Archivio per 7 febbraio 2010

ESISTENZA – PIERINI – MINIPOESIA DELLA NOTTE   2 comments

 
 
 
 
 
ESISTENZA
Davide Pierini

 

Tra il fragore
della vita che viene
e il clamore
della vita che va
c’è un silenzio mortale
che colmiamo cantando.
 
 
 

Pubblicato 7 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

E VOI DORMITE ANCORA – POESIA MUSICA E… VERA STORIA EMOZIONANTE…   1 comment

 
E VOI DORMITE ANCORA
(E VUI DURMITI ANCORA)
– POESIA MUSICA E… VERA STORIA EMOZIONANTE-
a cura di Tony Kospan…
 
 
 
 
 
QUESTO E’  UN BELLISSIMO… ROMANTICO CANTO D’AMORE… 
SENZA SPAZIO E… SENZA TEMPO
CON UNA SUA INCREDIBILE EMOZIONANTE STORIA…
 
 
 
 
 
 
LA STORIA
 
"Si dice che fosse il 1916.
Sul fronte della Carnia si fronteggiavano gli austriaci
e due reggimenti formati da Siciliani.
Si sparavano e si ammazzavano.
 
Una sera, splendendo la luna, uno dei nostri, un soldato siciliano,
prese la sua chitarra e cantò. E mentre cantava, gli spari cessarono.
E quando finì di cantare, gli austriaci applaudirono.
Questa canzone, cantò il soldato.
Non era quello il suo posto, in mezzo alla Morte.
E lui invocò il suo posto." (DAL WEB)
 
Quest’episodio all’epoca fece moltissimo parlare di sé…
 
 
LA MUSICA
 

 

 IL TESTO

 
E VOI DORMITE ANCORA…
Giovanni Formisano
POETA E COMMEDIOGRAFO 1878 – 1962
 
 

 

Già dal mare s’è levato il sole 
E voi dormite ancora, piccola e bella 
Gli uccelli sono stanchi di cantare 
Infreddoliti, aspettano qui fuori 
Su quel balconcino si son posati 
E aspettano che voi vi affacciate
Basta, non dormite più 
Perché insieme a loro, in questa straduccia 
Ci sono anch’io ad aspettare voi 
Per vedere questo viso così bello 
Passo qui fuori tutte le mie notti 
E aspetto solo che voi vi affacciate
I fiori non vogliono stare senza di voi 
Tengono tutti il loro capo chino 
Non ce n’è uno che voglia sbocciare 
Se prima non si apre quel balcone 
Sono nascosti fra i boccioli 
E aspettano che voi vi affacciate
Basta, non dormite più 
Perché insieme a loro, in questa straduccia 
Ci sono anch’io ad aspettare voi 
Per vedere questo viso così bello 
Passo qui fuori tutte le mie notti 
E aspetto solo che voi vi affacciate. 

 

Il canto è ovviamente in versione italiana…
mentre l’originale è in dialetto siciliano…
 
 
 

 

IL VIDEO (BOCELLI)

Se ci va ascoltiamolo ora in questo video…
cantato dal grande  Andrea Bocelli…
 
 

 
 
Devo dire che la storia di questo canto
mi ha fatto venire i brividi…
 
Tony Kospan
 

Vivere il web… come in un club… un salotto tra amici?
Parliamo d’arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc… 
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna  
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.

Pubblicato 7 febbraio 2010 da tonykospan21 in CANZONI DI UN TEMPO...

IL MONDO E’ DIVISO IN 2! UOMINI E DONNE PER SORRIDERE   1 comment

IL MONDO E’ DIVISO IN 2 !
 
Bianco e nero?  caldo e freddo? sinistra e destra? bene e male?
 
Noooooooooooooooo!
 
 
 
 
IL MONDO DEGLI UOMINI E QUELLO DELLE DONNE
 
 
Guardate infatti come le stesse cose
possono essere e sono viste in modo diverso
da un uomo e da una donna!!!
 
 
 


  Soprannomi:

Se Laura, Susanna, Debora e Maria vanno a cena fuori, si chiameranno l’ un l’altra Susanna, Debora, Laura e Maria.

Se Mario, Luca, Carlo e Giorgio vanno a cena fuori, si rivolgeranno affettuosamente l’un l’altro come ‘Ciccione’, ‘Testa di c*’ ,’Buffone’, e ‘Godzilla’.

 A cena fuori:

 4 Uomini a cena fuori: anche se il conto è di 80 euro, ognuno tirerà  fuori 50 euro e dirà che non ha tagli minori,  e non vorrà il resto.

 4 donne a cena fuori: quando arriva il conto, compare la calcolatrice.



 Soldi:

 Un uomo pagherà 5 euro per un oggetto che ne vale 2, se lo vuole.

Una donna pagherà 2 euro per un oggetto che ne vale 5, che non vuole.



Bagno:

 Un uomo ha in media 6 oggetti nel bagno: uno spazzolino, un dentifricio, una schiuma da barba, un rasoio, un sapone e un asciugamano dell’Holiday Inn.

 Una donna ha in media 337 oggetti, la maggior parte dei quali un uomo non riesce a identificare.

Discussioni:

 Una donna ha l’ultima parola in ogni discussione.

 Qualsiasi altra cosa un uomo dice è l’inizio di una nuova discussione.

 
 

 
 Futuro:

Una donna si preoccupa del futuro finché non trova un marito.

 Un uomo non si preoccupa mai del futuro finché non trova una moglie.


Successo:

Un uomo di successo é colui il quale guadagna più di quanto sua moglie sia in grado di spendere.

Una donna di successo é quella che trova quest’uomo.

 

 
 
 

 Matrimonio:

 
Una donna sposa un uomo sperando che cambi, e lui non cambierà.

 Un uomo sposa una donna sperando che non cambi, e lei cambierà.

Vestirsi bene:

Una donna si veste bene per fare shopping, dare acqua alle piante, buttare la spazzatura, rispondere al telefono e prendere la posta.

 Un uomo si veste bene per i matrimoni e per i funerali.



 Naturalezza:

Gli uomini si svegliano dello stesso aspetto con il quale sono andati a dormire.

 Le donne in qualche modo si deteriorano durante la notte.

 Prole:

 Una donna sa tutto dei suoi bambini: appuntamenti dal dentista, i migliori amici, sogni, incubi, paure e speranze.

Un uomo è vagamente a conoscenza di una persona bassa nella casa.
 
 

 Pensiero del giorno:

Ogni uomo sposato dovrebbe dimenticare i propri errori: non c’è ragione
 perché due persone ricordino le stesse cose.

 
 
 
 
Che ne pensate? sarà un fatto di cervello? 
 
Bè allora andiamo a vedere …. come si differenziano… 
 
 
Ecco quello dell’uomo
 

 
 

 
Ecco quello della donna ….
 
 
 
 
 Tony Kospan
 
(dal web… impaginazione e rielaborazione T.K.)
 
 

Vivere il web… come in un club… un salotto tra amici?
Parliamo d’arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc… 
Vieni… sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna  
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
PROBLEMI AD ISCRIVERTI? 
T.K.

 

Pubblicato 7 febbraio 2010 da tonykospan21 in INTRATTENIM. UMORISMO

FELICE DOMENICA IN POESIA E MUSICA   1 comment

 

 

 
viviamour124576881816_art.gif (upload by Uplofile)
 

 A partire da una certa età,
 per amor proprio e per furberia,
 le cose che desideriamo di più
 sono quelle a cui fingiamo di non tenere.

 

LA FELICITA’
Jorge Luis Borges
 
Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva.
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo.
Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia?
Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli.
I tranquilli animali si avvicinano perché
io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l’Atlante progetto la forma di Sumatra.
Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco.
Nello specchio c’è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l’Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.
Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l’amore che non ha né possessore né posseduta,
ma entrambi si donano.
Sia lodato l’incubo che ci rivela
che possiamo creare l’Inferno.
Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c’è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole.
 

71x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x7371x73 

cid_000801c721df6c42cfd00c01a8c0cla.gif picture by wassia100
a tutti da Orso… Tony Kospan…
 

 

                                                                                                                                                                                      

 

                                                                                                                                                                                                                             

Pubblicato 7 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: