Archivio per 6 ottobre 2010

SAGGI AFORISMI DI GRANDI CAPI PELLEROSSA   Leave a comment

SAGGI AFORISMI   

   DI GRANDI CAPI INDIANI  

CHE COMBATTERONO PER DIFENDERE

LA LORO CULTURA E LE LORO TERRE


 



  “Non perseguitare mai un tuo simile, per la sua religione. Rispetta invece ciò in cui egli crede se vuoi che lui, in cambio, rispetti te.
Tecumseh 
” Stella Cadente “


Il Grande Spirito Supremo ha creato il mondo e ci ha fatto parte di esso affinche vivessimo in esso. Non riesco a capire perchè Voi ci dovete dire che non dobbiamo vivere dove ci ha messo Lui.

Capo Giuseppe  (tuono che rimbomba sui monti)


Voi ci rendete la vita difficile prendendoci la terra e uccidendo la nostra cacciagione. Dite che dovremmo civilizzarci,ma noi non vogliamo la vostra civilizzazione. Noi non interferiamo con le vostre faccende.

Vorremmo solamente vivere come i nostri padri e come i loro padri prima di loro.

Cavallo Pazzo (Tashunka Witko)

 

Quand’ero giovane e percorrevo questo paese,vedevo solo gli Apache e nessun’altra persona. Molti anni dopo attraversai ancora il paese e vidi che altri uomini erano venuti per entrarne in possesso. Perchè ?

Cochise Apache Chiricahua

 

Non esiste clima o suolo che eguagli la terra che Dio onnipotente creò per gli Apache. E’ la mia terra, la terra dei miei padri, dove ora chiedo di poter tornare. E’ là che voglio passare i miei ultimi giorni ed e là che voglio essere seppelito. Se si potesse avverare tutto questo,solo allora penso che potrei dimenticare tutti i torti ricevuti.
Geronimo

 

 Fratelli,vogliono la nostra terra,la nostra madre,per renderla irriconoscibile con i loro recinti, le loro costruzioni e i loro rifiuti. La loro nazione è come l’acqua che straripa e travolge tutto quello che trova al suo passaggio.
Noi non possiamo vivere al loro fianco,perciò,fratelli miei, o ci sottomettiamo o gli diremo: “Prima uccideteci,poi potrete prendere possesso della nostra Madre…”.

 Toro Seduto 

 

 Non ci interessa la ricchezza, essa non è utile e non la si può portare con sè da morti.Vogliamo allevare i nostri figli. Della ricchezza che voi inseguite, non sappiamo che farcene;vogliamo solamente amore e pace.  

Nuvola Rossa 

 

Non è come nasci, ma come muori, che rivela a quale popolo appartieni.
Alce Nera 
 

 

 

DAL WEB – IMPAGINAZIONE A CURA T.K.

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

PSICHE E SOGNO
LA  PAGINA DI FACEBOOK
D’ARTE… POESIA  MUSICA  CLASSICA E MODERNA
CINEMA PELLEROSSA CURIOSITA’ETC
TI ASPETTA




  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

PER SALIR AL CIELO – NERUDA – MINIPOESIA DELLA BUONANOTTE   1 comment

  


 

PER SALIR AL CIELO
Neruda


Per salir al cielo servono
due ali,
un violino,
e tante cose
infinite, ancor non nominate,
certificati di occhio lungo e lento,
iscrizioni sulle unghie del mandorlo,
titoli dell’erba nel mattino

 


 

da Tony Kospan 

 


Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos

 POESIE…
AMI LEGGERLE, SCRIVERLE… DISCUTERNE…?
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK…

 

Pubblicato 6 ottobre 2010 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA, Senza categoria

SONO MORTO COME MINERALE – POESIA SUFI E REINCARNAZIONE   3 comments

             

  

Leggendo delle poesie Sufi…
mi sono imbattuto in questa che mi ha fatto pensare… 

  

  

Certo parla in modo chiaro e direi proprio esplicito
di reincarnazione… ma dato che la poesia Sufi
è una poesia che nasce dalle menti
più serene ed illuminate certo… del mondo derviscio…
ma comunque nell’ambito dell’islamismo…
seppure di alcuni secoli fa…
mi ha davvero sorpreso e mi ha fatto molto riflettere..

  

  

 

In verità più che una poesia sembra un “manifesto”
un affascinante e suggestivo manifesto della reincarnazione
molto vicino come concetti alle religioni-filosofie orientali…

  

 Nota

 

SONO MORTO COME MINERALE…
Mevlana Jalaluddin Rumi
 
“Sono morto come minerale,e come pianta sorto.
Sono morto come pianta
e ancora risorto come animale.
Sono morto come animale
e risorto come uomo.
Perché temere allora di divenire meno
morendo?
Ancora una volta morirò come uomo.
Per risorgere come un angelo perfetto
dalla testa alla punta dei piedi.
Ed ancora quando da angelo soffrirò la dissoluzione
Io muterò in ciò che supera l’umano concetto.”

 

 

  

  
Il tema della reincarnazione, così visto e concepito,
è davvero, a parer mio,
misterioso ma anche tanto… tanto… affascinante.

  

Qui giù musica e danza dervisce…

 

    

Cosa ne pensate? 

 Orso Tony

  

 LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK?
 POESIA ARTE MUSICA CLASSICA E MODERNA
 RIFLESSIONI STORIA SOGNI RICORDI… ETC. 

 

Pubblicato 6 ottobre 2010 da tonykospan21 in POESIE SUFI ED ESOTICHE, Senza categoria

LA GIRAFFA VANITOSA – FAVOLA AFRICANA   Leave a comment

 

ANIGIF21.GIF (16079 byte)

 

LA GIRAFFA VANITOSA

(una favola etnica proveniente dall'Africa)

 

 

Ai limiti di una grande foresta, in Africa, viveva tra gli altri animali una giraffa bellissima, agile e snella, più alta di qualunque altra. Sapendo di essere ammirata non solo dalle sue compagne ma da tutti gli animali era diventata superba e non aveva più rispetto per nessuno, né dava aiuto a chi glielo chiedeva. Anzi se ne andava in giro tutto il santo giorno per mostrare la sua bellezza agli uni e agli altri dicendo: – Guardatemi, io sono la più bella. –

Gli altri animali, stufi di udire le sue vanterie, la prendevano in giro, ma la giraffa vanitosa era troppo occupata a rimirarsi per dar loro retta. Un giorno la scimmia decise di darle una lezione. Si mise a blandirla con parole che accarezzavano le orecchie della giraffa: – Ma come sei bella! Ma come sei alta! La tua testa arriva dove nessuno altro animale può giungere… – E così dicendo, la condusse verso la palma della foresta.

Quando furono giunti là, la scimmia chiese alla giraffa di prendere i datteri che stavano in alto e che erano i più dolci. lì suo collo era lunghissimo, ma per quanto si sforzasse di allungarlo ancor di più, non riusciva a raggiungere il frutto. Allora la scimmia, con un balzo, saltò sul dorso della giraffa, poi sul collo e finalmente si issò sulla sua testa riuscendo ad afferrare il frutto desiderato. Una volta tornata a terra, la scimmia disse alla giraffa: – Vedi, cara mia, sei la più alta, la più bella, però non puoi vivere senza gli altri, non puoi fare a meno degli altri animali.

La giraffa imparò la lezione e da quel giorno cominciò a collaborare con gli altri animali e a rispettarli.

 

DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K.

CIAO DA TONY KOSPAN

PhotobucketPhotobucket

PSICHE E SOGNO
 LA TUA NUOVA PAGINA DI FACEBOOK
D'ARTE… POESIA  MUSICA  CLASSICA E MODERNA
CINEMA RIFLESSIONI CURIOSITA'ETC
 
TI ASPETTIAMO
T.K.

FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E MUSICA   Leave a comment


  


 


                



 Bisogna somigliarsi per comprendersi,
ma bisogna essere diversi per amarsi.
Paul Bour
get
 

                

 

   

 


RIOTTOSA AD OGNI TIPO D’AMORE
Alda Merini
 

Riottosa a ogni tipo di amore
sei entrato tu a invadere il mio silenzio
e non so dove tu abbia visto le mie carni
per desiderarle tanto.
E non so perché tu abbia avuto il mio corpo
per poi andartene
con il grido dell’ultima morte.
Se mi avessi strappato il cuore
o tolto l’unico arto che mi fa male
o scollato le mie giunture
non avrei sofferto tanto 
 

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket 

 

cid_771B2A88-D4A0-4ABC-AB73-7EC21D8.gifcid_771B2A88-D4A0-4ABC-AB73-7EC21D8.gifcid_771B2A88-D4A0-4ABC-AB73-7EC21D8.gif 

 

da Tony Kospan 

 

 



IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  


  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE  D’ARTE POESIA MUSICA

SOGNI RICORDI BUONUMORE RIFLESSIONI… ETC… 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: