Archivio per 19 gennaio 2010

PASSIONE IMPROVVISA – SAFFO – BUONANOTTE IN MINI…   Leave a comment

 
 
 
 
PASSIONE IMPROVVISA
Saffo
 
E Amore sconvolse
il mio cuore
come il vento sui monti
aggredisce le querce.

 
 

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

LA FELICITA’ D’AMORE PER… HERMANN HESSE… – PARLIAMONE…   Leave a comment

 

 
 
RIFLESSIONE RICORDO DEL GRANDE HESSE
SULLA…
FELICITA’ D’AMORE 
 
 
Sì il breve passo che segue ci presenta
 l’idea del grande Hesse riguardo alla felicità… in amore…
che mi appare davvero molto interessante…
 
Ora leggiamolo e se ci va…
ascoltando questa musica new age
 
 
Nota

 
 
 

 

 

 

 
Ma la cosa migliore non furono quei baci e neppure le passeggiate serali, o i nostri segreti.
La cosa migliore era la forza che quell’amore mi dava, la forza lieta di vivere e di lottare per lei, di camminare sull’acqua e sul fuoco.
Potersi buttare, per un istante, poter sacrificare degli anni per il sorriso di una donna: questa sì che è felicità, e io non l’ho perduta.
Hermann Hesse
 
 

 

 
Cosa ne pensate? Parliamone… 
 

Ciao da Tony Kospan
 

            

SE AMI LA POESIA VIENI ANCHE TU… NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in POESIE SUBLIMI

HACKERT – GOETHE – MOZART E… NAPOLI   Leave a comment

 
 
 
 
HACKERT – GOETHE – MOZART E  NAPOLI  
COS’HANNO IN COMUNE?
 
 
Direi molto…
 tutti e tre i grandi personaggi nel 1700 hanno viaggiato per l’italia
ed in particolare hanno vissuto…. chi più tempo chi meno…
a Napoli…negli stessi anni…
 
            
 
    Mozart – Medley
  
Hackert – Golfo di Napoli
 
 
Ovviamente Hackert amico di Goethe è il cantore in immagini…
mentre Goethe ci delizia in prosa e poesia
e Mozart in musica…
 
 
Goethe a Napoli ritratto da Hackert

 

Di nascosto e sotto falso nome, Goethe fuggì da Weimar verso l’Italia
nella notte del 3 settembre 1786:
voleva godersi l’Italia, il paese dei suoi desideri e della sua nostalgia,
senza dover rendere conto a nessuno.
A Napoli rimase un mese nel febbraio-marzo 1787
e altri 15 giorni al suo ritorno dalla Sicilia.
Ecco cosa una sua divertita e divertente descrizione di Napoli:
 

 

 
Il  napoletano crede di essere in possesso del Paradiso
ed ha un concetto molto triste dei paesi nordici:
 »Sempre neve, case di legno, gran ignoranza, ma danari assai.«
Questa è l’immagine che si sono fatti di noi.
Quanto a Napoli, la città si preannuncia felice, libera e vivace,
un numero infinito di persone si affrettano disordinatamente,
 il re è a caccia, la regina in stato interessante,
e meglio di così non può andare.
 

 E Mozart?
 
 
Mozart giovanetto

Appena quattordicenne, nel 1769-70,
Mozart viaggiò per tutta l’Italia, accompagnato dal padre Leopold.
Il loro percorso li portò da Verona a Milano, a Firenze e Roma fino a Napoli,
ovunque collezionando grandi trionfi.
 
Nella novella "Mozart in viaggio verso Praga" (1856),
Eduard Mörike  fa dire a Wolfgang queste parole su Napoli:
 

Mozart
 
 
 

 

"Sono passati diciassette anni da quando andai in Italia.
Chi, avendola vista una volta, non la ricorda per tutta la vita,
specialmente Napoli?"
 

 

 

            
 
 
Mozart – Classica famosissima sinfonia
  

Jacob Philipp Hackert Il Golfo di Pozzuoli, sullo sfondo Procida e Ischia

 

Ciao da Tony Kospan

 

 
 

   
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK? E’…  
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 
UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
 D’ARTE POESIA MUSICA LEGGENDE
SOGNI RICORDI BUONUMORE
RIFLESSIONI SCIENZE GIOCHI… ETC…   
TI ASPETTIAMO  
CIAO DA TONY KOSPAN

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in MUSICA E DANZA CLASSICA

PARACADUTISMO E… MUSICA   1 comment

 
PARACADUTISMO E… MUSICA
 
 
 
 
AMATE IL PARACADUTISMO?
 
NO?
 
BE’ NEANCHE IO… IO SOFFRO DI VERTIGINI PER CUI NE HO IL TERRORE…
 
MA NON POSSIAMO NEGARNE IL GRANDE FASCINO
E QUINDI… NON POSSIAMO PERDERCI QUESTO BELLISSIMO VIDEO…
CON BELLISSIMA MUSICA…
 
(se il link non si aprisse riprovate senza problemi…
dato che in ogni caso non… non essendo un paracadute…
al massimo poetete cadere dalla poltroncina eh eh)
 
 
CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
 
TONY KOSPAN
 
 
 
 
Amicizia, arte, buonumore,
dialogo, poesia, riflessioni, test,
etc…?
Vieni ad esser protagonista
nel nostro gruppo di Amici di penna
 

sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante

 

T.K.

 

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in MUSICA NEL MONDO...

AIUTARE HAITI – ECCO IL MODO…   Leave a comment

 

AIUTARE HAITI – ECCO IL MODO…

 

Save the Children
Save the Children aderisce ad AGIRE, il coordinamento di alcune tra le più importanti Ong italiane, che ha lanciato un appello congiunto di raccolta fondi per garantire i necessari soccorsi alle popolazioni colpite. Dona 2 euro con un sms al 48541 dal cellulare personale TIM e VODAFONE o chiamando da rete fissa TELECOM ITALIA.

Croce Rossa
Numero verde: 800.166.666
Donazione online: Causale “ Pro emergenza Haiti “ http://www.cri.it
Bonifico bancario: causale “ Pro emergenza Haiti” IBAN IT66-C0100503 3820 0000 0218020

Ucodep
Ucodep si mobilita per la popolazione di Haiti e lancia una raccolta fondi per sostenere i primi interventi di post emergenza, che svolgerà in loco con Oxfam. Le donazioni si possono effettuare sul sito http://www.ucodep.org con carta di credito , o telefonando al numero verde 800.99.13.99. In alternativa si può effettuare un versamento sul c/c postale 14301527 intestato a Ucodep, con causale Emergenza Haiti. I fondi saranno raccolti da Ucodep e saranno impiegati per portare aiuti agli haitiani colpiti da questo enorme disastro attraverso interventi in fase di identificazione in ambito igienico e sanitario. 

Programma alimentare mondiale Onu
Posta : c/c 61559688 intestato a: Comitato Italiano per il PAM
IBAN IT45TO76 0103 200 0000 6155 9688
Banca: c/c 6250156783/83 Banca Intesa ag. 4848
ABI 03069 CAB 05196
IBAN IT39 S030 6905 1966 2501 5678 383
Donazioni online: http://www.wfp.org/it

Caritas Italiana
C/C POSTALE N. 347013 – Causale: "Emergenza terremoto Haiti"
Oppure tramite bonifico:
UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma – Iban: IT50 H030 0205 2060 0001 1063 119
Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma – Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)
Donazioni online: Caritas international http://www.caritas.org/activities/emergencies/HaitiAppeal.html


Medici senza Frontiere
Con carta di credito telefonando al numero verde 800.99.66.55 oppure allo 06.44.86.92.25
Con bonifico bancario IBAN IT58D0501803200000000115000
CC postale 87486007, intestato a Medici senza Frontiere inlus, causale: Terremoto Haiti
Online: http://www.medicisenzafrontiere.it/

Unicef
Donazioni online:
https://www.unicef.it/web/donazioni/index.php?c=OEHA&l=0001
Oppure: C/C postale 745.000 IBAN IT55 O050 1803 2000 0000 0505 010

Actionaid
Nelle prossime ore sarà attivato un servizio di SMS solidale
Donazioni con carta di credito al numero verde 800.13287
Versamento sul conto corrente postale n. 85593614, intestato ad AGIRE onlus, via Nizza 154, 00198 Roma, causale Emergenza Haiti
Bonifico bancario sul conto BPM – IBAN IT47 U 05584 03208 000000005856. Causale: Emergenza Haiti
Donazioni on line dal sito internet http://www.agire.it

Le Misericordie Italiane
c/c 000005000036, MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA, Firenze Agenzia 6, IBAN: IT 03 Y 01030 02806 000005000036; oppure sul CONTO CORRENTE POSTALE N° 000021468509, Firenze Agenzia 29, IBAN: IT 67 Q 07601 02800 000021468509, entrambi intestati a “Confederazione Nazionale” con causale «PRO HAITI».

 

ELENCO INIZIATIVE TRATTO DAL WEB

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in PC WEB BLOG INTERNET TECNOLOGIE

IL GUIDATORE TERRIBILE- SUPER BARZELLETTA   Leave a comment

 

 

UN GUIDATORE TERRIBILE…

 

 

 
Un poliziotto ferma un giovane in macchina che andava a 100 all’ora nella zona residenziale con limite 30 km/h.
 
Questa è la conversazione che ne segue.
 
P: Posso vedere la vostra patente?
G: Non ce l’ho più. Me l’hanno presa due settimane fa quando mi hanno fermato per la terza volta ubriaco alla guida.
P: Ho capito. Posso vedere la carta di circolazione?
G: La macchina non e mia, l’ho appena rubata.
P: La macchina è rubata???
G: Sì! Ma penso che i documenti siano qui nel cassetto. Mi sembra di averli visti quando ho nascosto la pistola.
P: Avete una pistola nel cassetto portaoggetti?
G: Certo. L’ho buttata lì dentro dopo aver sparato alla signora che guidava. Ho messo il cadavere nel bagagliaio.
P: Come??? Avete un cadavere nel bagagliaio???
G: Eh sì!
Dopo aver sentito tutte queste cose, il poliziotto chiama la centrale per chiedere supporto.
Spiega la situazione e arriva subito il comandante della polizia.
C: Posso vedere la vostra patente?
G: Certo! Eccola. (e gli mostra la sua patente assolutamente valida)
C: Di chi e quest’automobile?
G: E’ mia! Ecco i documenti (mostra i documenti in ordine e regolari)
C: Potreste per favore aprire il cassetto? Vorrei verificare se avete nascosto una pistola.
G: Ma certo. Comunque non c’è nessuna pistola (apre il portaoggetti e non c’è la pistola)
C: Vi dispiace se ispeziono il bagagliaio? Il mio collega mi ha detto che avete un cadavere.
G: Sicuro. (apre il bagagliaio ma ovviamente il morto non c’è)
C: Non ci capisco niente! Il poliziotto che vi ha fermato mi ha detto che non avevate la patente perché ritirata per guida in stato di ubriachezza, che la macchina è stata rubata alla donna che avete ucciso e nascosto nel bagagliaio e che la pistola era nel portaoggetti.
G: Fantastico! Scommetto che vi ha detto anche che correvo troppo forte!
 
 

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in INTRATTENIM. UMORISMO

FELICE MARTEDI’ IN POESIA E MUSICA…   1 comment

 

 

 

 
 

 
 

 
         

In questo mondo di guerra e violenza
anche i fiori piangono…
e noi continuiamo a credere che sia rugiada.
~ Jim Morrison ~
 

 
 
SE AVESS’IO
Alda Merini  
 
Se avess’io levita’ di una fanciulla
invece di codesto, torturato,
pesantissimo cuore e conoscessi
la purerzza dell’acque come fossi
entro raccolta in miti-sacrifici,
spoglierei questa insipida memoria
per immergermi in te, fatto mio uomo.
Io ti debboi i racconti piu’ fruttuosi
della mia terra che non da’ mai spiga
e ti debbo parole come l’ape
deve miele al suo fiore. Perche’ t’amo
caro, da sempre, prima dell’inferno
prima del paradiso prima ancora
che io fossi buttata nell’argilla
del mio pavito corpo. Amore mio
quanto pesante e’ adducerti il mio canto
che io guido nel giorno dell’arsura
alle tue mille bocche di ristoro!
 

 

 
 
 
 
A’ TOUT LE MONDE
PAR L’OURS
 
Globo numero 101

                                                                                                                                                                                   

                                                                                                                                                                                               

 

Pubblicato 19 gennaio 2010 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: