QUESTA FOTO L’AVRETE CERTAMENTE GIA’ VISTA…
ESSA CON IL BACIO DI EDITH SHAIN AL MARINAIO…
RAPPRESENTO’ UNA DELLE IMMAGINI PIU’ EMBLEMATICHE DELLA FINE SELLA SECONDA GUERRA MONDIALE…
ECCO ORA, 63 ANNI DOPO, A E’ NEW YORK LA DONNA DI QUEL BACIO ORMAI DIVENUTO STORICO
NEW YORK (10 novembre) – Il 15 agosto 1945 fu fotografata in piena Times Square tra le braccia di un marinaio che la baciava appassionatamente per festeggiare la vittoria sul Giappone. Quella foto scattata da Alfred Eisenstaedt divenne il simbolo della fine della Seconda Guerra mondiale, ma per anni i due personaggi rimasero sconosciuti al grande pubblico, nonostante i ripetuti appelli della rivista Life, per la quale lavorava "Eisie", così soprannominato perché si faceva amare da tutti. Poi, all’inizio degli anni Ottanta l’infermiera si fece avanti: si chiamava Edith Shain e raccontò che quel «marinaio mi prese, mi baciò e poi ognuno se ne andò per la sua strada, davvero non potrei sapere chi fosse».
Oggi, dopo 63 anni Edith Shain, ormai novantenne, torna a New York per presenziare alla messa in scena del musical South Pacific, ispirato proprio a quei giorni, al Vivian Beaumont Theater. Shain è volata nella Grande Mela, da Los Angeles, per assistere allo spettacolo in attesa della parata dei veterani della seconda guerra mondiale di martedì a cui parteciperà in prima fila, ricevendo gli onori del caso. Perché, ancora oggi, tiene a specificare il significato vero di quella foto: «Dice molte cose: speranza, amore, pace e futuro. La fine della guerra è stata una esperienza stupenda e quello scatto racchiude tutto questo».
Rispondi