Archivio per 28 aprile 2010

A TURNO – RYTSOS – LA MINI DELLA BUONANOTTE   Leave a comment

 
 
 
 
A TURNO
Ghiannis Rytsos
 
A turno morsichiamo
la mela più rossa
non sbucciata.
Come sono bianchi i tuoi denti.
Com’è rosso il sogno…
 
 
 
 
 

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

IL VIDEO PIU’ BELLO DEGLI ULTIMI 10 ANNI…   Leave a comment

 

IL VIDEO PIU’ BELLO DEGLI ULTIMI 10 ANNI…

 

 

 (MA E’… IL TITOLO AH AH A bocca aperta )

 

MA A MIO PARERE… MERITA… DAVVERO…

 

 

 

TONY KOSPAN

 

  
 
 
 

VIENI A LEGGERE LE NOVITA’ DEL BLOG…
CLIKKA QUI GIU’
CIAO DA TONY KOSPAN

 

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in PAESAGGI EDIFICI VIAGGI

LA FORCHETTA – UN SIMPATICO RACCONTO MORALE…   3 comments

 

LA FORCHETTA
UN SIMPATICO RACCONTO MORALE…
 
 
 

 

LA FORCHETTA

 

Una giovane donna ha appena saputo di avere una malattia terribile e che le restano solo tre mesi di vita.
Chiama il parroco per le sue ultime volontà. Sceglie gli abiti che indosserà, la musica, le parole e le canzoni.
 Quando il parroco sta  per andarsene lo trattiene per un braccio.
– "C’è un’altra cosa …"
– "Dica"
– "Questo è importante. Voglio che mi si sotterrino con una forchetta nella mano destra!"

 

Il parroco è molto sorpreso …
– "La cosa la meraviglia, vero?"
– "Per essere sincero sono piuttosto perplesso dalla sua richiesta"
– "Dunque! Mia nonna mi ha raccontato questa storia ed io ho sempre provato a trasmettere questo messaggio a tutti quelli che amo ed hanno bisogno di incoraggiamento. 
" In tutti i miei anni di partecipazione ad eventi sociali e pranzi ricordo che sempre c’era qualcuno che piegandosi verso di me diceva – tenga la sua forchetta! – ed era il momento che preferivo perché sapevo che qualcosa di meglio sarebbe arrivato, come una torta, una mousse al cioccolato od una torta di mele.
Qualcosa di meraviglioso e di sostanza. "


Quando la gente mi vedrà nella cassa da morto con una forchetta nella mano, voglio che si chiedano:
– Perché quella forchetta? – ed allora lei potrà rispondere:
– Tenete sempre la vostra forchetta perché il meglio deve ancora arrivare! -"
Il parroco, con le lacrime agli occhi, stringe forte la giovane donna per darle l’arrivederci.
Sa che non la rivedrà mai più viva. E sa che quella donna aveva un’idea del paradiso molto migliore sia della sua che di tanta altra gente.

Lei SAPEVA che qualcosa di meglio sarebbe successo.
Ai funerali la gente sfilava davanti alla cassa della giovane donna e vedevano sia il suo bel vestito che la forchetta nella mano destra.
Tutt’a un tratto il parroco sentì l’attesa domanda:
– "Perché la forchetta?" e sorrise.

Durante la predica, il parroco raccontò la conversazione avuta con la giovane donna alla vigilia della sua morte e raccontò loro la storia della forchetta dicendo che non riusciva a smettere di pensarci e che da allora in poi anche loro, ogni volta che avessero avuto nella mano una forchetta, avrebbero dovuto permetterle di ricordar loro che il meglio doveva ancora avvenire.
 

 

 

 

DAL WEB – IMPAG. T.K.

SPERIAMO CHE DAVVERO…
IL MEGLIO CI E’ RISERVATO DOPO LA NOSTRA…
DIPARTITA…

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in FAVOLE LEGGENDE RACCONTI DI SAGGEZZA

RICORDIAMO PER UN ATTIMO… RENATO RASCEL…   Leave a comment

 

RICORDIAMO

IL PICCOLO… GRANDE… INDIMENTICABILE

RENATO RASCEL

 

qui con Anna Magnani e Totò
 

 

GRANDE ARTISTA

CHE HA DEDICATO TUTTA LA VITA AL TEATRO 

 

Torino 27/4/1912 – Roma 0/1/1991

 

CON QUESTO VIDEO…

DELLA SUA GRANDE INTERPRETAZIONE DE…

IL CORAZZIERE… 

 

 

 

 

ORSO TONY…

 

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in Notizie e politica

L’ALLEGORIA DELLE FARFALLE – POESIA SUFI… SUBLIME…   Leave a comment

 

 

 L’ALLEGORIA DELLE FARFALLE

– POESIA SUFI… SUBLIME…-

Come saprete, la poesia Sufi,
è una poesia che ci lancia messaggi, apparentemente segreti,
sia d’amore che di visioni ultraterrene sublimi.
 
 
 
 
Amo in particolare la poesia d’amore Sufi…
che ci dà una visione altissima… direi divina…
di questo sentimento…
 
Questa poesia, di Attar, grande poeta Sufi…, 
è tra quelle più note ed amate.
 
 
 
 
Essa, a mio parere, ci invita a considerare la nostra impossibilità
a comprender e viver l’Amore…
quello vero
se non dopo aver annullato tutte le varie e dure incrostazioni,
veri e propri schermi ed impedimenti,
 alla libera realizzazione del nostro… IO. 
 
 

 
 

Segnalo l’importanza di leggere gli ultimi versi… con attenzione…
essi… a prima vista potrebbero sembrare un pò misteriosi…
ma poi… ritengo che essi rivelano ai nostri cuori
il messaggio che il poeta ha voluto inviarci…
 

 
 
 
 
Il messaggio… infatti… stavolta non appare tanto sibillino….
ma, volendo, è suscettibile tuttavia  
di diverse altre interpretazioni…
 
 
 
 
Ho conosciuto questa poesia qualche anno fa
  grazie alla trasmissione culturale notturna di  RAI2…
curata brillantemente dallo scrittore e saggista Gabriele La Porta… 
 
 
Gabriele La Porta
 
 
 
 Nota(new age)

 
 
 
ALLEGORIA DELLE FARFALLE
– Attar –
 
Una notte le farfalle si riunirono
in assemblea, volevano conoscere
che cosa fosse una candela. E dissero:
“Chi andrà a cercar notizie su di essa?”

La prima andò a volare intorno a un castello
e da lontano, dall’esterno vide
una luce che brillava. Tornò
e con parole dotte la descrisse.
Ma una saggia farfalla – presiedeva
lei l’assemblea – le disse:
“Tu nulla sai”.

Ed un’altra partì, si avvicinò
arrivò sino a urtare nella cera.
Nei raggi della fiamma fece svoli.
Tornò, raccontò quello che sapeva.
Ma la farfalla saggia disse: “Tu,
tu nulla più della prima hai conosciuto”.

Un terza si mosse infine, ed ebbra entrò
battendo le ali forte nella fiamma
tese il corpo alla fiamma, l’abbracciò
in essa si perdette piena di gioia
avvolta tutta nel fuoco, di porpora
divennero le sue membra, tutte fuoco.

E quando di lontano la farfalla
saggia la vide divenuta una
cosa sola con la candela, e tutta luce
disse: “Lei sola ha toccato la meta, lei sola sa”.

Chi più di sé è dimentico
quello tra tutti sa.
Finché non oblierai
il tuo corpo, la tua anima,
che cosa mai saprai
dell’Amata?

 

 
Mi farebbe piacere leggere il vostro pensiero…
 
Ciaooooooooooooooooooooo
 
 Tony Kospan
 
 
 
 
SE AMI LEGGERE… SCRIVERE  O DISCORRERE
DI POESIE… (E POETI)
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI  
FACEBOOK…
 
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
 
Siamo già oltre 1600…
 
 TONY KOSPAN  
 

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

FELICE MERCOLEDI’ IN POESIA E MUSICA   4 comments

 
 
 
 

 

gif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animategif animate di angeli, angioletto, gif angelo, gifs animate, gif di angeli animate

 
  
 
 
                   
 

L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire
e nell’imparare a sorridere
H. Hesse
 
                   
 
 
 

 
GABBIANI 
  Vincenzo Cardarelli
 
Non so dove i gabbiani abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
 
 

 
 
 
 
 

 
 
 
 SE AMI LEGGERE… SCRIVERE
O DISCORRERE DI POESIE… (E POETI)
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI  
FACEBOOK…
 
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21
 
Siamo già oltre 1000…
 
 
 TONY KOSPAN  
 

                                                                                                                                                                                                                                                      

Pubblicato 28 aprile 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: