Archivio per 25 febbraio 2010
MADRE TERRA – CANZONE POESIA ED IMMAGINI POESIA Leave a comment
TU NON DORMI – JIMENEZ – MINI DELLA NOTTE… 1 comment
TU NON DORMI. IO NON DORMO
Juan Ramon Jimenez
Juan Ramon Jimenez
Tu non dormi. No. Io non dormo.
Stiamo parlando sotto le stelle.
Siamo qui, due rose meditabonde
nella pace della terra.


MONDO… CHAT… POESIA DI TONY KOSPAN 1 comment






MONDO… CHAT…
Tony Kospan
Nella notte virtuale
vedo anime in pena
dall’incerta identità
vagare di chat in chat
in cerca di qualcosa
che forse non sanno.
Vedo donne curiose
di vivere nuove sensazioni
d’aprire il cuore a nuove emozioni
esser timide eppur audaci……
Vedo uomini eccitati
in chat a luci rosse
cercare donne eccitate
per rapporti telematici
che divengano carnali.
Vedo italiani del mondo
cercar la lingua degli avi
per sentire l’umore e il sapore
della patria lontana.
Vedo poetiche chat davvero sincere
disperse in mari di chat bugiarde
lanciare scialuppe
ma talvolta, tradite, affondare.
vedo anime in pena
dall’incerta identità
vagare di chat in chat
in cerca di qualcosa
che forse non sanno.
Vedo donne curiose
di vivere nuove sensazioni
d’aprire il cuore a nuove emozioni
esser timide eppur audaci……
Vedo uomini eccitati
in chat a luci rosse
cercare donne eccitate
per rapporti telematici
che divengano carnali.
Vedo italiani del mondo
cercar la lingua degli avi
per sentire l’umore e il sapore
della patria lontana.
Vedo poetiche chat davvero sincere
disperse in mari di chat bugiarde
lanciare scialuppe
ma talvolta, tradite, affondare.
Vedo infine me, nuovo
di questo mondo nuovo,
così bello eppur controverso,
di rapporti ed amicizie virtuali
ma…, vecchio del mondo vecchio,
guardare ed inserirsi stupito,
ironico e sincero
in parole, esclamazioni e faccine
e nel loro vasto e mosso intreccio
cercare, interessato davvero,
di conoscere ed amare
dell’umanità… volto e mistero.
di questo mondo nuovo,
così bello eppur controverso,
di rapporti ed amicizie virtuali
ma…, vecchio del mondo vecchio,
guardare ed inserirsi stupito,
ironico e sincero
in parole, esclamazioni e faccine
e nel loro vasto e mosso intreccio
cercare, interessato davvero,
di conoscere ed amare
dell’umanità… volto e mistero.






MARUZZELLA – NOTE ED ATMOSFERE DI UN TEMPO Leave a comment
![]() MARUZZELLA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
Stavolta parleremo di un’altra classicissima e notissima
canzone napoletana scritta nel 1954/55
da Bonagura nel testo e da Carosone per la musica…
e poi pubblicata nel 1956.
![]() Iniziamo a parlare del titolo che ha sempre incuriosito tanti…
Maruzzella è un diminutivo di Marisa… ma in napoletano significa anche piccola lumaca di mare e piccola treccia di capelli.
Maruzzella però è anche il modo con cui Renato Carosone chiama la moglie Marisa… e sembra che la canzone sia stata dedicata proprio a lei…
![]()
grazie al quale sembra di sentire anche l’odore del mare… e lo sciabordio delle onde…
![]() Guttuso
(Maruzzella, Maruzzella ti sei messa negli occhi il mare
ed hai messo nel mio petto un dispiacere.
Mi fai battere il cuore più forte delle onde:
prima mi dici sì, poi dolce dolce mi fai morire)
![]() Il successo della canzone fu clamoroso al punto che ne nacquero 2 film… e che più recentemente, nel 1973, è stata inclusa nella colonna sonora di “Main Streeet” di Martin Scorsese. Prima di ascoltarla in 2 versioni… diamo un’occhiata fugace a quanto accadeva quell’anno…
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1 9 5 6
![]() La rivoluzione ungherese è soffocata nel sangue…
![]() La televisone penetra nelle case degli Italiani
![]() la 2° guerra arabo israeliana
![]() La tragedia di Marcinelle (BELGIO)
in cui morirono oltre 600 minatori italiani
![]() Matrimonio di Grace Kelly
con il Principe Ranieri di Monaco
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma torniamo a Maruzzella…
Ascoltiamola, in questa delicata versione di Sergio Bruni,
potendo leggere il testo originale… ed in italiano
ed in questo recente video
tratto dalla festa per i i 75 anni di Carosone
cantata da Gianni Morandi…
![]() Ciao da Tony Kospan
|
PROVA DI BACIO AL… BUIO… 1 comment
FELICE GIOVEDI’ IN POESIA E MUSICA… Leave a comment
|
L’ANALFABETA POLITICO – POESIA DI BERTOLDT BRECHT 1 comment
.
.
.
Una riflessione quasi poetica che sembra scritta oggi…
e che ci fa comprendere come sia importante
non trascurare il nostro impegno civile..
nell'interesse di tutta la società…
E' troppo facile infatti…
tirarsi fuori dalla realtà sociale in cui si vive
e, con la scusa di criticare tutto e tutti,
disinteressarsene completamente…

Il grande scrittore vuol rimarcare il fatto
che così facendo non solo si viene meno
ad un impegno civile ma addirittura
si danneggia la Società perché la si priva
di un nostro consapevole contributo…

Una poesia dunque dall'alto valore sociale…
che combatte un male presente in molte nazioni
ma che ultimamente dilaga in Italia…

.
.
.
Nel riproporre questo noto brano
non intendo affrontare in questa sede “culturale”
nessun discorso relativo alla politica degli schieramenti
(ciascuno ovviamente avrà le sue idee)
ma solo quello della necessità, per il bene comune,
di difendere i nostri ideali
e di dare un vero e sincero contributo
nel tentativo di migliorare la società…
Ma ora leggiamolo…

L'ANALFABETA POLITICO
Bertoldt Brecht *
Il peggior analfabeta è l'analfabeta politico.
Egli non ascolta, non parla nè partecipa agli avvenimenti politici.
Non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell' affitto, delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche.
Un analfabeta politico è tanto animale che si inorgoglisce e gonfia il petto nel dire che odia la politica.
Non sa l'imbecille che dalla sua ignoranza politica proviene la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore ed il peggiore di tutti i banditi, che è il politico disonesto, ingannatore e corrotto, leccapiedi delle imprese nazionali e multinazionali.

.
.
.

*Bertoldt Brecht
– Augusta, 10 febbraio 1898 – Berlino, 14 agosto 1956
è considerato il più influente drammaturgo,
TONY KOSPAN