IL MISTERO DELL’AMORE IN POESIA E NON SOLO…
|
L’amore è un mistero… lo si afferma con tranquillità… lo diamo per assodato…
|


L’INFINITO MISTERO
Emily Bronte
il sole rischiarò,
il canto dei canarini rallegrò,
rianimò il salto del gatto,
ravvivò i fiori del giardino
le lacrime si tramutarono in sorriso,
il pianto in gioia
e la tristezza diventò quasi allegria:
oh, Amore, l’infinito

Marina Ivanovna Cvetaeva
geme ogni giuntura! Riconosco
l’amore dal dolore
lungo tutto il corpo.
alle bufere. Riconosco
l’amore dal lontano
di chi mi è accanto.
dentro fino al midollo. Riconosco
l’amore dal pianto delle vene
lungo tutto il corpo.
di vento! Riconosco
l’amore dallo strappo
delle più fedeli corde
vocali: ruggine, crudo sale
nella strettoia della gola.
– dal trillo beato –
lungo tutto il corpo!

Prevert
Pericoloso e tenero
il volto dell’amore
m’è apparso la sera
d’un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l’arco
o un musicante
con l’arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell’amore.

PAOLO E FRANCESCA
Dante Alighieri
Inferno – canto 5° – omissis
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante».
Mentre che l’uno spirto questo disse,
l’altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com’io morisse.
E caddi come corpo morto cade.
|