Archivio per 19 settembre 2010

CARO DOTTORE – LAMARQUE – BUONANOTTE IN… MINIPOESIA…   Leave a comment

 
 
 
 
CARO DOTTORE
Viviane Lamarque

 
Caro Dottore
dentro il Suo cuore
c’è una barchetta
mi porti lontano
La prego Dottore
anche solo un’oretta
poi ritorniamo.
 
 
 
 
goodnight.jpg goodnight image by mi4iko_photos
 
 
Buonanotte a tutti
da Orso Tony
 
 
 

 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  

ImageChef.com
 

UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 TONY KOSPAN
 
 

Pubblicato 19 settembre 2010 da tonykospan21 in TEST E GIOCHI

BARZELLETTINE… SETTEMBRINE…   Leave a comment

 
 

 

BREVI E… SETTEMBRINE…

PER SORRIDERE UN PO’…

 

       

 
 
Caffè con biliardo
 
Sull’insegna di un bar c’è scritto "Caffè con biliardo".
Un uomo entra e si rivolge al barista:
"Un caffè con biliardo".
Il barista un po’ imbarazzato:
"Ma … guardi, signore, veramente …
c’è un’equivoco!"
E l’uomo:
"E va bè, ok… ho capito, ci metta anche quello!"
 
 
100x100      100x100      100x100      100x100 
     
 
Le bionde …
 
Un camionista si ferma a un semaforo rosso.
Da una macchina dietro di lui scende una bionda, che si avvicina al finestrino e bussa:
"Mi chiamo Cinzia, lei sta seminando il carico lungo la strada!"
Il semaforo diventa verde e il camionista riparte.
Al semaforo dopo la scena si ripete.
E anche a quello dopo, e a quello dopo, e a quello dopo ancora.
All’ennesimo semaforo rosso, l’uomo esasperato, risponde a Cinzia:
"Io sono Roberto, siamo in inverno, e questo è uno spargi-sale …"

 
100x100      100x100      100x100      100x100      100x100      
 
 
Cani al cinema
 
Un uomo in un cinema sta guardando un film.
A un certo punto nota un cane insieme al suo padrone
guardare interessatissimo il film.
Allora, incuriosito, chiede al padrone:
"Ma davvero il suo cane sta guardando il film?"
"Eh sì!", risponde il padrone,
"E pensare che il libro non gli era piaciuto!"
 
 
100x100      100x100      100x100      100x100      100x100
 
 
 
 
 
 
100x100      100x100      100x100      100x100      100x100 

 
 
Cibo per neonati

 

Una signora telefona preoccupata al dottore:
"Dottore, dottore, mio figlio di sei mesi non fa altro che piangere!"
"Da quanto tempo?"
"Da oggi a pranzo."
"Sarà qualche problema di alimentazione. Cosa gli avete dato da bere?"
"Un po’ di vino bianco … ma solo due dita!"
"COSA? Del vino?? A quell’età dovete dargli solo del latte!!"
"Eh? LATTE?? Ma dottore… con le cozze???"
 
 
100x100      100x100      100x100      100x100      100x100

 
 
Come conquistare una donna
 

Un carabiniere si rivolge a un giovane collega:
"Se stai seduto sulla panchina di un parco
con a fianco una bella ragazza, che cosa fai?"
"Le compro un pacchetto di patatine?"
"No! La abbracci ed avvicini le tue labbra alle sue.
Ma lei ti spinge via. Allora cosa fai?"
"Mi ripiglio le patatine!!!"
 
 
100x100      100x100      100x100      100x100      100x100
 
 
Caramelle
 
Una bambina fa saltellare in mano una pallina e canta:
"Io ho la caramellina! Io ho la caramellina! Io ho la caramellina!"
Il fratello arriva da dietro, agguanta la caramella al volo e la mangia:
"Adesso non ce l’hai più!"
La piccola, senza scomporsi, si mette un dito nel naso:
"Ah sì? E io me ne faccio un’altra …"
 
 
 
 

 

 

60x6060x6060x6060x6060x6060x6060x6060x60
 
 
CIAOOOOOOOOOOOOOO
 
 Tony Kospan
 
 

 
 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE POESIA MUSICA RACCONTI
SOGNI RICORDI BUONUMORE RIFLESSIONI SCIENZE GIOCHI… ETC…  
 
TI ASPETTIAMO 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

Pubblicato 19 settembre 2010 da tonykospan21 in INTRATTENIM. UMORISMO

PAUL GAUGUIN – INDIPENDENZA E SOGNO   Leave a comment

 
 
 
 
PAUL GAUGUIN
Indipendenza e… sogno 
 
 
 

Autoritratto
 
 
 Singolare artista, inizialmente impressionista…
e poi animatore del gruppo Simbolista di Pont Aven,
precursore del Fauvismo… ma in realtà…
lontano dalla rigidità degli schemi…
e con il sogno della purezza e della semplicità…
"primitive".
 
 
 
 
“Io dipingo ciò che sento e non ciò che vedo”
 
 
 
 
La sua vita… è davvero una singolare miscela.
Nascita in Francia, infanzia in Perù,  periodi parigini e periodi tahitiani,
il tentativo di stabilirsi – e stabilizzarsi – in Bretagna, infine la morte nelle isole Marchesi…
 
 
 
 
Paul Gauguin: ancorato, e avvinghiato, al classicismo – alienazione sedativa contro un presente insoddisfacente, sogno costante, che resiste a tutte le maree dell’esistenza, e riemerge ogni volta più roccioso.
Paul Gauguin: simbolista folgorato dalla poetica di Cézanne e Pissarro, dominato dall’idea di una pittura pura e "sauvage", e nella ricerca della fusione arte-vita.
 
 
 
Nudo di donna che cuce
 
 
Paul Gauguin: rifiutato dalla Francia e considerato sovversivo, parla con macchie di colore e contorni netti in atmosfere rarefatte, e fa abitare i suoi personaggi, primitivi e mitici, in un’Eden letterario ed insulare, forse nella continua ossessiva ricerca del Perù dell’infanzia…

 

Girasoli
 

Le opere di Paul Gauguin offrono sempre allo spettatore contemporaneo un’esperienza affascinante.

A fare presa sarà lo stereotipo dell’artista anticonformista, oppure l’idea di fuga dalla città alla ricerca di "primitività e selvatichezza" in una civiltà pura.
 
Oppure, più semplicemente, la bellezza delle opere: lo stile personalissimo, la ricerca cromatica, la composizione innovativa, i soggetti esotici. 
 

 

 

Davvero un artista di mito e sogno a partire dalle prime opere, in cui emerge il debito con Pissarro e soprattutto con Cézanne, l’ispirazione delle terre Bretoni e la complicata esperienza ad Arles con Van Gogh, la fuga a Tahiti.
Guardiamolo… comprendiamolo attraverso la sua poetica come delle vicende quotidiane.

Come per esempio in Bonjour Monsieur Gauguin, una vicina di Pouldu ricambia il saluto dell’artista con un freddo Bonjour rimanendo al di là della staccionata che li separa: lui, artista parigino, non apparterrà mai a quel luogo di sogno.
 
 
 
Bonjour Monsieur Gauguin

Eppure proprio in Bretagna Gauguin, dedicandosi pienamente all’arte, trova la giusta ispirazione ed elabora la sua particolare tecnica pittorica: linee che definiscono le figure – da qui la definizione di "cloisonnisme" per la ripresa dell’antica lavorazione dello smalto e delle vetrate medievali – a pennellate brevi, l’una vicino all’altra, con effetto zebrato, con uno studiatissimo uso dei colori, distribuiti sulla tela in modo da riproporne sempre la complementarietà, soprattutto tra i rossi e i verdi. È principalmente l’uso del colore che fa la differenza con l’Impressionismo:
Gauguin non cerca l’intensità luminosa ma l’armonia generale dell’opera, compositiva e cromatica.
 
 
Te Avea No Maria o il mese di Maria
 

E, via via con lo scorrere delle opere, scorre anche il percorso verso l’utopia. È a Tahiti che la ricerca di Gauguin trova finalmente posa – anche se momentanea. Sotto la luce dei Tropici, la tavolozza si accende e contemporaneamente si semplifica; gli spazi sono definiti da ampie campiture e le linee più marcate; i soggetti sono quelli più noti: donne, fanciulli, piccoli animali domestici, natura lussureggiante.

 
 
Le Parau Parau o la Conversazione
 
Mirabili alcuni ritratti in mostra come Te Avea No Maria o il mese di Maria  e Le Parau Parau o la Conversazione in cui emerge a pieno l’eclettico primitivismo della fase più matura: le donne tacitiane, evidentemente esotiche per colori e costumi, vengono occidentalizzate nell’atteggiamento.  
 
 
 
La siesta
 
 
 DA VARI SITI WEB – COORDINAM. T.K.
 
 
CONTINUA
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 

 
 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
ARTE POESIA MUSICA CLASSICA E LEGGERA RACCONTI
SOGNI RICORDI BUONUMORE RIFLESSIONI SCIENZE TEST… ETC…  
 
TI ASPETTIAMO 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 
 
 

Pubblicato 19 settembre 2010 da tonykospan21 in ARTE

FELICE ULTIMA DOMENICA D’ESTATE IN POESIA E MUSICA   Leave a comment

 
 
 
 

0e2y2bji.gif picture by carlinhabeira0e2y2bji.gif picture by carlinhabeira0e2y2bji.gif picture by carlinhabeira
 
 
Oggi è l’ultima domenica di quest’estate… 2010
 
Approfittiamo per ricaricarci un’ultima volta di caldo e sole…
che poi rimpiangeremo…
secondo il nostro universale ed eterno rito…
 

 

L’amore è poesia dei sensi.
Non esiste se non è sublime.
Quando c’è, esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac

 
 
 
TALVOLTA LA MIA GIOIA
 ~ Rabindranath Tagore ~
 

Talvolta
la mia gioia
ti spaventa
amore mio
nasce dal nulla
e si nutre di poco
di larve invisibili
che il vento trasporta
di frammenti di paura
che si fondono in tepore
di briciole di serenità
cadute
dalla mensa dei poveri
di un raggio di sole
che risveglia lucciole
addormentate
in gocce di rugiada
se mi ami
amore mio
perdona la mia gioia

 

            

 
 
 da
 
orsotonyxk5.gif
 

 

Immagine 

 

Funny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View PhotosFunny Pics Photo Sharing View Photos 

IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE POESIA MUSICA RACCONTI
SOGNI RICORDI BUONUMORE RIFLESSIONI SCIENZE GIOCHI… ETC…  
 
TI ASPETTIAMO 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 

                                                                                                                                                                                                                                           

                                                                                                                                                                                                                                              

Pubblicato 19 settembre 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: