
Come il vino la poesia… porta al dialogo…
Come la poesia il vino… è capace di colorare la vita…
 
 
Simpaticissimo e sintetico è poi questo brindisi veneziano del XIV SECOLO che ci dice di bere senza problemi se vogliamo… andar in Paradiso
 
Chi ben beve ben dorme, chi ben dorme mal no pensa,
chi mal no pensa mal no fa.
Chi mal no fa in Paradiso va.
Ora ben bevè che el Paradiso avarè…
 
Anche la moderna medicina dà grande importanza al vino… (ovviamente sempre bevuto con moderazione).
 
 
E' incredibile il numero delle poesie che direttamente o indirettamente parlano del vino e del suo mondo…
 
Queste che seguono sono quelle ho prescelto stavolta e mi piacerebbe leggere quelle che sul tema amate voi…
 
 
 
SONETTO AL VINO
Jorge Luis Borges
In quale regno o secolo
e sotto quale tacita
congiunzione di astri,
in che giorno segreto
non segnato dal marmo,
nacque la fortunata
e singolare idea
di inventare l’allegria?
Con autunni dorati
fu inventata.
Ed il vino
fluisce rosso
lungo mille generazioni
come il fiume del tempo
e nell’arduo cammino
ci fa dono di musica,
di fuoco e di leoni.
Nella notte del giubilo
e nell’infausto giorno
esalta l’allegria
o attenua la paura,
e questo ditirambo nuovo
che oggi gli canto
lo intonarono un giorno
l’arabo e il persiano.
Vino, insegnami come vedere
la mia storia
quasi fosse già fatta
cenere di memoria.
 
SETE PERENNE
Alda Merini
Vino, gagliardo come la dea ragione.
In te l’idea si fa suono e
si colora il Mito.
Appaiono vestali tinte di giada,
il periplo del canto si snoda in
veli che ricordano l’anima.
O vino che canti il mio dolore,
vino che sei il precipizio estremo,
vino che dai l’illusione della morte e
fai solo dormire
fino al nuovo dolore.
 
OTTOBRE*
  Vincenzo Cardarelli
Un tempo, era d'estate,
era a quel fuoco, a quegli ardori,
che si destava la mia fantasia.
Inclino adesso all'autunno
dal colore che inebria,
amo la stanca stagione
che ha già vendemmiato.
Niente più mi somiglia,
nulla più mi consola,
di quest'aria che odora
di mosto e di vino,
di questo vecchio sole ottobrino
che splende sulla vigne saccheggiate. 
(*I STROFA) 

 
IL VINO DEGLI AMANTI
Charles Baudelaire (da “I fiori del male”)
 
Oggi lo spazio che meraviglia!
senza morso, speroni o briglia,
partiamo a cavallo del vino
verso un cielo magico e divino!

Come due angeli sotto il martellare
di un'implacabile febbre solare,
nell'azzurro cristallo del mattino
seguiamo il miraggio lontano!

Cullati così mollemente
sull'aia d'un turbine intelligente,
in un delirio parallelo,

nuotando affiancati, sorella,
fuggiremo senza bisogno
di riposarci, al paradiso dei miei sogni!

 
ALLA MALINCONIA
Hermann Hesse
 
Fuggendo da te mi sono dato ad amici e vino,
perché dei tuoi occhi oscuri avevo paura,
e nelle braccia dell’amore ed ascoltando il liuto
ti dimenticai, io tuo figlio infedele.
Tu però in silenzio mi seguivi,
ed eri nel vino che disperato bevevo,
ed eri nel calore delle mie notti d’amore,
ed eri anche nello scherno, che t’esprimevo.
Ora mi rinfreschi le mie membra sfinite
ed accolto hai nel tuo grembo il mio capo,
ora che dai miei viaggi son tornato:
tutto il mio vagare dunque era un cammino verso di te.
 
 
SE AMI LA POESIA
SCRIVERLA… LEGGERLA… ASCOLTARLA…
E… DISCUTERNE I TANTI ASPETTI…
VIENI ANCHE TU… NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 ORSO TONY

Pubblicato 9 ottobre 2010 da tonykospan21 in Senza categoria, TEMI POETICI ARTISTICI MUSICALI BY TONY KOSPAN

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: