UN SOGNO
POESIA SUBLIME E DI SOGNO DI EDGAR ALLAN POE
Cari amici sapete che a noi del Fantastico Mondo…
ed alla Poesia in genere
il Sogno è qualcosa di veramente familiare…
direi quasi connaturato…
Personalmente poi col mio nik Orsosognante,
il mio gruppo virtuale Psiche e Sogno,
– per anni al primo posto in Amici di Penna –
ed ora… col mio nuovo gruppo di amici virtuali Liberi di Sognare…
ho sempre avuto un’enorme considerazione del Sogno
quale elemento essenziale nella vita umana…
Non è qui il caso di approfondire la storia dei mei rapporti col sogno…
ma solo di presentarvi una poesia di Edgar Allan Poe…
che è per me quasi la fotocopia del mio pensiero in materia…
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’ era avverso,
m’ ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso.
Direi che Poe l’abbia descritto in modo davvero sublime…
definendolo quasi come Stella Polare…
della nostra vita…
UN SOGNO
E. A. Poe
In visioni di notturna tenebra
spesso ho sognato svanite gioie –
mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce
m’ ha lasciato col cuore implacato.
Ah, che cosa non è sogno in chiaro giorno
per colui il cui sguardo si posa
su quanto a lui è d’ intorno con un raggio
che, a ritroso, si volge al tempo che non è più?
Quel sogno beato – quel sogno beato,
mentre il mondo intero m’ era avverso,
m’ ha rallegrato come un raggio cortese
che sa guidare un animo scontroso.
E benché quella luce in tempestose notti
così tremolasse di lontano –
che mai può aversi di più splendente e puro
nella diurna stella del Vero?
Come sempre mi piacerebbe leggere il vostro pensiero…
Ciao da Tony Kospan