Archivio per 12 dicembre 2008

NON TI SCORDAR DI ME   Leave a comment

 
 
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
 
Sep27Sep27

 

NON TI SCORDAR DI ME

1935

 

Siamo nel 1935 e l’Italia è in piena epoca coloniale ed ecco una vignetta dell’epoca…

 

 

La canzone fu scritta da due autori napoletani Domenico Furnò ed Eugenio De Curtis.  Ne parliamo ora guardando queste immagini che ci riportano all’atmosfera di quell’anno…

 

 

Essa, un valzer lento con echi di melodramma, fu lanciata da Beniamino Gigli nel film omonimo in cui il 45enne Gigli interpretava (ovviamente) un tenore che riconquistava l’amata grazie alla sua voce ed a questa canzone.

eniamino igli

Il film piacque molto e ci fu anche qualche punta di fanatismo (un’ammiratrice scrisse al "suo" Beniamino di aver visto il film 76 volte in un mese) anche perché molta gente non aveva mai visto il cantante, che all’epoca aveva ereditato il "trono" di Caruso. 

 

 

Tuttora la pellicola è una dalle più apprezzate dagli ammiratori del cantante.

 

 

NON TI SCORDAR DI ME

E.De Curtis – Furnò

Partirono le rondini
dal mio paese freddo e senza sole,
cercando primavere di viole,
nidi d’amore e di felicità
La mia piccola rondine partì
senza lasciarmi un bacio
senza un addio partì
Non ti scordar di me;
la vita mia legata e a te
io t’ amo sempre più
nel sogno mio rimani tu
Non ti scordar di me
la vita mia legata e a te
c’è sempre un nido
nel mio cuor per te
Non ti scordar di me!
Non ti scordar di me!
 

 

Ascoltiamola ora nella versione cantata dal grande Beniamino…

 

qui in quella più moderna di Giusy Ferrero

 

ed infine qui in una versione come dire beat di Sergio Leonardi.

Barre-papillonsBarre-papillons

 

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

Ciao da Tony Kospan

Pubblicato 12 dicembre 2008 da tonykospan21 in CANZONI DI UN TEMPO...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: