Archivio per 18 febbraio 2010

TUTTO INSIEME – HESSE – MINIPOESIA DELLA NOTTE   Leave a comment

 
 
TUTTO INSIEME
~ Hermann Hesse ~ 
 
Tutto insieme, tutte le voci,
tutte le mete, tutti i desideri,
tutti i dolori, tutta la gioia,
tutto il bene e il male,
tutto insieme era il mondo.
Tutto insieme
era il fiume del divenire,
era la musica della vita.
 
 

 

Pubblicato 18 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

IL TEMPO… UNA POESIA… UNA CANZONE… UNA RIFLESSIONE…   2 comments

 

 

NOI E… IL TEMPO

 

 

Non so voi… ma man mano che passano gli anni… nonostante la velocità  dei mezzi… nonostante il tempo libero… io m’accorgo d’aver sempre meno tempo…

Ecco quindi che questa bella poesia-preghiera, proprio dedicata al buon uso del tempo, può esser utilissima… per me e per coloro che vivono anch’essi questo… problemino…A bocca aperta

E’ una poesia certo… ma anche, a mio parere, un bello spunto di riflessione… sul tema davvero importante dell’uso del tempo…

 
(avec le temp con il testo originale)
orologio_xi.gif
 
 
INSEGNAMI AD USARE BENE IL TEMPO…

Jean Guitton

Dio mio,
insegnami ad usare bene il tempo che tu mi dai
e ad impiegarlo bene, senza sciuparne.

Insegnami a prevedere senza tormentarmi,
insegnami a trarre profitto dagli errori passati,
senza lasciarmi prendere dagli scrupoli.

Insegnami ad immaginare l’avvenire
senza disperarmi che non possa essere
quale io l’immagino.

Insegnami a piangere sulle mie colpe
senza cadere nell’inquietudine.

Insegnami ad agire senza fretta,
e ad affrettarmi senza precipitazione.

Insegnami ad unire la fretta alla lentezza,
la serenita’ al fervore, lo zelo alla pace.

Aiutami quando comincio,
perché è proprio allora che io sono debole.

Veglia sulla mia attenzione quando lavoro,
e soprattutto riempi Tu i vuoti delle mie opere.

Fà che io ami il tempo
che tanto assomiglia alla Tua grazia
perche’ esso porta tutte le opere alla loro fine
e alla loro perfezione
senza che noi abbiamo l’impressione
di parteciparvi in qualche modo.

 

 

                             

 

Cosa ne pensate?

 

Ciao da Tony Kospan

 

Pubblicato 18 febbraio 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

IL TRUCCO DELLE ROMANE ANTICHE…   Leave a comment

 
 
LA COSMETICA NELL’ANTICA ROMA
 
– SCOPERTI I SEGRETI DEL TRUCCO –
 
 
 
 
 
Una crema cosmetica per il viso, usata dalle donne dell’antica Roma,
è stata analizzata dagli scienziati dell’Università di Bristol, in Gran Bretagna, e poi riprodotta.
 
I risultati dell’esperimento sono stati descritti in un articolo pubblicato sulla rivista "Nature".
 
 
 
 

 

Il contenitore di metallo, completo di coperchio e contenuto, era stato scoperto in uno scavo archeologico presso Londra.
 
Gli archeologi ritengono che si tratti dell’unico reperto di questo tipo mai trovato intatto e in buone condizioni.
 
 
 


Ritratto di donna romana del II sec. d.C.

 

 

La crema è risultata essere composta da grasso animale raffinato, amido e stagno.
I ricercatori hanno ricreato il prodotto usando la stessa ricetta.
Spalmandola sulla pelle, la crema produce uno strato biancastro liscio e polveroso:
quest’ultima qualità è dovuta all’amido, che viene tuttora usato a questo scopo nei cosmetici moderni.
 
 
 
 
 
 

"Dipingersi la faccia di bianco – spiega il ricercatore Richard Evershed –
era considerato elegante ai tempi dell’antica Roma,
e normalmente le pitture per il viso derivavano il loro colore
da un composto di piombo.
 
Un composto di stagno, tuttavia, poteva rappresentare un sostituto accettabile".
 
Come gli autori fanno notare, lo stagno non presenta nessun valore dal punto di vista medicinale,
e dunque la sua funzione era unicamente quella di agire da pigmento.
 
Le proprietà non tossiche dello stagno costituivano un aspetto aggiuntivo, in quanto i rischi del piombo per la salute cominciarono a essere riconosciuti nel secondo secolo dopo Cristo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dunque nell’antica Roma non era amata l’abbronzatura
ma il biancore del viso…
 (N.T.K.)
 
Ciao da Tony Kospan
 
 

Pubblicato 18 febbraio 2010 da tonykospan21 in STORIA... IN SENSO AMPIO

GRACIAS A LA VIDA – CANZONE… POESIA   Leave a comment

 
 
♥ GRACIAS A LA VIDA ♥
 
 
 
 
 
Ecco un’altra canzone-poesia
che, a mio parere,  non è difficile definire…
 sublime…
 
 

 

 

 

Leggiamola tradotta in italiano
ed ascoltiamola nella versione originale. 
 
 
 

 

 

♥ Grazie alla vita ♥ 
 Violeta Parra
 

Grazie alla vita che
mi ha dato tanto,
mi ha dato due astri
che quando li apro
perfettamente distinguo
il nero dal bianco,
e nell’alto cielo
il suo sfondo stellato,
e tra le moltitudini
l’uomo che amo.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto,
mi ha dato l’ascolto
che in tutta sua apetura
cattura notte e giorno
grilli e canarini,
martelli turbine
latrati burrashe
e la voce tanto tenera
di chi sto amando.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto,
mi ha dato il suono
e l’abbecedario
con lui le parole
che penso e dico,
madre, amico, fratello
luce illuminante,
la strada dell’anima
di chi sto amando.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto,
mi ha dato la marcia
dei miei piedi stanchi,
con loro andai
per città e pozzanghere,
spiagge e deserti,
montagne e piani
e la casa tua,
la tua strada, il cortile.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto,
mi ha dato il cuore
che agita il suo confine
quando guardo il frutto
del cervello umano,
quando guardo il bene
così lontano dal male,
quando guardo il fondo
dei tuoi occhi chiari.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto,
mi ha dato il riso
e mi ha dato il pianto,
così distinguo
gioia e dolore
i due materiali
che formano il mio canto
e il canto degli altri
che è lo stesso canto
e il canto di tutti
che è il mio proprio canto.

Grazie alla vita
che mi ha dato tanto.

 

 

 

                                 

 

Ciao da Orso Tony

 

Pubblicato 18 febbraio 2010 da tonykospan21 in CANZONI DELL'ESTATE

FELICE GIOVEDI’ IN POESIA E MUSICA…   1 comment

 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
 L’amore è come il fulmine:
non si sa dove cade finchè non è caduto.
Jean-Baptiste Henri Lacordaire
 

            

 

       

 

 

 

 
UNA POESIA PER TE
Anna Forlini
 
Sorse, nacque nella mia mente
una poesia per te:
piccola rima fatta
di piccole, dolci,
care, tenere parole.
Poi le ore passarono
non potei fermare
la tenera rima
su bianca carta
così, volò via;
ma nel mio cuor
v’è ancora la musicalità
del verso, la dolcezza
intima, profonda
del pensier mio;
volevo dirti in essa:
t’amo, t’amo
con tutta l’anima mia!

 

 
 
 
71x73  71x73  71x73  71x73  71x73  71x73 

  

a tutti da Orso Tony

 

                                               

Pubblicato 18 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: