IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO…   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 

Talvolta la realtà in cui viviamo è difficile, dura da sopportare, angustiante
ed allora ci sentiamo incapaci di reagire, smarriti… delusi
ma per fortuna abbiamo la possibilità di una pausa,
di un allontanamento dalla tristezza, di una reazione interiore
attraverso un meccanismo laterale della mente 
che però è in grado di portarci
oltre il pozzo oscuro in cui siamo finiti alleviando le nostre pene.


Questo “meccanismo” a nostra disposizione è
IL SOGNO
ma non quello che facciamo dormendo
bensì quello ad occhi aperti che ha tanti estimatori
per le sue grandi valenze ed un costo… nullo.

 
 
 
 
 
 
 
 

IL SOGNO NELLE POESIE..NELL’ARTE…
NEGLI AFORISMI E NELLE CANZONI
a cura di Tony Kospan

 
 
A qualcuno potrà anche sembrar una cosa banale
eppure secondo gli psicologi
(ma l’avevano già scoperto molto prima i poeti)
la capacità di sognare è importantissima.
 
 
Oggi infatti pare ormai accertato che, riuscendo
ad allentare le tensioni, a scaricare aggressività e umori negativi
e suggerendoci nuove visioni dei problemi e nuove alternative,
i sogni possono anche aiutarci a risolvere i problemi
che ci assillano e così anche a migliorare la nostra vita.

 
 
 
 
 
 
 

Il sogno ad occhi aperti non va quindi inteso come passività,
o fuga dalla realtà, né come un annebbiamento del pensiero
ma, al contrario come una presenza nella mente e nel cuore,
viva, “vera” ed amichevole che ci indica un obiettivo,
un traguardo reale o spirituale, vicino o lontano… etc..
 

Dirò di più, secondo il (mio) parere di orso sognante,
esso rappresenta un faro, un amico segreto
o, se preferite, un angelo laico
che ci accompagna e ci guida verso la realizzazione
delle nostre aspettative più intime e profonde.

 
 
 
 
 
 
 

Il sogno è uno dei temi più affascinanti del pensiero umano
ed è molto sentito nel mondo della poesia e delle arti in genere.
 

Ora prima di passare alle poesie,
vediamo alcuni aforismi che amo
e che ritengo rivelatori della vera essenza del sogno
molto meglio delle mie parole.

 
 
 
 
 
 
 

Dentro al cuore, teniamo un giardino segreto,
è il posto dei sogni, dove ciascuno può vivere
tutto ciò che nella realtà è impossibile.
Maria Bertuzzo
 
 

Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
è da sempre così e così sarà per sempre.
John Keating
 
 
Fai della tua vita un sogno,
e di un sogno, una realtà.
Antoine de Saint-Exupery
 
 

Se la vita non ci ha dato altro
che una cella di reclusione,
facciamo in modo di addobbarla, almeno,
con le ombre dei nostri sogni.
Fernando Pessoa
 
 
Ho disteso i miei sogni sotto ai tuoi piedi.
Cammina dolcemente,
perché tu cammini sui miei sogni.
William Butler Yeats

 
 
 
 
J. Wall
 
 
 
 
Ma eccoci alle poesie prescelte quest’anno
mentre i dipinti
di vari autori sono ovviamente in tema.

Come sempre mi piacerebbe leggere, sul sogno
le poesie (o altro) che amate voi.
 
 
 
 
 
 
frecq8h  (Mina – Sognando)
Albert Edelfelt
 
 
 
 
CHI HA DETTO CHE I SOGNI… 
~  Adriano Scandalitta  ~
 
Chi ha detto che i sogni,
fragili e leggeri,
impalpabili ed eterei,
non hanno un volto
da ammirare o contemplare?
Io ho conosciuto sogni sensibili,
fatti di carezze e baci,
io ho conosciuto parole
sussurrate in estasi d’amore
Io amo i sogni
perché fanno vivere in letizia
ed in armonia con il mondo.
 
 
 

frecq8h (A. Minghi – In sogno)

Auguste Toulmouche
 
 
 

HO SOGNATO DI VOLARE
~ Dacia Maraini ~
 
Ho sognato di volare
tante volte in una
una volta in tante,
leggera sopra i tetti
con un sospiro di gioia nera
posandomi sui cornicioni
seduta in bilico su un comignolo
quanto quanto quanto
ho camminato sulle vie
ariose dell’orizzonte
fra nuvole salate e raggi di sole
un gabbiano dal becco aguzzo
un passero dalle piume amare
erano le sole compagnie
di una coscienza addormentata
vorrei saper volare
ancora in sogno ancora,
come una rondine,
da una tegola all’altra
e poi sputare sulle teste
dei passanti e ridere
della loro sorpresa, piove?
O sono lacrime di un Dio ammalato?
Volo ancora, ma nelle tregue del sonno
il piede non più leggero
scivola via, una mano si aggrappa
alla grondaia che scappa
vorrei volando volare
e riempire di allegrie
le spine del buio.
 
 
 

frecq8h (Bennato – Le Ragazze Fanno Grandi Sogni)

Edmund Tarbel
 
 
 
 
IL SOGNO
~ Tollefsen Astrid ~
 
Se ancora desideri incontrare
chi non hai mai conosciuto,
puoi aspettare un’ora qui
al confine.
La sera è fredda
e la notte si fa lunga e buia.
Di qui passano tutti,
e se anche camminano
con il capo piegato,
devono alzarlo alla luce violenta
delle lanterne delle guardie di frontiera.
E quando lo sconosciuto giunge,
tu vuoi riconoscerne il volto
dalla sua stanchezza e dalla sua forza,
tu vuoi riconoscerne le mani
dal modo in cui esse si congiungono l’una nell’altra
dal modo in cui esse si modellano ad una coppa
al fine di porgerti ciò
di cui tu sei assetato.
Tu non vuoi poter gridare,
tu non vuoi poter bere,
ma soltanto sapere
che tutto ciò che hai sognato è vero.

 
 
 

frecq8h (Ligabue – La porta dei sogni)

Enrico Lionne
 
 
 
 
SOGNARE
~ Monica De Steinkuehl ~
 
Ho inseguito la luna
in un mare di stelle dorate
attratta dalla distanza inafferrabile,
sedotta dagli astri lucenti.
Sono annegata
nel cielo infinito del mio universo
sicura dell’esistenza
di un mondo senza limiti,
di una terra senza confini.
Ho ballato per deserti
immersa nella sabbia più dolce
avvolta da un caldo morbido,
riflessa su una spiaggia bionda.
Ho saltato le montagne
bagnata da una soffice neve
fino alla vetta più alta
dove giace la neve dura
che mi ha trafitta
con l’impassibile gelo.
Ho rincorso il sole
fino ad infuocarmi
per disperdere poi il mio ardore
nelle verdi pianure
di una valle senza fine.
 
 
 
 

frecq8h (Bocelli – Sogno)

V. Kosvanek
 
 
 
 
 
UN SOGNO
~ E. A. Poe ~
 
In visioni di notturna tenebra
spesso ho sognato svanite gioie –
mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce
m’ha lasciato col cuore implacato.
Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno
per colui il cui sguardo si posa
su quanto a lui è d’intorno con un raggio
che, a ritroso, si volge al tempo che non è più?
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’era avverso,
m’ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso.
E benché quella luce in tempestose notti
così tremolasse di lontano –
che mai può aversi di più splendente e puro
nella diurna stella del Vero?


 
 
 
mhbkup
 
 
 


Sogni di ogni tipo 
ma sempre felici per tutti
da Tony Kospan



azzurr fb9hh
Gif Animate Frecce (117)






4 risposte a “IL SOGNO IN POESIA E NON SOLO…

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Ciao Tony bellissima poesia … bisogna sempre sognare se non si sogna la vita e morta, bellissima e la primavera adesso ho un bel sole mi sembra di rivivere (^___^) UAUUUU UAAAUUUUU Bello Belloooooo! Ti auguro un sereno Week-end:O) Kisses … Melissa!

    "Mi piace"

    ✿♥✿melissa✿♥✿
  2. Il sogno non e’ altro che un desiderio crescente nel nostro cuore,fino a divenire realta’ ed allora il sogno si colora e s’illumina.Chi non sogna non vive.

    "Mi piace"

  3. Alcune cose saranno sempre più forti del tempo e della distanza,più profonde del linguaggio e delle abitudini: seguire i propri sogni e imparare a essere se stessi, condividendo con gli altri la magia di quella scoperta. ~ Sergio Bambarén da ‘Il Delfino’ ~ Se dovessi inventarmi il sognodel mio amore per tepenserei a un salutodi baci focosialla veduta di un orizzonte spaccatoe a un caneche si lecca le feritesotto il tavolo.Non vedo niente perònel nostro amoreche sia l’assoluto di un abbraccio gioioso.Alda MeriniCredo d’averti visto in sognoCredo d’averti visto in sogno prima di conoscerti, tali sono le precognizioni d’Aprileprima della pienezza primaverile.La visione avuta da te non è venuta quando tutto era impregnato dal profumo del sal fiorito, quando lo scintillare del fiume al tramonto aggiungeva una frangia al biondeggiare della sabbia, quando i frastuoni dei giorni estivi vagamente s’intrecciavano?Sì, ironica e sfuggente è stata la visione che ho avuto del tuo viso, in ore evase da ogni realtà! TagoreNella casa di fronte a me e ai miei sogniNella casa di fronte a me e ai miei sogniche felicità c’è sempre!Vi abitano persone sconosciute che ho già visto senza vedere.Sono felici, perché esse non sono io.I bambini, che giocano sugli alti terrazzi,vivono tra vasi di fiori,eternamente, senza dubbio.Le voci che salgono dall’intimità domesticacantano sempre, senza dubbio.Sì, devono cantare.Quando è festa qua fuori, è festa là dentro.E così deve essere laddove tutto si adatta:l’uomo alla Natura, perché la città è Natura.Che grande felicità non essere io!Ma anche gli altri non penseranno così?Quali altri? Non ci sono altri.Quanto pensano gli altri è una casa con la finestra chiusa,o se si apre,è perché i bambini possano giocare sulla veranda inferriata,tra i vasi di fiori che non ho mai visto quali fossero.Gli altri non sentono mai.Chi sente siamo noi,sì, tutti noi,perfino io, che ora non sento più nulla.Nulla? Non so…Un nulla che fa male…F.PessoaTi ho sognato stanotte.Ho sognato che camminavisulla sabbia della rivaed io con te.Come se fossi sveglio,ho sognato di rincorrertie desiderarti.Ho sognatoche tu eri desiderabilecome farfalla variopinta,che vola leggera,inseguita dal vento….La notte e’ silenziosae nell’abito del suo silenziosi nascondono i miei sogni.Brillanti luminosi di stelle,incastonati nel suo abito blu,aono i miei pensieri notturniper te.Candide comete,raggianti diademi,si posano sui tuoi capellidi fiaba.AnonimoPresto t’amero’ Presto io t’amerò…la notte smetterà di guardare le stelleanch’io bagnerò la fantasia negli occhi tuoifarò rotolare i sogni tra le tue carezzesolo così la mia anima urlerà di tefino ad abbracciarti…chiedimi di amarti concedimi quel suono di battiti d’aliquel felice giocod’esserti amante per sempre…il tuo respiro io berrò per fermare il tempoper non perdertisenza mai annegare in frammenti di solitudineper riafferrare d’un volo quel desiderio…chiedimi all’infinito di bearti di paroledi dipingere sulle tue labbra i sentimentidi non dimenticare quel dolce amplessoche dà…deve rinnovare altro amore amor dentro di me…dentro i miei occhiamore in ogni tuo gesto ricco di profumoper trasformare ogni pensiero in una carezza Sabbie MobiliDemoni e meraviglie Venti e maree Lontano di gia’ si e’ ritirato il mare E tu Come alga dolcemente accarezzata dal vento Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognandoDemoni e meraviglie Venti e maree Lontano di gia’ si e’ ritirato il mare Ma nei tuoi occhi socchiusi Due piccole onde son rimasteDemoni e meraviglie Venti e maree Due piccole onde per annegarmi. ~ Jacques Prevert ~Sogno infinitoVoglio fuggire via con telontano da questo mondo materialedove non si sa mai cosa faredove non si sa mai cosa credere.Voglio evadere queste regole perpetue ed oppressive.Voglio percorrere strade senza fine, boschi senza limiti, spazi infiniti. Camminerò e volerò con te,io e te soli con le nostre illusioni, coi nostri pensieri, coi nostri amori.Il tempo perderà i suoi valori neutralizzando i nostri dolori.Tutti gli Dei saranno invidiosi,anche gli angeli vorranno seguirci oramai stanchi del loro paradiso.Ci scambieremo parole d’amore, l’atmosfera si tingerà di ogni colore ed anche i fiori impareranno a fare l’amore. Ma anche se tutto questo è fintosarà bellissimo questo sogno infinito.~ Ferdinando ~

    "Mi piace"

  4. Ciao Tony e a tutti i sognanti amici, è sempre un piacere leggere quanto c’è di più bello nell’orizzonte della poesia, un saluto cordiale

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: