Archivio per 6 febbraio 2010

FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

 
 
 
SOGNO
~  Cosimo Arcorace ~
 
Ti canto come petali
che cadono dalla luce,
come vento
che sfiora il lago,
come gocce
aggrappate all’indomita foglia
e mi smarrisco nel sogno.

 
 
Photobucket
 
 

Pubblicato 6 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

SIAMO EMPATICI O NO? RESPONSO DEL TEST   Leave a comment

 


 

 

 

RESPONSO DEL TEST

SIAMO EMPATICI O NO?

 

 

SCUSATE IL RITARDO…

ECCOMIIIIIIIIIIIIIII

 

 

 

 
PROFILO 1
Meno di 12 punti:
 
POCO EMPATICO
Quando non siamo attenti a ciò che gli altri provano
probabilmente questa disattenzione è anche verso noi stessi,
 una sorta di superficialità, distacco o inesperienza
nel percepire ciò che si prova.
Se siamo sordi dal punto di vista emotivo, ci si perde,
siamo confusi e lontani dagli altri.
La base dell’interesse per l’altro consiste nell’entrare
 in sintonia emozionale… in empatia.
Capire cosa prova l’altro è fondamentale in ogni tipo
di relazione.
Come essere empatici si apprende in modo implicito
da quando si nasce ma è una capacità
che si può incrementare per garantire
 la nostra salute emotiva.
 

 
PROFILO 2
Tra 12 e 24 punti
 
EMPATICO
 
Se siamo attenti al nostro mondo interiore, percependo e
riconoscendo i sentimenti
che proviamo, possiamo capire e stare vicino alle persone
che ci stanno accanto.
Tra l’altro l’empatia porta simpatia, estroversione, sensibilità,
adeguatezza emotiva, stabilità nelle relazioni.
E’ una risorsa che si riflette in positivo anche nel lavoro
e nel rendimento scolastico.
L’empatia come l’autocontrollo sono 2 competenze sociali
che rendono ricca ed emotivamente soddisfacente
la vita di relazione che, a sua volta,
influenza positivamente il benessere psico-fisico.
 
 

PROFILO 3
Oltre 24 punti
 
MOLTO EMPATICO
 
L’empatia si basa sull’autoconsapevolezza, più aperti siamo
verso le nostre emozioni più siamo in grado di leggere
i sentimenti degli altri, di essere sensibili e profondi.
Riconoscere il proprio stato d’animo è necessario
per poi cercare  di non esserne…vittima e potersene liberare.
Se siamo attenti a ciò che che gli altri provano possiamo
essere possiamo entrare in sintonia con loro,
 e star vicini nel modo più adeguato.
Tutto questo però se riusciamo a mantenere un dato controllo
sulle emozioni e non sfociamo in coinvolgimenti eccessivi
che danneggiano il nostro equilibrio senza aiutare le altre persone.
 

 
 
CIAOOOOOOOOOOOO
Se avete dubbi o perplessità scrivete…
 
Tony Kospan
 

                                                                                                                                                                                      

                                                                                                                                                                                                

Pubblicato 6 febbraio 2010 da tonykospan21 in TEST E GIOCHI

L’INVERNO IN POESIA E NON SOLO…   2 comments

 

 

 

 
 
L’INVERNO IN POESIA E NON SOLO…
a cura di Tony Kospan
 

julienneige.gif (169903 bytes)

Cari amici ed amiche amanti come me delle poesie …
ormai siamo proprio nel cuore dell’inverno…
e quest’anno… che inverno! 
Ogni anno poi l’inverno ci sorprende
con il suo freddo… la sua neve… i suoi "problemi"
per noi e per il mondo intorno a noi… 
 
 
Ma il momento di pausa della natura (e di noi orsi A bocca aperta)
 non è affatto inutile…
in quanto prepara in silenzio… nel buio…  
sia l’humus della terra che quello dei nostri cuori 
per il risveglio di tutta la natura e del nostro spirito …
che avverrà in primavera…
 
Come potevo quindi non dedicare
a questo momento di mezz’inverno… 
(pur essendo in letargo A bocca aperta )
le poesie per questa domenica?
 
E’ con queste poesie quindi che vi auguro una serena domenica
nel tepore delle vostre case… o sulla neve o dove desiderate…
Come sempre mi farebbe piacere leggere
quelle che, sul tema, piacciono a voi…  
 
 
 
Nota 
 
  IL GATTO INVERNO
Gianni Rodari
 
Ai vetri della scuola stamattina
l’inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
le case fa sparire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciuolo…
Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto:
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati
in qualche ramo spoglio;
o per dolce imbroglio,
chiotti, chiotti,
fingon d’esser merli e passerotti
 
 
Nota
 
 
 IL CIELO E’ BASSO
Emily Dickinson
 
Il cielo è basso, le nuvole a mezz’aria,
un fiocco di neve vagabondo
fra scavalcare una tettoia o una viottola
non sa decidersi.
Un vento meschino tutto il giorno si lagna
di come qualcuno l’ha trattato;
la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere
senza il suo diadema.
Nota
 

 
E VIENE IL TEMPO
E. Borchers
 

E viene il tempo
del corvo nero
sulla neve bianca.
Un’isola di ghiaccio
sopra il fiume
porta il corvo lontano.
E il corvo canta – cra –
io solo sono nero
in questo mondo bianco.
D’estate vorrei essere
bianco come un gabbiano
sull’azzurro del mare,
ma su questo mondo candido
– cra-cra – io solo sono nero.

 Nota

 
 
L’ALBERO NUDO
Wang Ya-Pung
 
Un albero nudo
fuori della mia finestra
solitario
leva nel cielo freddo
i suoi rami bruni.
Il vento sabbioso la neve il gelo
non possono ferirlo.
Ogni giorno quell’albero
mi dà pensieri di gioia:
 da quei rami nudi
indovino il verde che verrà.

 
Nota
 
 
 
COME SON PESANTI I GIORNI
Garcia Lorca

Come son pesanti i giorni,
A nessun fuoco posso riscaldarmi,
non mi ride ormai nessun sole,
tutto è vuoto,
tutto è freddo e senza pietà,
ed anche le care limpide stelle
mi guardano senza conforto,
da quando ho appreso nel mio cuore,
che anche l’amore può morire.

SE AMI LEGGERE O SCRIVERE POESIE…
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK… 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN

 

                                                                                                                                                                                 

                                                                                                                                                                                             

 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  

FELICE SABATO IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 

 

  L’amore immaturo dice:"Ti amo perché ho bisogno di te".
L’amore maturo dice:"Ho bisogno di te perché ti amo"
(Erich Fromm)

 

 
LIBERO DI AMARE
Baldo Bruno
 
Sei approdata  nella mia isola
di fronde incolte
ove il sole s’immerge nel nulla
e la mia vita…è  sfuggita
agli sguardi torvi  del vento
…. hai raccolto le mie fogliesparse
con l’innocenza della tua anima
ed io …amo le tue mani  immerse
nel  mio  terrore del vuoto
…abbraccio la tua tenera dolcezza
come fiume va incontro al mar
ove l’ acque…si sfiorano piano
e s’ uniscono in un cuore
sino a battere insieme su sabbie sconosciute

 

 

 

212.gif image by moniorca

Pubblicato 6 febbraio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: