Archivio per 28 Maggio 2010
FUGGIREMO – ELUARD – MINI DELLA BUONANOTTE Leave a comment
L’AMICIZIA – UNA BREVE RIFLESSIONE DI SUSANNA TAMMARO Leave a comment

Ad un tratto ci si vede, ci si sceglie, si costruisce una sorta di intimità;
si può camminare accanto e crescere insieme



















TIMELINE (LINEA DELLA VITA) – ANTICA POESIA DEGLI INDIANI D’AMERICA… Leave a comment







La poesia indiana all’inizio non è la poesia così come l’intendiamo noi…bensì pensieri… riflessioni… preghiere… che i capi… e gli anziani… delle tribù proponevano al loro popolo.
Piu’ tardi… in epoca quindi recente… è divenuta anche presso di loro un fatto letterario secondo i contorni classici della poesia.
Iniziamo dunque ad esplorare questo particolare mondo… che ha tanti estimatori nel web, con poesie scritte* (o tramandate oralmente e scritte successivamente) nel 18° secolo.
Questo è solo il primo di una serie di post dedicati a queste poesie…





Ho trovato questa poesia solo in lingua inglese…
lingua inglese antica e per giunta usata da un pellerossa…
(molte parole infatti non sono nel vocabolario)
per cui chiedo
a chiunque sia in grado di fornire una traduzione più corretta della mia…
di aiutarmi… a migliorarla…
Per questo propongo anche la versione originale…
Ah, ora tu vieni ad ascoltare, tu alla fin fine capisci d’ Essere Umano,
Tu non sarai l’ultimo che si lascia prendere dalla passione.
Tu non sarai, come potresti pensare,
il bianco bastone entrerà nella mia mano tesa.
Il fuoco del focolare sarà lasciato acceso per me
Chinook (Anonymous) (18th Century)
Ha, now thou hast come to listen, thou Long Human Being,
Thou never lettest go thy grasp from the soul.
Thou hast, as if it were, taken a firmer grasp upon the soul.
I originated at the cataract, not so far away.
I will stretch out my hand to where thou art.
My soul has come to bathe itself in thy body.
The white foam will cling to my head as I walk along the path of life,
The fire of the hearth will be left burning for me incessantly.
The soul has been lifted up successively to the seventh upper world.

SCALINATELLA (LONGA LONGA) – MITICA CANZONE DI UN TEMPO… Leave a comment








CIAO DA TONY KOSPAN
MADRE E FIGLIO – BEL RACCONTINO DI SAGGEZZA 1 comment
MADRE E FIGLIO
– BEL RACCONTINO DI SAGGEZZA –
Per aver strappato le erbacce dal vialetto: 1 EURO.
Per aver ordinato la mia cameretta: 1,50 EURO.
Per essere andato a comprare il latte: 0,50 EURO.
Per aver badato alla sorellina (tre pomeriggi): 3 EURO.
Per aver preso due volte "ottimo" a scuola: 2 EURO.
Per aver portato fuori l’ immondizia tutte le sere: 1 EURO.
Totale: 9 EURO
La mamma fissò il figlio negli occhi, teneramente.
Prese una biro e, sul retro del foglietto, scrisse:
Per averti portato in grembo per 9 mesi: 0 EURO.
Per tutte le notti passate a vegliarti quando eri ammalato: 0 EURO.
Per tutte le volte che ti ho cullato quando eri triste: 0 EURO.
Per tutte le volte che ho asciugato le tue lacrime: 0 EURO.
Per tutto quello che ti ho insegnato, giorno dopo giorno: 0 EURO.
Per tutte le colazioni, i pranzi, le merende, le cene e i panini che ti ho preparato: 0 EURO.
Per la vita che ti dò ogni giorno: 0 EURO.
Quando ebbe terminato, sorridendo la mamma diede il foglietto al figlio.
Quando il bambino ebbe finito di leggere ciò che la mamma aveva scritto, due LACRIMONI fecero capolino nei suoi occhi.
Girò il foglio e sul suo conto scrisse: "PAGATO". Poi saltò al collo della madre e la sommerse di baci.
Quando nei rapporti personali e familiari si cominciano a fare i conti, è tutto finito.
L’amore, o è gratuito o non è amore
FELICE WEEK END IN POESIA E MUSICA Leave a comment
|