Archivio per 17 luglio 2009

L’AMORE… NELLA SUA ESSENZA… IL TEMA DI QUESTA DOMENICA…   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
Animacin14.gif picture by aire_6 Animacin14.gif picture by aire_6 Animacin14.gif picture by aire_6 Animacin14.gif picture by aire_6
 
Care amiche ed amici amanti come me della poesia torniamo questa settimana
a parlare dell’amore ma non di uno dei tanti particolari aspetti… stati 
o momenti dell’amore… nè del suo significato, nè del suo mistero etc… etc…
bensì dell’amore nella sua essenza… tout court…
 
 
Perché in fondo, pur studiato da millenni…, ancor oggi…
come ieri  e come sempre…
l’amore… è…
 
Questo tema sin dalla notte dei tempi… nell’ambito della poesia è forse,
e senza forse,  il più ampio che ci sia.
 
Ma certo non potrebbe esser che così se, come dice il sommo Dante, esso
"move il sole e l’altre stelle".
 
 
Ho cercato di evitare le classiche notissime… che leggiamo in ogni dove…
e di selezionare altre pur bellissime a mio parere… ma leggermente meno note…
 
Come sempre aspetto di leggere le vostre o quelle amate da voi…
 
(Le immagini sono tutte di Claude Theberge)
 
 
angeli.gif (2378 bytes)   angeli.gif (2378 bytes)  angeli.gif (2378 bytes)
 

Nota
 

IL CERCHIO DELL’ARMONIA
 ~ Vincenzo Rescigno  ~
 
Braccia che ti circondano
con tanta tenerezza,
s’un caldo sen t’attiran
preludio alla bellezza
di magici momenti
che l’estasi ti dan.
Risveglian sentimenti
che sanno di magia
chiudendoti in un cerchio
di magica armonia,
d’un corpo a un altro stretto,
frementi di passione,
due cuori un solo petto
due corpi in dolce unione.
Nota
 
TALVOLTA LA MIA GIOIA
 ~ Rabindranath Tagore ~
 
Talvolta
la mia gioia
ti spaventa
amore mio
nasce dal nulla
e si nutre di poco
di larve invisibili
che il vento trasporta
di frammenti di paura
che si fondono in tepore
di briciole di serenità
cadute
dalla mensa dei poveri
di un raggio di sole
che risveglia lucciole
addormentate
in gocce di rugiada
se mi ami
amore mio
perdona la mia gioia
Nota
L’ANIMA SI SCEGLIE
IL PROPRIO COMPAGNO
 ~ Emily Dickinson  ~

L’anima si sceglie il proprio compagno
Poi chiude la porta
cos? che la maggioranza divina
non possa pi? turbarla
Impassibile vede i cocchi che si fermano
laggi? al cancello
Impassibile vede un Re inginocchiarsi
alla sua soglia
Io so che tra tantissimi
L’anima ne scelse uno
Per poi sigillare come fossero pietra
le valve della sua attenzione.
Nota
 
 
IN QUANTI MODI T’AMO?
 ~ Elizabeth Barret Browning  ~
 
In quanti modi t’amo? Lascia che conti.
Ti amo nell’alto, nel vasto, nel profondo
cui l’anima si tende quando, sentendosi
non vista, si protende ai confini
dell’Essere e dell’Ideale Grazia. Ti amo
nel più modesto uso quotidiano, dal sole
alla candela. Come chi lotta per Giustizia
t’amo, libera. Come chi dagli onori fugga
t’amo, pura. Con la passione di antiche pene
t’amo e con puerile fede. Ti amo
con l’amore che credevo perduto coi miei
perduti santi, – ti amo col respiro, il riso,
i pianti di tutta la mia vita! – e, Dio
mi conforti, meglio ti amerò dopo la morte.
Nota
 
 
SONETTO DELL’AMORE TOTALE
 ~ Vinicius De Moraes  ~
 
Ti amo tanto, amore mio…non canti
il cuore umano con maggiore verità….
Ti amo come amico e come amante
in una sempre diversa realtà.
Ti amo per affinità, di un quieto amore prestante
e ti amo al di là, presente nella nostalgia.
Ti amo, infine, con grande libertà
per l’eternità e a ogni istante.
Ti amo come un animale, semplicemente
di un amore senza mistero e senza virtù
con un desiderio massiccio e permanente.
E amandoci così, molto e sempre
un giorno nel tuo corpo all’improvviso
morirò per aver amato più di quanto ho potuto.
 

 
CIAO A TUTTI
DA TONY KOSPAN

Se ami scrivere… leggere… poesie vieni nel
 
 

                                                                                                                                                                                                                                

                                                                                                                                                                                                                                                 

NON SONO IN QUESTE RIVE – BUONANOTTE IN MINIPOESIA   Leave a comment

NON SONO IN QUESTE RIVE
Torquato Tasso (1544-1595)
Non sono in queste rive
fiori così vermigli
come le labra de la donna mia,
né ‘l suon de l’ aure estive
tra fonti rose e gigli
fa del suo canto più dolce armonia.
Canto che m’ardi e piaci,
t’interrompano solo i nostri baci.

Pubblicato 17 luglio 2009 da tonykospan21 in SALUTI VARI

COME PIOVEVA… – NOTE ED ATMOSFERE D’UN TEMPO…   Leave a comment

 

Sep27

ATMOSFERE E NOTE… DI  UN TEMPO …

 
 
 

 
Ora è il turno di…
un’altra famosissima… storica…
indimenticabile canzone che fin da piccolo mi colpiva
per la sua dolcissima profondissima malinconia….
 
 
 
 
E una canzone del 1918…
sta finalmente finendo la prima guerra mondiale…
 
 
 
 
La vita nelle città e nelle campagne ferve comunque…
 
 
 
 
e queste immagini un pò ci rendono l’atmosfera di quell’anno…
 
 

 

 

 
L’autore  è Armando Gill,
primo vero cantautore italiano
 
 
 
 
ma a mio parere essa è viva e bella
oggi come allora… e lo sarà sempre…
 
 
 
 
 
Ascoltiamola ora, 
cantata da uno dei suoi massimi interpreti,

Achille Togliani…
leggendo anche il testo… 
 

 

 

 
 
Barre-papillons

Pubblicato 17 luglio 2009 da tonykospan21 in CANZONI DI UN TEMPO...

FELICE VENERDI’ IN POESIA E MUSICA…   Leave a comment

 
 

 

     
 
  

     

 

Fiore di luce

 Ruben Dario

 

Si levò la mia anima come dalla corolla
di un giglio. Sapeva restare nuda e sola.
Sola, come nell’acqua o nel vento. Leggera,
trasparente, sottile, meravigliosa. Era
quasi un divino fiore di luce, o un divino
uccello che nell’aria appare all’improvviso.
Non sapeva ascoltare, comprendere, vedere;
non sapeva ove andava,
né qual ch’era materia qua in basso, lassù in alto…
 
 
                                        
 
    
 

 
 
da Orso Tony

Pubblicato 17 luglio 2009 da tonykospan21 in SALUTI VARI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: