Archivio per 27 febbraio 2010

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI – ACQUARIUM – SAINT SAENS   Leave a comment


 
 
 
Anche la musica classica ha il suo…
C A R N E V A L E
 
 
 
 
 
 
 
 

 
DAL
CARNEVALE DEGLI ANIMALI
ACQUARIUM
OPERA DI CAMILLE SAINT SAENS

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Qui la musica sposa… la natura…

 
 
 
CAMILLE SAINT SAENS (1835-1921)
 
 
 
 
QUESTO AUTORE DALLA MUSICALITA' ELEGANTE


ED IL CUI VIRTOSISMO AFFASCINA… COINVOLGE…


E' POCO NOTO ALLE MASSE MUSICOFILE…
 
 
 
Questa opera, 
che Saint Saens volle tener segreta fino alla morte,
in effetti prevede l'imitazione in musica
di diversi animali e gruppi di animali
 e di un acquario
 
 
 
 
 
 
 
 
 PROPRIO QUESTO FANTASTICO… MITICO…
ACQUARIUM
E' IL BRANO PIU' NOTO…
E LO RICONOSCERETE SENZ'ALTRO…
 
 
 
SENTIREMO… L'ACQUA… MUOVERSI…
 
 
 
 
 
 
 
 
BUONA VISIONE E BUON ASCOLTO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



 

 

Pubblicato 27 febbraio 2010 da tonykospan21 in MUSICA E DANZA CLASSICA

ENYA – WATERMARK – MUSICA ED IMMAGINI ELEGANTI   Leave a comment

 
 
 
 
 
SOLO MUSICA… ED IMMAGINI…
 
 
 
 
 
 
MA… CHE MUSICA! E CHE IMMAGINI!
PIACERE ELEGANTE…. CHE RIEMPIE L’ANIMO…
 
 
 
 
    
 
 
 
 

Pubblicato 27 febbraio 2010 da tonykospan21 in MUSICA NEL MONDO...

IL CUORE IN POESIA… E NON SOLO…   4 comments

  
 

IL CUORE IN… POESIA E NON SOLO…
a cura di  Tony Kospan
 
Si dice che gli occhi siano la porta del cuore…
ed è quindi naturale, dopo lo sguardo…,
dedicare proprio al cuore
 
 
questa seconda puntata della serie
dedicata al percorso dell’amore umano.
 
Non si vede bene che col cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine de Saint Exupéry
 
 
Il cuore fin dall’antichità è stato sempre considerato
la sede dell’amore…ed infatti chi, se non il cuore,
ci segnala battendo all’impazzata,
 che ci stiamo innamorando ?
 
Ovviamente la cosa non è sfuggita ai poeti di tutte le epoche…
 
  
Le poesie prescelte… sono tutte di grandi autori…
e l’ultima del sommo Shakespeare
sembra quasi un piccolo sublime trattato
proprio sul rapporto cuore-amore.
 
Come sempre amerei leggere quelle che, sul tema,
piacciono a voi… 
 
barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira
 
 
  
A MARGHERITA
~Federico Garcia Lorca~
 
Se me ne vado, t’amo di più;
Se sto qui, ti amo altrettanto.
Il tuo cuore è la mia casa
E il mio cuore il tuo giardino.
Io posseggo quattro colombe,
Quattro colombine, quattro.
Il mio cuore è la tua casa e
il tuo cuore il mio giardino.
 
 

 
CANZONE
~Juan Ramon  Jimenez~
 
Il cuore mi adornai
con le rose del sogno
e cominciai il mio viaggio nell’azzurro.
Le stelle stavan tutte
sedute, bimbe nude, dondolando
senza fine nell’azzurro le gambe,
in fila sopra il margine dei cieli.
Mentre arrivavo, per giuoco mi urtavano
coi piedi l’anima, e
ridendo mi gettavano
nel giorno frastornato dal risveglio.
 
 
MA E’ IL MIO CUORE AMORE MIO…
~Rabindranath Tagore~
 
I tuoi occhi m’interrogano tristi.
Vorrebbero sapere i miei pensieri
come la luna che scandaglia il mare.
Dal principio alla fine ho denudato
la mia vita davanti ai tuoi occhi,
senza nulla celarti o trattenere.
Ed è per questo che non mi conosci.
Se fosse soltanto una gemma,
la romperei in cento pezzi
e con essi farei una catena
da mettere attorno al tuo collo.
Se fosse soltanto un fiore,
rotondo e piccolo e dolce,
lo coglierei dallo stelo
per metterlo nei tuoi capelli.
Ma è il mio cuore, mia diletta
Dove sono le sue spiagge e il suo fondo ?
Di questo regno tu ignori i confini
e tuttavia sei la sua regina.
Se fosse solo un momento di gioia
fiorirebbe in un facile sorriso,
lo potresti capire in un momento.
Se fosse soltanto un dolore
si scioglierebbe in limpide lacrime,
rivelando il suo più intimo segreto
senza dire una sola parola.
Ma è il mio cuore, amore mio.
Le sue gioie e i suoi dolori
sono sconfinati, e infiniti
i suoi desideri e le sue ricchezze.
Ti è vicino come la tua stessa vita,
ma non puoi conoscerlo interamente.
 

 

SE SOLAMENTE
~Pablo Neruda~

Se solamente mi toccassi il cuore,
se solamente mettessi la tua bocca sul mio cuore,
la tua bocca sottile, i tuoi denti,
e mettessi la tua lingua come una freccia rossa
lì dove il mio cuore polveroso martella,
se soffiassi nel mio cuore, vicino al mare,
piangendo,
suonerebbe con rumore scuro,
con suono di ruote di treno assonnate,
come acque vacilllanti,
come l’autunno in foglie,
come sangue,
con un rumore di fiamme umide che bruciano il cielo,
suonando come sogni o rami o piogge
e sirene di un porto triste,
se tu soffiassi nel mio cuore vicino al mare,
come un fantasma bianco,
al bordo della schiuma,
in mezzo al vento,
come un fantasma scatenato,
in riva al mare,
piangendo…

 

CUORE E OCCHI MIEI SONO ORA IN ALLEANZA…
~William Shakespeare~
Cuore e occhi miei sono ora in alleanza
e vicendevoli favori si prestano:
quando i miei occhi anelano il tuo sguardo,
e quando il cuore innamorato soffoca i suoi sospiri,
Gli occhi allora si saziano del tuo ritratto,
al cui pittorico banchetto pure il cuore invitano;
altre volte è il mio cuore ad ospitare gli occhi,
per farli parte dei suoi pensieri d’amore.
E così, per il tuo ritratto e per il mio cuore,
tu, lontano, sei sempre in me presente;
tu non puoi allontanarti più dei miei pensieri,
e io sono con loro e loro con te.
E se essi dormono, sono gli occhi col tuo ritratto
che il cuore risvegliano, con mutuo gaudio.

 
rose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreirarose5.gif cuore picture by indiaguerreira

    
 

 

Se ami leggerle, sciverle o parlarne
raggiungici nel gruppo di facebook… 
 
sampcd334ba72532392a.jpg picture by orsosognante
 
 

FELICE SABATO IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 
La libertà è come la poesia non deve avere aggettivi,
è libertà e basta. 
(Enzo Biagi) 
 
 

 
   105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)105heart.gif (2557 byte)   
 
    
  

 
 
NELLA BUIA PINETA
James Joyce
 
Nella buia pineta
Vorrei con te giacere,
Nella frescura dell’ombra densa
A mezzogiorno.
La com’è dolce distendersi,
Soave baciarsi,
Della vasta pineta
Sotto le navate.
Più dolce scenderebbe
Il tuo bacio
Nel soffice tumulto
Dei capelli.
Oh, vieni con me, ora
A mezzogiorno,
Verso la buia pineta,
Vieni, dolce amore. 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan 
 

 

 
 
 

                                                                                                                                                                                                   

Pubblicato 27 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: