IL SAGGIO E LA VERITA’
![]() Una volta,
un imperatore sognò di aver perso
tutti i denti. Si svegliò spaventato
e fece chiamare un saggio
in grado di interpretare il suo sogno.
– Signore, che disgrazia! – esclamò il saggio.
Ciascuno dei denti caduti
rappresenta la perdita di un famigliare
caro a Vostra Maestà.
– Ma che insolente! – gridò l’imperatore.
Come si permette di dire tale fesseria?
Chiamò le guardie
ordinando loro di frustarlo.
Chiese in seguito che cercassero
un altro saggio.
L’altro saggio arrivò e disse:
– Signore, vi attende una grande felicità!
Il sogno rivela che lei vivrà più a lungo di tutti i suoi parenti. Il volto dell’imperatore si illuminò.
Chiese che venissero consegnate cento monete d’oro a quel saggio. ![]() Quando costui lasciò il palazzo,
un suddito domandò: – Com’è possibile?
L’interpretazione data da lei fu la stessa del suo collega. Tuttavia lui prese delle frustate mentre lei ebbe delle monete d’oro!!
– Mio amico – rispose il saggio.
Tutto dipende da come si vedono le cose…
Questa è la grande sfida dell’umanità.
Da ciò deriva la felicità o l’infelicità, la pace o la guerra. La verità va sempre detta,
non c’è alcun dubbio,
ma il modo come la si dice…
è quello che fa la differenza. La verità deve essere comparata
ad una pietra preziosa.
Se la rinfacciamo a qualcuno,
può ferire, provocando rivolta. Ma se l’avvolgiamo
in una delicata confezione
e la offriamo con tenerezza, sarà sicuramente
accettata con più felicità.
![]() ![]() ![]() DAL WEB – IMPAGINAZIONE TONY KOSPAN
|
Archivio per 15 febbraio 2010
IL SAGGIO E LA VERITA’ Leave a comment
FELICE INIZIO DI SETTIMANA IN POESIA E MUSICA… Leave a comment
|