Archivio per 18 aprile 2010

NOCTURNE BY SECRET GARDEN   Leave a comment

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in MUSICA NEL MONDO...

SEI BELLISSIMA E’… BELLISSIMA… IN QUESTO VIDEO   1 comment

 
SI E’ DAVVERO BELLISSIMA LA CANZONE
DI FRED BONGUSTO
IN QUESTO VIDEO
 
 
 

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in CANZONI DELL'ESTATE

SOGNARE – MONICA DE STEINKUEHL – POESIA DI… SOGNO…   1 comment

 

SOGNARE – MONICA DE STEINKUEHL

550934.jpg image by fedkika  

 
Torniamo alle poesie di sogno con questa che,
a mio parere, ce lo fa vivere dentro…
 

 

  
Nel contempo i versi poi  ci prendono per mano…
facendoci viaggiare … volare…
per mari …monti… deserti… astri…
 
L’autrice è una poetessa romagnola
nostra contemporanea che ammiro molto...
 
Ma veniamo alla poesia…

 

                    

SOGNARE  
  Monica De Steinkuehl 

 


 

Ho inseguito la luna
in un mare di stelle dorate
attratta dalla distanza inafferrabile,
sedotta dagli astri lucenti.
Sono annegata
nel cielo infinito del mio universo
sicura dell’esistenza
di un mondo senza limiti,
di una terra senza confini.
Ho ballato per deserti
immersa nella sabbia più dolce
avvolta da un caldo morbido,
riflessa su una spiaggia bionda.
Ho saltato le montagne
bagnata da una soffice neve
fino alla vetta più alta
dove giace la neve dura
che mi ha trafitta
con l’impassibile gelo.
Ho rincorso il sole
fino ad infuocarmi
per disperdere poi il mio ardore
nelle verdi pianure
di una valle senza fine.
 

 

80x8080x8080x8080x8080x8080x80 

Ciao da Orso Tony

 
SE AMI LEGGERE…SCRIVERE
O DISCORRERE DI POESIE… (E POETI)
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI
FACEBOOK…
 
 
 TONY KOSPAN
 

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

LA FAVOLA DELL’AMORE   Leave a comment

 

 

 

 

LA FAVOLA DELL’AMORE

 

 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali  


 
 
 
 

Una donna stava innaffiando il giardino della sua casa quando vide tre vecchietti con i loro anni di esperienza che stavano di fronte al suo giardino.
 
Ella non li conosceva e disse:
‘Non mi sembra di conoscervi, ma dovrete essere affamati.
Vi prego, entrate in casa così che mangiate qualcosa.’
 
Essi domandarono: ‘Non c’è l’uomo di casa?’     "No!" – rispose lei- "non è in casa". 
 
‘In tal caso, non possiamo entrare’ dissero. –

All’imbrunire, quando il marito rincasò, ella gli raccontò tutto ciò che le era capitato.

–  ‘Allora, di’ loro che son rientrato e, dunque, invitali pure ad entrare!’

La donna uscì per invitare i tre uomini a casa.

–  ‘Non possiamo entrare tutti e tre insieme in una casa’, spiegarono i vecchietti.
 
–  ‘Perché?’, volle sapere lei.
Uno degli uomini indicò uno dei suoi amici e spiegò:
‘Il suo nome è Ricchezza’.
Subito dopo indicò l’altro. ‘Il suo nome è Successo’
‘ed io mi chiamo Amore.’
‘Adesso va’ dentro e decidi con tuo marito quale di noi tre desiderate invitare a casa vostra.’
 
La donna entrò in casa e raccontò a suo marito tutto ciò che i tre uomini le avevano detto.
 Lui si rallegrò e disse: ‘Che bello!’.
‘Se è così, allora invitiamo Ricchezza,’ ‘che venga, e riempia la nostra casa!’
Sua moglie non era d’accordo:
‘Caro, perché non invitiamo Successo?’
 
La figlia della coppia stava ascoltando dall’altra parte della casa ed entrò di corsa.
‘Non sarebbe meglio far entrare Amore?’
‘Così la nostra famiglia sarebbe piena di amore.’
 
‘Prendiamo in considerazione il consiglio di nostra figlia’, disse il marito alla moglie.
‘Va’ fuori ed invita Amore perché sia nostro ospite.’

La moglie uscì e chiese loro:
‘Chi di voi è Amore?’

‘Che venga, per favore, e sia il nostro invitato.
 
Amore si sedette sulla sua sedia e cominciò ad avanzare in direzione della casa.
Anche gli altri due si alzarono e lo seguirono.
 
Alquanto sorpresa, la signora chiese a Ricchezza e a Successo:
‘Io ho invitato solo Amore: perché venite anche voi?’
 
I tre replicarono insieme:
– ‘Se avessi invitato Ricchezza o Successo gli altri due sarebbero rimasti fuori, ma giacché hai invitato Amore, dovunque egli vada, noi andiamo con lui.’
 
Laddove c’è amore, c’è anche ricchezza e successo.
 
 

 

 

DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K.
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in FAVOLE LEGGENDE RACCONTI DI SAGGEZZA

IL MITO DI PERSEO – STORIA SIGNIFICATO E VIDEO   2 comments

 

 

 

 

 
 
IL MITO DI PERSEO
E DEL PEGASO ALATO

 

 (MUSICA NEW AGE)

 

 

 

IL MITO

 

 

Perseo affronta e decapita Medusa, una delle Gorgoni, (mostri marini il cui nome proviene dal greco gorgós=spaventoso) guardandola riflessa nello specchio donatogli da Atena per non rimanere pietrificato dal suo sguardo.

Le Gòrgoni erano tre: due erano immortali, Steno ed Euriale: la terza, invece, Medusa non aveva questo dono; e quest'ultima Pèrseo doveva affrontare e uccidere.

Esse erano dotate di sorprendente bellezza.

 

 

 

Minerva, per vendetta, aveva mutata la chioma di Medusa in un orribile groviglio di serpi, dando agli occhi di lei il potere di render di pietra quelli ch'essa guardasse.

Perseo viene avvertito del pericolo, ma è aiutato dallo scudo donatogli dalla déa che permette di osservare medusa senza rifletterne l’immagine e da una falce adamantina donatogli da Hermes (Mercurio) per decapitare Medusa.

 

 

 

Dal collo decapitato di Medusa esce il cavallo alato Pegaso che ella aveva concepito con Posidone, ma che a causa del suo odio non era capace di darlo alla luce. Il nome Pegaso viene dalla parola greca pegai, che significa “sorgenti” o “acque”.

 

 

 

 

 

Pegaso, il cavallo alato aiutò Pegaso a liberare Andromeda da un mostro marino,  fu determinante anche nell'impresa di Bellerefonte contro la Chimera.

Alla fine delle sue vicende, Pegaso si trasforma nell'omonima costellazione.

 

 

Pegaso

 

 

Mentre nel mito greco la figura del cavallo alato è espressa attraverso Pegaso, nella cultura orientale, la stessa figura si ritrova nell'immagine dell'ippogrifo. 

Benvenuto Cellini ha lasciato un ritratto della Gorgona nel famoso bronzo del Pèrseo che si ammira a Firenze, nella Loggia dei Lanzi.

Dante Alighieri nel IX canto dell’inferno (51-57) si esprime così: ” Volgiti indietro, e tien lo viso chiuso: che se il Gorgon si mostra, e tu il vedessi, nulla sarebbe del tornar mai suso”. 

 

 

 

 

 

 

 

IL SIGNIFICATO

 

 

Il messaggio che ci trasmette il mito è che, per non soccombere rispetto all'energia pietrificante, che coagula (che è quella sessuale) e alle paure inconsce, non bisogna lottare direttamente (Perseo non deve incrociare lo sguardo di Medusa) ma serve la riflessione (il riflesso dello specchio), la conoscenza della natura superiore ed inferiore (Jung direbbe l'ombra) e così possono essere superate le prove al fine di liberare infine sé stesso come il Pegaso alato.

I miti anche oggi sono presenti dappertutto nella vita quotidiana, si pensi ad esempio che il Pegaso alato è lo stemma della Regione Toscana:

“Pegaso è il protagonista – insieme a Perseo e Bellerofonte – di uno dei miti più amati e longevi della civiltà occidentale.

 Insieme agli altri due personaggi rappresenta l'eroe che costruisce la pace, combatte il caos e il male e propone valori positivi”.

Si potrebbero fare tanti altri esempi del genere.

 

 

 

 

 

IL VIDEO

  

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

DAL WEB – IMPAGINAZIONE T.K.

 

 stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
 LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FACEBOOK
 POESIA ARTE MUSICA RICORDI RIFLESSIONI ETC.
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
TONY KOSPAN

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in MITI TRADIZIONI LEGGENDE

FELICE DOMENICA IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 
 

 

 

 

rosa azulrosa azul 

 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali  

 

MELODIE DELL’ANIMA
~ M.A. Borgatelli ~

Profumano d’aurora
le speranze
e si tingono
di rosa i sogni.
 
Ondeggiano nell’aria
tremule illusioni
e dolcemente si posano
sui sentieri dell’infinito.
 
Plana lo sguardo
su attimi di felicità
e danzano i pensieri
su note d’allegria.
 
Ci sono momenti in cui
vorresti fermare il tempo
e restare immobile a scrutare
l’orizzonte della fantasia
 
mentre inebriato
dai colori della vita
il cuore ascolta
le melodie dell’anima.

 

 

 

img114/9606/goodmorning246vfhj5.gif

 da Orso Tony

 

 

 

Vivere il web… come in un club… un salotto tra amici?
Parliamo d’arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc… 
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna  
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.

                                                                                                                                                                                                   

 

Pubblicato 18 aprile 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: