Archivio per 31 agosto 2010

OLTRE LA COLLINA E’ MAGIA – DICKINSON – MINI DELLA BUONANOTTE   Leave a comment

 
 
 
 
OLTRE LA COLLINA E’ MAGIA
Emily Dickinson 
 

L’andare da un mondo che conosciamo
A uno di muta meraviglia
È come l’ansia di un bimbo
La cui visuale è una collina,
Oltre la collina è magia
E ogni cosa sconosciuta,
Ma il segreto compenserà
La scalata solitaria?

 
 
 
 
 
DA ORSO TONY
 

 

 
 
SE AMI LA POESIA
SCRIVERLA… LEGGERLA… ASCOLTARLA…
E…
DISCUTERNE I TANTI SUBLIMI ASPETTI…
VIENI ANCHE TU…
NEL GRUPPO DI FACEBOOK 
 
 

ImageChef.com

 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 
ORSO TONY

 

Pubblicato 31 agosto 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

LE PIU’ BELLE LETTERE D’AMORE – DA AMALIA A GUIDO – AMORE TRA POETI   Leave a comment

 
160x65160x65160x65160x65
 
 
LE PIU’ BELLE
LETTERE D’AMORE

IV

Stavolta trattiamo di una storia d’amore
tra… poeti…
 
 
Amalia Guglielminetti e Guido Gozzano
 
 
 
 
Nota
 

 

A

 DA AMALIA A GUIDO…

Martedì (24 marzo 1908)

Perché mi fate piangere, Guido, perché mi fate rimpiangere quel poco che v’ho dato di me?
Non dovevo venire con Voi quel giorno per soffrirne dopo, così,
per vedermi tolta anche la piccola dolcezza di sentirvi qualche volta vicino.
E così poca cosa la vita e così breve per negarci qualche poco della sua bellezza
per tormentarci volontariamente anche quella piccola parte di bene che ci concede?

Voi vi dite corazzato anzi insensibile ad ogni ferita. Io no, mio dolce Amico,
o vi voglio bene e soffro crudelmente di sentirvi tanto lontano.
Mi pare di trovarmi più sola in quest’ombra grigia di banalità che ci circonda,
sento d’aver smarrito qualche cosa di più leggero, di più chiaro, di più elevato,
l’amico che mi comprende, il fratello che sogna i miei sogni e gioisce della mia gioia,
la tenerezza che blandisce e riscalda il cuore.

Io non voglio che tu mi sfugga, Guido,
io non voglio che tu mi segua di lontano come un estraneo,
che tu mi riveda ancora un giorno lontano
quando forse i miei capelli non saranno più tanto bruni
e la mia bocca fresca e i miei occhi lucenti.
 
Lascia ch’io ti dica tu come un compagno,
ch’io non senta fra noi il gelo di quella parola dura.
 
Io ti sono compagna ora senza tremori e senza fremiti,
sorella della tua anima.
 

Io ti saprei baciare la fronte con un sorriso sereno come si bacia un bambino.
No, noi non abbiamo ancora sepolto nulla di noi stessi.
Io sono per te come il primo giorno che ti vidi,
non sazia, né stanca, né oppressa dalla più piccola parte di te.
Sei nuovo e fresco al mio spirito come allora che m’eri ignoto.

Ogni tua parola è come una piccola luce che ti rischiara un momento
e ch’io guardo risplendere con gioia nuova ogni volta che tu parli.

E un senso strano ch’io non so dire, ma che non ho mai sentito per altri,
una malia, quasi, che è credo, una occulta profonda fraternità, un oscuro legame spirituale
che ci unisce anche nostro malgrado. Ma tu non provi questo fascino, lo so,
poiché mi respingi dopo alcune ore di comune vita, mi allontani con un gesto
che mi pare un urto di disdegno.
Forse io non sono stata con te, quel giorno, quella della tua attesa.

 

 

       
da Tony Kospan
 
 

   

IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…   
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE POESIA
MUSICA RACCONTI LEGGENDE
SOGNI RICORDI BUONUMORE RIFLESSIONI
SCIENZE GIOCHI… ETC…  
 
TI ASPETTIAMO 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

Pubblicato 31 agosto 2010 da tonykospan21 in FAVOLE LEGGENDE RACCONTI DI SAGGEZZA

OMAGGIO A BAUDELAIRE NELL’ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE   Leave a comment

 
 
 
 
OMAGGIO A BAUDELAIRE
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Parigi, 9 aprile 1821Parigi, 31 agosto 1867
 

 
Poeta "maledetto" davvero simbolo della difficoltà del vivere
per una continua lotta interiore tra luce e tenebre…
riuscì a cogliere in modo magistrale la complessità del proprio IO…
che poi, se davvero vogliamo guardarci dentro…,
non è poi tanto dissimile dai nostri…
 
 

 

Prestissimo orfano di padre ebbe un’infanzia difficile a causa del patrigno
e non volendo intraprendere una classica vita borghese
si rifugiò in quella "bohemienne" del Quartiere Latino.
 
 
 
 
La sua vita fu intensa e tempestosa…
tra tentativi di suicidio… amori sregolati… alcool e droghe
ma insieme attiva negli ambienti culturali parigini
dove ebbe modo di confrontarsi con altri grandi letterati dell’epoca …
 
Il suo libro di poesie più famoso ed in un certo senso "rivoluzionario"
è I fiori del male del 1857 (per il quale subì condanna  e censura). 
 
 
 
 
Scrisse anche libri di critiche d’arte
Curiosità estetiche del 1868 e L’arte romantica, 1868 -1870
 in cui manifestò il suo pensiero sull’arte.
 
La sua stella cometa era il romanticismo… ma i contenuti della sua poesia
nascevano da qualsiasi aspetto della vita reale
(ad esempio le industrie  con l’immagine di «fiumi di carbone salgono in cielo»).
 
Con la sua ultima opera – Spleen di Parigi  – sperimentò anche la poesia in prosa.
 
 
 
 
Morì nel 1867 a soli 46 anni dopo una paralisi ed un tremenda agonia.
 
Fu sepolto in forma anonima nella tomba di famiglia…
e solo nel 1949 la Corte di Cassazione Francese
ha riabilitato le sue opere e la sua memoria. 
 
Certo la sua opera che ancor oggi risplende di grande luce propria è
I FIORI DEL MALE.
 
Opera talmente bella che Carlo Dossi, dopo averla letta,
si convinse a non scriver più poesie.
 
 
 
 
Ascoltiamo ora in questo video la poesia Albatros,
per me tra le sue più belle…,
in cui simbolicamente è tratteggiata la figura del Poeta
spesso schernita dalla Società…
che non ne comprende la grandezza…
 
 
   
 
 
 
Ed ora, se ci va, leggiamola anche…
per coglierne
forse meglio ogni sfumatura…
 
 
 
 
 
L’ALBATRO
 
Spesso, per divertirsi, le ciurme
Catturano degli albatri, grandi uccelli marini,
che seguono, compagni di viaggio pigri,
il veliero che scivola sugli amari abissi.
E li hanno appena deposti sul ponte,
che questi re dell’azzurro, impotenti e vergognosi,
abbandonano malinconicamente le grandi ali candide
come remi ai loro fianchi.
Questo alato viaggiatore, com’è goffo e leggero!
Lui, poco fa così bello, com’è comico e brutto!
Qualcuno gli stuzzica il becco con la pipa,
un altro scimmiotta, zoppicando, l’infermo che volava!
Il poeta è come il principe delle nuvole
Che abituato alla tempesta ride dell’arciere;
esiliato sulla terra fra gli scherni,
non riesce a camminare per le sue ali di gigante.
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 
SE AMI LA POESIA
SCRIVERLA… LEGGERLA… ASCOLTARLA…
E… DISCUTERNE I TANTI SUBLIMI ASPETTI…
VIENI ANCHE TU… NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 ORSO TONY

 
 

Pubblicato 31 agosto 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

LA VITA – SORPRENDENTE (MA NON TROPPO) POESIA/RIFLESSIONE   Leave a comment

 
          
 
LA VITA
 
– SORPRENDENTE (MA NON TROPPO) POESIA/RIFLESSIONE-
 
 
 
 
 
     
Questa poesia o prosa poetica…
è di carattere meditativo-filosofico
 
L’autore è uno scrittore-psicologo brasiliano…
e ci rende il suo pensiero in modo davvero originale…
spontaneo… incisivo… diretto… sorprendente…
 
Ora leggiamola…
penso che almeno un pò ci farà riflettere…   
 
 
(Notanew age)
   
LA VITA
  Roberto Shinyeshiki
 
Non mangiare la vita con la forchetta e con il coltello,
ma sporcati la faccia…. 

Molti risparmiano la vita per il futuro… 
La vita, anche se in frigorifero, se non la vivi,  deperirà! 
Per questo  certe persone si sentono ammuffite
già nella mezz’età….! 
Esse mettono la vita da parte
e non si dedicano all’amore o al lavoro….
 
Non hanno osato, non sono andati avanti
ma poi arriva il momento che se ne accorgono. 
"Accidenti, ho avuto fame
ma per risparmiare queste patate si sono marcite". 
 
E allora non lasciare che la vita diventi troppo seria
e vivila come se fosse un gioco,
assapora tutto quello che riesci ad ottenere
sia le sconfitte che le vittorie,
la forza dell’alba e la poesia dell’imbrunire… 

 

 

 
  
Ciao da Tony Kospan  
 
 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar 
 
SE AMI LA POESIA
SCRIVERLA… LEGGERLA… ASCOLTARLA…
E… DISCUTERNE I TANTI SUBLIMI ASPETTI…
VIENI ANCHE TU… NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA… 
 ORSO TONY
 

   

 

Pubblicato 31 agosto 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

I PESCI VOLANO? EBBENE… SI’ – IL VOLO RECORD DEL PESCE VOLANTE…   Leave a comment

 
 
I PESCI VOLANO?
 
EBBENE… SI'
 
 
 
 
 
ECCO… IL VOLO RECORD… DEL
PESCE… VOLANTE…
 
 
Giappone: ripreso da una videocamera
il balzo più lungo mai filmato di questa specie acrobatica
 
 
 
 
 
 
Caratteristiche generali
del pesce… volante…
 
 
volante
 
 
 
Questa specie,
comune nel Mediterraneo meridionale e nell'Atlantico tropicale,
è palagica, ossia vive nel mare aperto a distanza delle coste.
 
 
Le sue carni sono discrete.
 
 
La notorietà che circonda questo tipo di pesci
è dovuta al fatto che essi sono capaci di “volare“.
 
 
(WEB)
 
 
 
 
 
 
 
 
Il fenomeno, ovviamente,
ha colpito le fantasie delle popolazioni marinare
fin dai tempi più antichi.
 
 

Ciao da Orso Tony
 
 

IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK?
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: