Archivio per 12 agosto 2010

FOLLIA – QASSAMI – MINI DELLA BUONANOTTE   Leave a comment

 
 
 
FOLLIA
Nizar Qassani
quando ti cancellai
dal libro dell’amore
ignoravo di annullare
metà della mia vita
 
 
 
 da Tony Kospan
 
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK?
E’
 PSICHE E SOGNO  
       
  http://i.imagechef.com/ic/images/newspaper3.swf
  
 Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

I FIORI NELL’ARTE DAL SEICENTO A VAN GOGH   Leave a comment

 
FIORI NELL’ARTE 
Dal Seicento a Van Gogh
 
 
 
Astolfo Petrazzi: Allegoria dell'estate
Astolfo Petrazzi – Allegoria dell’estate
 
 
 
Un viaggio nella storia dell’arte da Caravaggio a Van Gogh attraverso i fiori…
un viaggio che a mio parere ci inebria… ci entusiasma…
per la bellezza sublime ed il fascino coinvolgente dei dipinti…
  
 
 
La Fiasca fiorita (Cagnacci o Caravaggio) 
 
 
La Fiasca fiorita è considerata una della più belle natura morte di tutti i tempi, l’opera rappresenta ancora oggi un enigma, in quanto nessun studioso è riuscito a scioglierne il mistero dell’attribuzione.
Molti i nomi in campo, più vicini alla realtà restano Caravaggio e Cagnacci.
Unico fatto certo è che si tratta di un quadro eseguito da un maestro della pittura.
 
 
 
Henri Fantin-Latour: Mazzo di rose e nasturzi
 
 
 
Il criterio nella scelta dei dipinti "fiori nell’arte" consiste nel fatto che l’elemento floreale assume nel dipinto un rilievo eguale se non superiore alla figura.
 
 
 
Giuseppe Pennasilico: La giardiniera
 
 
 
Questo nuovo approccio metodologico, la storia della pittura di fiori, tra il naturalismo caravaggesco di fine ‘500 e l’affermazione della modernità
con Van Gogh e il simbolismo è stato utilizzato in diverse recenti mostre.
 
 
 
Lawrence Alma-Tadema: A summer offering
 
 
Nel corso dei secoli, i quadri di fiori o i quadri di figura, dove l’elemento floreale assume un rilievo simbolico raggiungono un’intensità e un’originalità estetica assai superiore ad una semplice pittura floreale convenzionale. 
 
 
 
Frederic Leighton: Mother and child
 
 
 
A testimoniarlo i capolavori di Caravaggio, Cagnacci, Gentileschi, Dolci e altri grandi pittori che hanno eccezionalmente dipinto quadri di fiori, ma anche di Rembrandt quando ritrae la moglie come Flora.
 
 
 
Rembrandt – Flora
 
 
 
L’osservazione di tante belle opere floreali potranno… forse… aiutare se non a risolvere, almeno ad avvicinarci al mistero ancora racchiuso nella straordinaria bellezza della Fiasca fiorita.
 
 
 
Francesco Paolo Michetti: Fanciulla abruzzese
 
 
 
 
Nuzzi e Lauri – Girasole
 
 
 
 
Nuzzi e Lauri – La Primavera
 
 
 
E se nel ‘700 il tema floreale sembra scomparire, nel secolo successivo se ne registra una forte e decisiva ripresa. Mentre gli specialisti riducono la pittura di fiori a una produzione altamente specifica e inevitabilmente commerciale, sono proprio i protagonisti dei maggiori movimenti (dal Romanticismo al Realismo, dall’Impressionismo al Simbolismo) a reinventare il genere conferendogli nuovi significati.
 
 
 
Albert Moore: The loves of the winds and the seasons
 
 
 
Artisti come Hayez, Delacroix, Courbet, Manet, Monet, Cezanne, Renoir, De Nittis, Boldini, Zandomeneghi, Klimt, Van Gogh e Previati si sono applicati nel dipingere fiori
 
 
 
Cezanne – Fiori in un vaso
 
 
 
 
Van Gogh
 
 
ispirandosi però alla volontà più moderna di scardinare gli schematismi seicenteschi unendo a nuove valenze simboliche la magia della pura visione dell’occhio dell’artista che registra le impressioni della natura fino a creare una realtà superiore, quella dell’arte.
 
 
 
Arnold Böcklin: Spring evening
 
 
 
 Ovviamente le immagini proposte… non  comprendono tutte quelle dedicate dai pittori al mondo dei fiori… ma il post non finisce qua!
 

 

 

 
Ecco infatti ora questo video rinvenuto nel web che unisce immagini di dipinti floreali dei maestri fiamminghi del XVII sec. con la musica del " Duetto dei fiori" , da "Lakmè " di Leo Delibe.
 
 
 
  
   
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK?
E’
 PSICHE E SOGNO  
       
  

 Psiche7J.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in ARTE

IL CANE ABBANDONATO – POESIA E (IN)CIVILTA’   Leave a comment

 
 
IL CANE ABBANDONATO…
POESIA E (IN)CIVILTA’
 
Quella che seguie è una splendida poesia che ci parla di un dramma che ogni anno
vede vittime innocenti cani e non solo che vengono abbandonati…
da padroni che dimenticano l’affetto dato e ricevuto…
 
 

 
 
Questo tema non è mai inutile affrontare…
sopratutto d’estate…
 
Lo faccio con questa splendida poesia…
 
 
 
 
 
 
IL CANE ABBANDONATO
Maria Monti
 
 
 
 
 
Povero cane abbandonato
che vaghi per le strade senza meta
in cerca di qualcosa che non trovi
un osso, una cuccia, una carezza.
Al chiar di luna vedi lontano
un’ombra, le corri incontro
festoso, ma non è che un cane,
un povero cane randagio come te,
in cerca di quel che cerchi te:
un osso, una cuccia, una carezza
I tuoi nemici: il cacciatore
che ti abbandona quando sei vecchio
e stanco, la famiglia che ti lascia
per andare al mare, il vicino
di casa che odia il tuo abbaiare,
il bimbo stanco di giocare
con te, più non ti vuole
e la madre che dice,
aprendoti la porta: vattene via,
vai incontro al tuo destino!
Ella non sa, di togliere al bambino,
un amico fedele pronto per lui
a dar la vita stessa,
per un osso, una cuccia, una carezza.
 
 
 
 
 
  Ciao da Tony Kospan
 
 

 

SE AMI LA POESIA VIENI ANCHE TU…
NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA…
 
ORSO TONY
 
 
 

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

TORNA A SURRIENTO – UNA CANZONE MITICA E LA SUA VERA STORIA…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 

ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO… 
 
 
 

 
 

Rieccomi a parlare con coi delle affascinanti canzoni di un tempo…
 
Questa che ha per oggetto la bellissima Sorrento
è però  anche intonata a questa stagione… essendo nata d’estate…
ed essendo Sorrento favoloso (e storico) luogo di villeggiatura…
 

 
 
 
 
 
 
TORNA A SURRIENTO 
 STORIA… MUSICA… ED IMMAGINI…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
La famosissima e classicissima canzone napoletana
“Torna a Surriento” 
al contrario di quel che tantissimi pensano…
non nasce come affatto come canzone d’amore… anzi…
 
Ecco dunque la vera storia…
 
 
 
 
Piazza Tasso di Sorrento com’era…
 
 
 
Siamo nel 1902 ed il proprietario del Grand Hotel di Sorrento…
per sé e per la cittadinanza…  perora presso l’onorevole Giuseppe Zanardelli
la causa dell’apertura di un Ufficio Postale… grande novità per l’epoca…
 
Gli viene l’idea poi, per dare incisività a tale richiesta
e dunque esser più convincente,
di dedicare all’onorevole una canzone
e pertanto chiede ai fratelli Gian Battista ed Ernesto De Curtis
di prepararla al più presto.
 
 
 
 
 
 
 
 
Quando sta per lasciare l’Hotel l’onorevole riceve dunque
la graditissima sorpresa di sentirsi dedicare una dolce canzone…
che l’invita a tornare tra le bellezze di Sorrento…
appunto… “Torna a Surriento”.
 
La cosa lo colpisce a tal punto che
poco dopo Sorrento ha l’agognato Ufficio Postale… 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone così nata, con alcune modifiche,
 qualche anno dopo partecipa alla famosa festa di Piedigrotta
e diventa un successo che si estende presto in tutto il mondo…
 
 
 
 
 
 
 
 
A mio parere il successo oltre che alla bellissima musica
è dovuto anche alla perdita del suo originario reale significato
per diventare un accorato appello da parte dell’amata/o al proprio amore 
di un ritorno sui luoghi che li hanno visti felici…
 
Ma prima d’ascoltar la canzone e di leggerne il testo
diamo un’occhiata all’atmosfera del 1902…
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ascoltiamola dunque in una prima versione cantata da Claudio Villa
leggendone anche il testo sia in originale che tradotto in italiano
 
 
 
 
 
 
 
e poi, se ci va,  in questo video cantata da Bocelli
 
 

      


 
 
 
 
Buon ascolto, se vi fa piacere.
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? 
 
  
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in CANZONI DI UN TEMPO...

BUON COMPLEANNO GIULIANA LOJODICE   Leave a comment

 
 
 
 
 
Oggi è il suo compleannno…
non dirò quanti siano i suoi anni come è giusto fare
con le signore…
 
Debbo dire che la ricordo fin dai miei anni giovanili…
per il suo fascino elegante ma discreto…
e mi piaceva tanto ah ah…
 
 
 
 
 In questo recente articolo dedicato alla quarantennale storia d’amore 
tra lei e Aroldo Tieri…
c’è un video in cui ci appaiono immagini antiche e recenti
della sua carriera d’artista…
 
 
 
 
 
AUGURI GIULIANA…
 
 
per altri 1000 anni di vita e teatro…
 
Tony Kospan
 
 

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in Notizie e politica

FELICE GIOVEDI’ D’AGOSTO IN POESIA E MUSICA…   1 comment

 

 
 
papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)papillonkiss001.gif (4250 bytes)
 
 
 
 
 
 

Animacin1BARRABRILLOS.gif picture by zara_071Animacin1BARRABRILLOS.gif picture by zara_071Animacin1BARRABRILLOS.gif picture by zara_071
 
L’amore, nella sua essenza, è fuoco spirituale.
– Swedenborg –
         

  

 
  
LA MIA FELICE BOCCA
H. Hesse
 
La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole
le tue labbra che baciando mi benedicono,
le tue dita care voglio tenere
e giocando congiungerle con le mie dita,
saziare il mio assetato sguardo col tuo,
avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli,
con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio
rispondere ad ogni movimento delle tue membra
e da sempre nuovi fuochi d’amore
rinnovare mille volte la tua bellezza,
finchè entrambi appagati e grati
ci troviamo felicemente sopra ogni dolore,
finchè senza desideri salutiamo il giorno e la notte,
l’oggi e l’ieri come fratelli amati
finchè camminiamo sopra ogni fare e ogni agire
come raggianti in una pace completa.
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 

 
LA TUA NUOVA PAGINA DI FACEBOOK
D’ARTE… BUONUMORE… POESIA…
  MUSICA…  CINEMA… RIFLESSIONI… ETC
E’…
 
CLIKKA

samp5873205a0f06c928.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

TI ASPETTIAMO
T.K.
 

 
 

 
 

 

                                                                                                                      
 

Pubblicato 12 agosto 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: